VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Schecter C1 FRS
Schecter C1 FRS
di [user #16167] - pubblicato il

Un look super metal e dotazione tecnica di tutto rispetto per questa nuovissima Schecter C-1 FR-S che va ad aggiungersi alla folta schiera di sei-corde della serie Hellraiser. Sarà davvero capace di risvegliare l’inferno? Noi crediamo di sì.
La serie Hellraiser è composta da chitarre dal look aggressivo, votate al metal più tosto, quello che non ammette compromessi: diverse double cut con Floyd o con corde passanti, single cut a sei, sette e otto corde, quasi tutte dotate di una coppia di potenti EMG, per garantire sempre il giusto output. Questa FR-S non si discosta granché dagli standard delle sue colleghe, ma aggiunge qualche significativo dettaglio.

Se le essenze scelte sono quelle tipiche della serie Hellraiser, mogano per body e manico (set-in) e palissandro per la tastiera. È l’elettronica a essere diversa.
Al ponte c'è il conosciutissimo EMG 81, che da anni è considerato il pickup metal per eccellenza. Al manico invece troviamo l’altrettanto collaudato Sustainiac Stealth System. Questo sistema permette di avere sustain infinito. Attivandolo con il mini switch, infatti, il magnete mette in vibrazione la corda permettendo al chitarrista di tenere una nota o un accordo all’infinito, un po’ come succede con l’Ebow, ma con la comodità di avere tutto on board. Il secondo switch che troviamo sul body seleziona le tre modalità di funzionamento del Sustaniac: la prima mette in vibrazione la corda come se fosse suonata con il plettro, la seconda invece trasforma tutte le note in armonici, la terza modalità non è altro che il mix delle prime due.

Proseguendo nella dotazione tecnica, troviamo un solido Floyd Rose 1000, perfetto in abbinata con il Sustaniac per creare effetti quanto più appariscenti possibile (si chieda a Steve Vai) e meccaniche Grover.

Super curata l’estetica. I segnatasti sono in abalone, sagomati a creare una croce gotica, in sintonia con il transparent red che vela l’acero marezzato usato come copertura per il mogano del body.

Con i suoi 24 tasti, l’elettronica attiva e il look truce, questa C-1 FR-S entra con prepotenza nella serie Hellraiser e attirerà sicuramente non pochi sguardi. Certo bisogna prendere confidenza con il Sustaniac, capace di espandere non poco le possibilità sonore, ma che ai più potrebbe risultare inutile. Una sei-corde sicuramente da provare, con una qualità davvero elevata e un prezzo (1400 dollari) adeguato.
c1 chitarre elettriche frs schecter
Mostra commenti     9
Altro da leggere
La mia LadyBird
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburst del 1955 #09759 [IT-EN]
La Epiphone Coronet diventa americana
Gibson Les Paul R0 BOTB
Malmsteen racconta la storia della Strat per le telecamere Fender
Acero, palissandro e versatilità a tutto tondo: Yamaha Pacifica Standard Plus in video
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964