VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

giuZe
utente #9228 - registrato il 18/12/2005
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Sito Internet: http://www.myspace.com/infopantajazz
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli preferiti

Finalmente G&L! (ovvero, avete detto Stratocaster?)
di giuZe | 15 giugno 2006 ore 13:56

Finalmente G&L! (ovvero, avete detto Stratocaster?)giuZe scrive: Francamente, sono anni che inseguo in marchio. il che é strano: posso capire fissarsi con una chitarra, un modello, uno stile...ma un marchio... eppure, da anni (piú o meno da quando lessi, su Chitarre e Axe, due recensioni diverse ma parimenti entusiastiche della Asat Deluxe Semihollow) mi si é piantato nella testa il tarlo delle G&L, chitarre che tutti ormai conoscono, per cui non sto a dire la rava e la fava della storia del marchio; solo un piccolo reminder per i neofiti: G&L é stata l'ultima compagnia fondata da un certo Leo Fender.

Jacaranda JTL - la Serious Guitar
di giuZe | 25 aprile 2006 ore 17:38

Jacaranda JTL - la Serious GuitargiuZe scrive:

[ALLORA...]

Qualche anno fa, pulzello appena approdato nella grande citta', pronto a coglierne i frutti e a sopportarne i dispiaceri (che avrei scoperto a breve, e che si chiamano per lo piu' "affitto" e "bollette"), mi iscrivevo ai Civici Corsi di Jazz di Milano, ne passavo in modo rocambolesco le impenetrabili selezioni e mi ritrovavo con il non indifferente problema della retta da pagare (anticipata, sull'unghia, ahime').

vabbe', nulla di male, salta anche fuori (gli avvoltoi volteggiano sempre attorno alle carcasse...) una banca X che si offre di rateizzarmi a interessi zero la retta in un anno (a fronte, manco a dirlo, dell'apertura di un conto a condizioni agevolatissime...).

The other side of the moon, le chitarre dell'Est
di giuZe | 27 febbraio 2006 ore 08:57

giuZe scrive: [una premessa doverosa, forse scontata ma tant'é: l'articolo che segue fotografa il mio punto di vista sulla questione, e come tale é infarcito di mie opinioni a riguardo; vi potrá capitare di non essere daccordo, o di avere le prove del fatto che l'articolo sia in parte (o del tutto) infarcito di minchiate. Nulla di meglio! un bel commento e passa la paura...] Se ne parla sempre, non se ne parla mai. Ci sono, ma non ci sono. Gli strumenti orientali.

...desperately seeking Thomas!
di giuZe | 18 gennaio 2006 ore 11:40

...desperately seeking Thomas!giuZe scrive: La famigerata G.A.S., che risparmia pochi tra i musicisti di ogni nazionalita' e livello, si presenta in molteplici forme: ora il bisogno di acquistare strumenti mitici ed enormemente costosi ("...sai, e' raro trovare una Les Paul Custom a solo quattromila euro..."), ora il sottile ma defatigante piacere di fare incetta di minutaglia esotica e spesso inutile (l'anello portaplettro, lo slide di corteccia di pino, le corde in budello di panda...)...

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
EXL-1: ascolta l’ammiraglia D’Angelico in un classico Disney
Time Shadows è il delay pazzo partorito da EQD e DBA
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964