Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Jump, Eddie Van Halen guitar solo

di antsonc [user #13494] - pubblicato il 14 aprile 2024 ore 16:19
A gentile richiesta di una collega, ecco un solo che mai avrei pensato di studiare! Oltre ad appartenere a un mito della chitarra, studiarlo e registrarlo è stato più difficile di quanto pensassi, vuoi banalmente per le parti veloci, vuoi per diteggiature che non userei mai, come i bending con l'indice! E sarebbe un brano pop, eh!


Dello stesso autore
Grazie ma no, grazie... Ma sì, dai!
Tre minuti su "Infectious Groove Funk Jam" di Elevated jam tracks
Improvvisazione su Little Wing
Improvvisazione rock-fusion
Jam of the month Jan 2025
Jazz blues Db impro
Seek and destroy, Metallica, Kirk Hammett guitar solo
Take the power back, Rage against the machine, Tom Morello
Loggati per commentare

di Daffy Dark [user #64186]
commento del 14/04/2024 ore 18:53:3
Grandissimo!👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Non ti sento fare più cose tue ultimamente, ma solo soli di brani celebri, come mai questa direzione?
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 14/04/2024 ore 19:46:45
Grazie, DD☺️ Quest'anno ho deciso di interrompere la creazione e pubblicazione di materiale originale per vari motivi, per cui provo cose diverse 🙂
Rispondi
Loggati per commentare

di Daffy Dark [user #64186]
commento del 14/04/2024 ore 20:50:58
Beh allora ti faccio anche io una richiesta,
un bel brano tra i tanti di Satriani, fatto da inizio a fine però, non solo l'assolo;)
Ma ti volevo fare una domanda da tanto tempo, ne approfitto solo ora,
una semplice curiosità sulla scelta del suono, come mai non usi nella catena qualche effetto di ambiente, reverb o delay?
Te lo chiedo perché spesso trovo il suono molto secco e asciutto, soprattutto quando interpreti i soli dei brani celebri,
ti impegni alla grande per tirare giù nota per nota con risultati invidiabili,
però spesso noto che hai dei suoni dove mancano gli effetti giusti per rendere ancora più al top e più somigliante i brani e i soli che magistralmente esegui.
Lo so che sono gusti, e ci mancherebbe, ma secondo il mio misero parere, visto che posti molte cose e anche suonate molto bene,
se aggiungessi un po' di ambiente e cercassi il tipo di suono giusto all'occorrenza degli assoli che suoni credo che la qualità di quello che fai si innalzerebbe ulteriormente, comunque sempre al top, bravissimo!
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 14/04/2024 ore 20:55:22
Grazie ancora! Be', ci sta, credo che ci siano musicisti più o meno concentrati sul timbro e sui suoni in generale mentre sicuramente io mi concentro più su intonazione, fluidità, esecuzione... Detto questo, ho il POD in assistenza, per cui sia questo video che il Capriccio n. 24 li ho suonati con lo Zoom 505II, pensa un po'! 😅😅😅
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 14/04/2024 ore 19:38:16
Bravo, applausi a scena aperta👏👏👏 !
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 14/04/2024 ore 19:46:57
Grazie mille☺️
Rispondi
di Papone [user #64152]
commento del 15/04/2024 ore 09:23:00
Sempre piacevole ascoltare le tue esecuzioni, sei bravissimo!!

P.S. bene hai fatto a continuare a pubblicare i tuoi video.

Buona musica a tutti
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 15/04/2024 ore 09:30:57
Grazieeee ☺️
Rispondi
di Big Muffin [user #63938]
commento del 16/04/2024 ore 01:47:53
Bella, perfetta, piaciuta molto come esecuzione, un filo di delay e sarebbe stata piu' che perfetta, ma va benissimo anche cosi'. 👏👏👏👏👏
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 16/04/2024 ore 05:47:18
Grazie mille🙂
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964