Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

fender stratocaster e telecaster vintera truss rod ,mascherina o manico?

di mantra [user #48264] - pubblicato il 21 agosto 2020 ore 18:24
ciao a tutti
pochi giorni fa ho provato delle fender stratocaster e telecaster vintera , precisamente una strato 60 vintera '60 ponte a 6 viti  ,un'altra strato vintera 60 ponte a due studs (pivots)
e una magnifica telcaster '50

posso chiedervi su questa serie sia per le strato che per le vintage ,per la pregolazione del truss rod sia sufficiente rimuovere la mascherina per accedere al dado ?
per la telecaster guardandola , ho visto che vi è la possibilità di farlo semplicemente senza allentare il manico
ma sulle strato sapere qualcosa?
sulle strato vintera è possibile accedere al dado del truss rod ,rimuovendo la mascherina oppure vanno allentate le 4 viti e il manico

ciao 
grazie

Dello stesso autore
quale è il colore del pattipenna delle stratocaster e telecaster bianche ? Professional II escluse
dove posso acquistare parti per amplificatori come interuttori ed altro ?
consiglio su telecaster player hh
quale saldatrice mi serve per togliare /sciogliere molto stagno sui potenziometri?
cerco pickup vintage single coil senza svenarmi
siete mai riusciti a trovare un prodotto per togliere i graffi sul corpo della chitarra?
strato mim standard mexican opaca con troppi bassi , vi è capitato siete riusciti a risolvere?
aiuto settaggio ponte 6 viti vintage stratocaster
Loggati per commentare

di MuddyWaters [user #47880]
commento del 21/08/2020 ore 23:25:31
Per regolare il truss rod vintage il manico deve essere smontato. Sulle telecaster graffi la cromatura del pickup al manico. Io ho mandato indietro due Stratocaster 50's Mod Vintera. Chitarre pessime per i miei gusti (e per i 1000 euro che costano). La mia Squier Jaguar da 300 euro è fatta meglio. Poi boh... per i miei standard soldi buttati.
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 22/08/2020 ore 07:01:24
ciao @MuddyWaters
avevo letto che hanno una qualità costruttiva eccellente , anche io nutrivo dei dubbi

la serie player come la consideri (rapporto prezzo /qualità) sia per le stratocaster e telecaster ?

grazie MuddyWaters
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 22/08/2020 ore 08:57:47
Ma che qualità costruttiva eccellente!? :D Ne ho prese due sembravano due Squier Bullet. Chi dice che hanno una qualità costruttiva eccellente non ha mai visto una Classic o una Road Worn. Io con Fender ho gettato la spugna guarda.
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 22/08/2020 ore 09:06:16
@MuddyWaters
Ciao Muddy , ti capisco ,ho prvato prosessional , player ,vintera ,squirer ,e non ho trovato assolutamente giustificabile il prezzo della professional risetto alla serie player stratocaster e telecaster

della messicana player che ne pensi prezzo ?
grazie
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 22/08/2020 ore 09:08:43
Non ne ho mai avuta una sotto le mani ma se proprio dovessi prenderla me la guarderei bene. Almeno costa meno. Oggi però non arriverei a Fender. Alla fine spendi di più per avere scritto sulla paletta "FENDER" ma se prendi una Squier Classic Vibe s'è sempre detto che come qualità là stai se vai sulle Mex economiche. A questo punto però direi che per come stanno lavorando alla Fender MEX è capace pure che prendi la Squier ed è fatta meglio. Personalmente sto aspettando che mi rimborsano quei due bidoni di Stratocaster per prendere una PRS SE Custom 24.
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 22/08/2020 ore 09:57:38
Muddy
anche io ho preso una prs unico taglio , top in acero ,una meraviglia made in Corea nel 2005 , intarsi in madreperla , suono cristallino nel pulito , distorsioni magnifica su ampli valvolari , le adoro
di fender ,sono d'accordo e sono abiutato da anni al manico strato e telecaster
lo so , come molti pickup fender , un mio amico liutaio che ha fatto una chitarra a Santana , mi ha detto valore €15 max 20€ , il resto è la scritta fender!

Solo per curiosità Muddy secondo te quando fender ha abbassato la qualità dei suo strumenti , con l'introduzione della professional ,prima ?
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/08/2020 ore 18:13:4
Questi discorsi sul calo qualitativo della Fender sono un po' ciclici, ma onestamente sono un po' discorsi che lasciano il tempo che trovano. La Vintera e la Classics (se parliamo del modello "base" non delle Modified) sono praticamente la stessa serie. Ci sono due differenza al limite che sono legate più che altro alla disponibilità di materiali. Le vecchie Classics avevano tastiere in palissandro indiano, ora trovi (a causa dei problemi legati alla regolamentazione del CITES) il Pau Ferro. Il Pau Ferro ha un colore più tendente al rossiccio, è un legno comunque di qualità buona per le tastiere e veniva infatti utilizzato già sulla signature di SRV e su alcuni modelli Custom. Recentemente inoltre il frassino (swamp ash) è sparito dalle serie medio/economiche Fender a causa sempre di problemi di approvvigionamento.

Per il resto Classics e Vintera sono lo stesso strumento, prodotto nella stessa fabbrica e dagli stessi liutai. Come tutti gli strumenti di quella fascia puoi trovare l'esemplare migliore e quello un po' meno riuscito. Più che altro forse bisognerebbe dire che c'era più scelta prima, perché accanto alle Classic Series normali c'erano le Road Worn e le Lacquer, che (con un po' di sovrapprezzo) avevano delle caratteristiche interessanti: le prime relicate e le seconde con una vera verniciatura alla nitrocellulosa.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 23/08/2020 ore 16:13:31
Mascherina? Ho capito che siamo in tempo di Covid ma si chiama battipenna 😀
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964