VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

improvviso
utente #6823 - registrato il 16/02/2005
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

Quale pre scegliere?
di improvviso | 17 settembre 2007 ore 09:00

improvviso scrive: Salve accordiani, ho finalmente deciso l' acquisto di un pre valvolare a pedale e la mia scelta si è soffermata su due prodotti: Hughes&kettner Tubeman mkII e Brunetti Overtone2.

Ho potuto constatatare che entrambi hanno davvero bei suoni e sono versatili nei generi (suono per lo più Rock'n'Roll, Blues, classici di Santana, ma anche qualcosa di rock classico e hardrock).

La mia domanda è sulla qualità di pre. Ovvero il Brunetti monta 2 valvole JJ mentre lo H&K ne monta solo 1 (non so di che marca).

Si può per questo definirsi il Brunetti un pre "migliore"?

In verità ero orientato allo H&K per la presenza dei 3 switch a pedale ma la questione delle 2 valvole del Brunetti mi mette la pulce nell' orecchio. Quindi nella valutazione di questi due prodotti, considerando che ne farei utilizzo costante come pre sempre attivato in un finale di potenza (return dell ampli o un modulo), quale mi consigliate? 2 valvole sono sinonimo di migliore qualità rispetto a 1?

Ribadisco che i suoni mi piacciono moto in entrambi i prodotti quindi la mia domanda è solo in riferimento alla qualità di preamplificatori.

Vi prego cercate di illuminarmi. Ciao

Planet Waves Pedal Tuner, magnifico sconosciuto
di improvviso | 04 aprile 2007 ore 20:56

Planet Waves Pedal Tuner, magnifico sconosciutoimprovviso scrive: Salve a tutti. Sono qui a recensire un pedalozzo che da un pò fa parte della mia gear ma del quale poco o nulla si legge nei siti italiani: Planet Waves Chromatic Pedal Tuner (CT-04).

Yamaha SG2000
di improvviso | 17 agosto 2006 ore 22:48

Yamaha SG2000improvviso scrive: Salve a tutti, questa è la mia prima recensione e spero sarà gradita a tutti. Qualche mese fa ho acquistato questa chitarra in principio ispirato solo al fatto che fosse stata usata dal mitico Carlos Santana negli anni settanta. Poi ascoltandola me ne sono innamorato. Si tratta di una yamaha sg2000, riedizione appunto di quella anni settanta: mantiene le stesse caratteristiche tranne che per i pickup i quali erano originariamente splintex; quelli attuali sono invece yamaha alnico.

Ibanez sz520qm o sz1220?
di improvviso | 17 febbraio 2005 ore 10:45

improvviso scrive "Chiedo un consiglio tecnico ed economico Essendomi innamorato delle ibanez sz, mi conviene acquistare una sz520qm da 450Euri e montarci dei PU Seymour Duncan 59 e JB (rispettivamente al manico e al ponte) o la sorella maggiore da 790Euri sz1220 con PU originari ibanez V1 e V2 senza modificarla? e la spesa finale compresa di liutaio sarebbe la stessa?"

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti a...
EXL-1: ascolta l’ammiraglia D’Angelico in un classico Disney
Time Shadows è il delay pazzo partorito da EQD e DBA
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964