VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fatta a Fullerton: costa il doppio ma vale molto meno
Prendo spunto da un annuncio su Reverb per tornare sull'argomento "vintage" quindici anni dopo averne scritto su queste pagine. L'occasione è l'annuncio di una Fender Stratocaster Vintage Reissue "made in Fullerton" nel 1983, che mi suggerisce alcune considerazioni sul mercato degli strumenti musicali del passato. Continua...
di alberto biraghi [user #3]
42
Gibson riscopre il suo lato Superstrat. Le nuove Certified Vintage riportano alla luce gli esperimenti anni ’80
Negli anni ’80 Gibson si tuffò nell’era delle Superstrat, esplorando territori sconosciuti con modelli audaci e rivoluzionari. Oggi, con il nuovo drop Certified Vintage, quelle chitarre dimenticate riaffiorano dal passato, svelando il volto più sperimentale della storica casa americana. Continua...
di redazione [user #116]
19
Norman's Rare Guitars approderà su Netflix con una lunga lista di ospiti
Norman Harris e il suo Norman's Rare Guitars approdano su Netflix. La notizia è ormai ufficiale, ed a confermarlo arriva un brevissimo teaser trailer musicato dall'immancabile Michael Lemmo. Continua...
di redazione [user #116]
6
Il futuro è retrò: l'SHG 2024 di Catawiki
Un'attenzione sempre maggiore agli strumenti elettronici degli anni '60, '70 e '80, l'ecosostenibilità che passa dal restauro di chitarre e bassi d'epoca: lo stand Catawiki si prospetta una tappa obbligata. Continua...
di redazione [user #116]
11
Vintage Visions from the world - La 345 veneziana: una storia d'amore con Mike Sponza
Metà anni ’90, Canal Grande, interno veneziano. Una “brown case” Lifton sbuca da sotto un letto, contiene una chitarra speciale ma inutilizzata da molti anni - “La xe pesante, meio la 330”. Così viene scoperta a casa di Guido Toffoletti - uno dei padri del blues italiano - la Gibson ES-345 dell’agosto 1960. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
2
Una storia Beat: 1965 Fender Stratocaster Sunburst #L88135
Per tutti gli appassionati di strumenti musicali d’epoca, una vecchia custodia “a goccia” costruita da Polverini Bros negli anni ’60 in Italia “For Fender” è di certo quello che potremmo definire un “promettente inizio”. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
24
Chitarre da sogno, chitarre da record
Ci sono chitarre e chitarre, questo è certo. Alcune però restano inevitabilmente più a lungo, se non addirittura in maniera indelebile, scolpite nella nostra memoria fotografica. Continua...
di Umberto Poli [user #65904]
21
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburst del 1955 #09759 [IT-EN]
Abbiamo incontrato Paolo Lippi, chitarrista professionista di origine trevigiana classe 1965. Ha suonato per quasi quarant’anni sui palchi e negli studi di registrazione in Italia, Europa e negli USA, avendo vissuto per molti anni a San Diego, CA. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
9
Vintage: il synth VST Behringer è gratuito per una buona causa
Behringer Vintage è lo strumento virtuale ispirato ai sintetizzatori analogici, ha un valore commerciale di quasi 100 euro ma può essere scaricato senza limiti a titolo gratuito, con una nobile causa alle spalle. Continua...
di redazione [user #116]
0
Il Restauro della Fender Stratocaster del... 1953! [IT-EN]
Non tutti sanno che, nel marzo del 1953, Leo Fender realizzò i primi cento pezzi della nuova rivoluzionaria chitarra elettrica “Solid Body” di Fender, con l’idea di promuoverla all’imminente NAMM Convention di Luglio 1953, in programma a Chicago. Oggi raccontiamo il restauro dell’unico strumento sopravvissuto, fotografato da Leo Fender in persona nel 1953. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
6
"La gente non capisce che le Strat fino al 1975 sono ottime": Malmsteen si schiera con CBS
Le Stratocaster degli anni ’70 non sono affatto da buttare, e la “Duck” di Yngwie J Malmsteen ne è una dimostrazione lampante. Continua...
di redazione [user #116]
37
In video le rarità vintage del museo Martin Guitar
Behind The Glass è la serie con cui Martin condivide i pezzi più rari del proprio museo, da raccontare e ascoltare in pillole video su YouTube. Continua...
di redazione [user #116]
0
That Sound: Vintage Vault 2023
Vintage Vault, che in inglese significa letteralmente il “forziere”, “la cassaforte del Vintage”, è un progetto creato in collaborazione con Accordo con l’intento di raccontare, attraverso articoli dedicati ed eventi dal vivo, la storia e l’importanza degli strumenti vintage, affrontando tutte le tematiche a loro collegate, dal restauro alla conservazione, all’utilizzo in studio o sul palco. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
3
Le chitarre di Mark Knopfler: un diluvio di soldi che farà discutere
L'asta delle chitarre di Mark Knopfler ha fatto notizia. Ci si aspettava un evento importante, è successo il finimondo, un fiume di denaro i cui effetti sul mondo del vintage e del memorabilia si faranno sentire e faranno discutere a lungo. Continua...
di alberto biraghi [user #3]
21
Una notte a Londra Con Mark Knopfler
Una visita nel “vintage vault” di Mark Knopfler: pochi giorni prima di Natale ricevo un invito inaspettato, è Rudy Pensa che mi dice che il 18 di gennaio si terrà un incontro presso la sede centrale di Christie’s a Londra. Continua...
di CescosCorner [user #36147]
13
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964