SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
AIRport e bracing X-M: Ibanez spiega la AAM
AIRport e bracing X-M: Ibanez spiega la AAM
di [user #116] - pubblicato il

Le Advanced Acoustic del 2024 in versione Auditorium sono protagoniste di due video approfonditi su funzionamento e suono del design originale di Ibanez, tra X-M bracing e AIRport.
La gamma Advanced Acoustic è quella in cui Ibanez sperimenta le soluzioni più innovative in fatto di chitarre acustiche. Modelli con buca sulla fascia, elettroniche esclusive per segnali bilanciati e catenature proprietarie reinterpretano il classico Dreadnought e una Auditorium dai profili originali, su cui ruota gran parte della produzione acustica dell’anno nuovo.

AIRport e bracing X-M: Ibanez spiega la AAM

Rispetto alla Auditorium convenzionale, l’interpretazione Ibanez ha una cassa leggermente più larga nella parte centrale per un timbro più corposo e per migliorare il bilanciamento sulle ginocchia. Sulla fascia, il soundport è un design battezzato AIRport, con blocchi di legno all’interno posizionati in modo da indirizzare le vibrazioni verso la buca, regalando così una risposta più articolata e completa verso il musicista.
All’interno, il bracing soprannominato X-M è messo a punto per incrementare vibrazioni e stabilità strutturale, garantendo una resa generosa in volume e dettaglio.
Accorgimenti speciali comprendono binding arrotondati tutto intorno per una cassa più facile da abbracciare e un tacco del manico smussato con porzione della spalla mancante leggermente arretrata per un accesso agevolato agli ultimi fret.
Nel video ufficiale, Ibanez illustra le innovazioni tecniche del suo design Advanced Auditorium.



Con una scala da 25 pollici per un’action morbida e al contempo un timbro brillante e incisivo, le Advanced Auditorium adottano un raggio da 15,75 pollici per favorire l’esecuzione di accordi anche complessi e i passaggi più intricati del fingerstyle sempre con intelligibilità e consistenza.

Disponibili in modelli puramente acustici o elettrificate di fabbrica, le Auditorium aggiornate al 2024 offrono una varietà di scelte basate su pickup T-bar sotto il ponte, doppi sensori da miscelare tra loro o sistemi più elaborati con equalizzazioni complesse a tre bande e accordatori integrati.

AIRport e bracing X-M: Ibanez spiega la AAM

I top sono tutti in legno massello, tra abete sitka e sapele, e le tastiere si muovono tra ebano, palissandro e purpleheart, con casse in laminato tra sapele, ebano, mogano, e palissandro. All’appello anche modelli top di gamma con fasce e fondi in legno massello e trattamenti Thermo Aged per donare ai manici maggiore stabilità e vigore nelle vibrazioni.

Nel secondo video, Seiji Igusa fa ascoltare e condivide le sue impressioni sulla Auditorium moderna di casa Ibanez.



Sul sito Ibanez, le Advanced Auditorium sono a questo link insieme a tutte le novità per il 2024.
advanced auditorium chitarre acustiche ibanez namm show 2024 ultime dal mercato
Link utili
Le novità Ibanez 2024
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Martin 2025: nuovi modelli Inception, X e Road Series tra design moderno e materiali sostenibili
La chitarra classica raccontata da Graham Wade: dalle corti rinascimentali al Novecento
Ibanez presenta le nuove signature 2025, ma sono le RGA Premium a brillare
Taylor lancia nuove Grand Pacific: più profonde nel corpo, più ricche nel suono
Fender presenta nuove acustiche da €189,99 tra nostalgia, funzionalità e finiture sunburst
Parlor e Concert economiche con top in abete massello, sono le Gretsch Jim Dandy in edizione limitata
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964