SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fifty Niner: classico Danelectro semiacustico
Fifty Niner: classico Danelectro semiacustico
di [user #116] - pubblicato il

La double-cut Danelectro a cassa cava monta un ponte wrap-around e due pickup lipstick storicamente corretti per un concentrato vintage aggiornato al nuovo millennio.
Il design a due spalle mancanti e cassa piatta di Danelectro riceve una buca a effe e un ponte incassato sul top per una reinterpretazione del classico modello 59 aggiornato al 2024.

La Danelectro Fifty Niner DC punta sulla struttura leggera della cassa semihollow e sulla suonabilità della scala intermedia per esplorare le sonorità vintage di casa grazie a un set di pickup storicamente corretti che si arricchiscono di una versatilità moderna grazie a un push-pull celato nel potenziometro dei toni.



Tre finiture profondamente retrò nello stile avvolgono il top con le colorazioni Gold, Jade e Red, tutte impreziosite da un binding color crema e abbinate a un retro marrone scuro.
La tastiera in palissandro conta 21 fret su un raggio da 14 pollici e un diapason da 25 pollici, per una suonabilità morbida e sorprendentemente moderna nell’approccio, pur restando fedele ai canoni d’epoca che ci si aspetta da una Danelectro.
In basso, il ponte wrap-around sfoggia sellette regolabili per ottimizzare l’intonazione ed è montato in un incasso per ribassarne l’assetto sul top.

Fifty Niner: classico Danelectro semiacustico

I pickup si ripromettono fedeli agli originali anni ’50 per stile e materiale, dal conduttore usato per le bobine alla struttura in ottone e zinco della copertura esterna in stile lipstick, ma rivelano anch’essi una certa propensione agli stili più recenti grazie a una progettazione aggiornata.
La Fifty Niner ne monta uno inclinato a ridosso del ponte e uno, sempre leggermente inclinato, a metà strada verso il manico. Volume e tono con manopole cromate ne gestiscono l’output e un push-pull sul tono permette lo split del pickup al ponte incrementando così gli orizzonti timbrici previsti dal canonico selettore tipo blade a tre posizioni, montato poco più avanti a portata di mignolo.



La Fifty Niner è la proposta Danelectro per uno strumento profondamente vintage nel look e nello stile, che si arricchisce dell’affidabilità di una progettazione moderna e la praticità di una cassa leggera con una stilosa buca a effe a completare il tutto, per una cifra sempre concorrenziale, come da tradizione.
Sul sito ufficiale, è visibile a questo link con scheda tecnica e prezzo per il mercato statunitense.
chitarre semiacustiche danelectro fifty niner ultime dal mercato
Link utili
Fifty Niner DC sul sito Danelectro
Mostra commenti     4
Altro da leggere
Danelectro presenta nuove finiture Glitter e Metal Flake per Big Sitar, Baritone e Classic ’59
Broadkaster LX e Jr. LX: le nuove Gretsch tra stile vintage e prestazioni moderne
Siete pronti per veder impazzire i prezzi dei vostri pedali Danelectro?
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964