VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Emiliano Girolami
utente #13 - registrato il 11/02/2002
Il primo contatto con la musica suonata l'ho avuto ad otto anni a causa di una vecchia zia e di un pianoforte che stazionava nel suo salone. Non fu un grande successo. I cambiamenti dell'adolescenza portarono nuove preferenze e scoperte, tra queste la chitarra rappresentò un salto senza ritorno. A proposito, la prima me l'ha regalata la zia del pianoforte. Quasi subito ho iniziato a suonare in un locale. Immagino che il gestore mi chiamasse per il mio modo di essere, in linea con il posto, più che per le mie acerbe qualità di musicista e cantante. Nel frattempo avevo intrapreso studi tecnici, elettronica, che ho poi proseguito fino alla laurea. In un paio di anni avevo imparato abbastanza per mettere su una band. La prima esperienze di gruppo è durata il tempo di pagare le cambiali fatte per comperare strumenti ed amplificazione ... e quindi è durata tanto!! I debiti erano comunque un ottimo collante per tenere insieme il gruppo e convincerci a suonare ovunque e qualsiasi cosa. Alla fine mi sono ritrovato di nuovo solo ma con esperienza, chitarre ed amplificatori. La situazione ideale per suonare in molti gruppi, con molte persone ed in molti posti. Nel frattempo la musica era diventata una passione importante. Per lavoro (l'altro) ho viaggiato molto. La chitarra era sempre con me e mi sono ritrovato a suonare a Bangkok come a Dallas ma anche all'Auditorium Parco della Musica, a Stazione Birra, al Crossroads, al Jailbreak ed altri locali di Roma e del centro Italia. Sono stato finalista al Festival Pigro 2007. Ho suonato con Elijah Porter, Carlo e Matteo Di Francesco, Guido Mannello, Andrea Colella, Annamaria Di Micco, Pino Berardini, Stefano Micarelli, H.E.R. Finiti i viaggi ho messo su uno studio di registrazione (si chiama No Trip For Cats), una band (che si chiama No Trip For Cats ...) ed ho iniziato a scrivere canzoni. Ne sono venuti fuori 4 album (Vite Parallele, Clouds, FunKonFusion e Acustico e Ostico). Il prossimo si chiamerà Nativo Analogico. Maggiori informazioni le trovate su www.ntfc.it.
Città: Roma
Genere: Blues, Funk, Pop, Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica, Home recording, Voce.
Sito Internet: http://www.ntfc.it/ http://www.myspace.com/ntfcats
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Commenti effettuati

26/07/2012 - 16:41:49.
26/07/2012 - 11:02:27.
24/07/2012 - 19:26:36. diciamo dal 2011, anche le Standard hanno il
24/07/2012 - 19:23:55. mi piacciono. Ho trovato una sintonia particolare
21/07/2012 - 16:03:41. Sull'acero non ho una posizione specifica. Ho due
21/07/2012 - 06:47:51. L'aspetto êdella finitura ê effettivamente piú
16/07/2012 - 19:03:07. ho trovato problemi simili ai tuoi. Con i soli
29/06/2012 - 11:56:52. Ciao, e
26/05/2012 - 16:00:37. la soluzione al tuo problema è semplicissima
26/05/2012 - 15:59:38. a quello che dice Guido. Io ho sia il RAT che
20/05/2012 - 21:04:04.
19/05/2012 - 11:13:28. Comodità, rapidità di intervento e... tutti i
08/05/2012 - 01:25:33. ho due chitarre con la tastiera incriminata (SG).
23/04/2012 - 14:56:21. Io lo metterei dopo il wah e prima del DS7 (in
10/04/2012 - 11:29 Solo per dire che, se il transiente supera la
17/03/2012 - 16:39 Sono fatte da me (NTFC Studio www.ntfc.it), ciao,
14/03/2012 - 17:18 puoi sempre prendere una sala prove per 2 ore...
13/03/2012 - 18:28 mai provati, i Joemeek, intendo. Ciao. e
12/03/2012 - 22:28 Tempo fa avevo il Tube Pre di Presonus, ne ho
12/03/2012 - 17:59 Sulla correttezza dei collegamenti ha già
11/03/2012 - 20:33 voi sete matti! ;-)
11/03/2012 - 11:08 ;-) condivido l'apprezzamento sui pickup, ciao, e
10/03/2012 - 09:54 Grazie! Ti confermo che i pickup sono i 490 di
22/02/2012 - 22:24 Io li uso tutti e due, uno Zoom R16 (8 input e 16
22/02/2012 - 10:47 ;-)
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964