VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
I classici del basso vintage da Harley Benton
I classici del basso vintage da Harley Benton
di [user #116] - pubblicato il

Dal P-style al J-style fino alla flessibilità delle evoluzioni PJ per arrivare al calore della scala corta: Harley Benton punta al basso per sei modelli a quattro e cinque corde, disponibili anche per mancini.
Caratteristiche tecniche al passo coi tempi strizzano l’occhio allo stile dei bassi più apprezzati nel panorama vintage, tra segnatasti visibili al buio, pickup split coil e opzioni a cinque corde.

I classici del basso vintage da Harley Benton

Comune a tutta la collezione introdotta per il 2024 è la scelta di un body in ontano a cui è avvitato un manico in acero canadese trattato ad alte temperature. Il profilo shape soft D accomoda la mano con scorrevolezza e senza risultare eccessivo nella sezione anche quando si approcciano i modelli a cinque corde.
Le tastiere in alloro puntano sull’estetica appariscente degli intarsi a blocco e di un binding crema tutto intorno, coniugando la praticità dei dot luminescenti lungo il bordo superiore. Fa eccezione solo il modello a scala corta MV-4MSB, che preferisce l’estetica più essenziale di una dotazione di dot al posto dei blocchi in madreperla sintetica.
Su tutti, 20 tasti tipo medium si posano su un raggio da 12 pollici e, per tutti i modelli a scala lunga, la misura dal capotasto al ponte è di 34 pollici per note nitide e dall’attacco brillante, con una buona tensione delle corde.
Il capotasto bianco in grafite garantisce tenuta d’accordatura insieme al ponte Sung II WB401CR con sellette in ottone per un timbro d’epoca inconfondibile, e le meccaniche pressofuse con rapporto 22:1 promettono precisione nella ricerca dell’intonazione.

Su tutti, una varietà di finiture in stile vintage fino al naturale permettono di sbizzarrirsi con lo stile più adatto al musicista, mentre l’opzione mancina disponibile per tutta la gamma è abbinata alla sola finitura nera.

I classici del basso vintage da Harley Benton

Il modello MV-4JB richiama un classico per tutte le stagioni, apprezzato nel jazz, blues, pop e funk fino al rock. Per lui, l’elettronica punta su un pickup single coil al ponte HBZ-Custom Wound AJB-B e un AJB-N più a ridosso del manico, entrambi con magneti alnico V e gestiti attraverso due volumi e un tono.
MV-5JB ne è la versione a cinque corde.

L’MV-4PJ riprende la combinazione senza tempo di un single coil al ponte e uno split coil al manico, modello APB-N.
Anche qui, l’MV-5PJ offre un’opzione per gli amanti della corda extra.

Un solo pickup split coil è la ricetta dell’MV-4P, il più essenziale e retrò tra i modelli in catalogo con un forte richiamo al basso elettrico vintage per antonomasia. Nel rispetto della tradizione, non è prevista una controparte a cinque corde.

Un’alternativa succosa per chi cerca stile classico e sonorità originali è lo MV-4MSB, modello d’ispirazione PJ con scala da 30 pollici, con un AJB-B al ponte e un selettore a tre posizioni, a regalare un tono caldo e rotondo, ideali per gli appassionati di un certo tipo di sound anni ’60 ma anche di chi ama esplorare le derive più recenti dell’indie rock.
bassi elettrici harley benton mv4jb mv4msb mv4p mv4pj mv5jb mv5pj
Link utili
MV-4JB sul sito Harley Benton
MV-5JB sul sito Harley Benton
MV-4PJ sul sito Harley Benton
MV-5PJ sul sito Harley Benton
MV-4P sul sito Harley Benton
MV-4MSB sul sito Harley Benton
Mostra commenti     3
Altro da leggere
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Multiscala, multi-switch e ultra-versatile: Dingwall racconta il basso del futuro
CLD-10SCE-12BK LH: Harley Benton mancina a 12 corde
TravelMate: acustica smart in carbonio da Harley Benton
Dal Rhodes anni ’70 alla Rickenbacker degli Oasis: esclusività d'epoca all’asta
Ritrovato dopo mezzo secolo lo Hofner Violin Bass di Paul McCartney
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964