Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Danelectro DC 59 12 corde

di ares [user #1335] - pubblicato il 27 novembre 2014 ore 00:10
Penso sia capitato anche a qualcuno di voi. Girovagavo sul noto sito che, in cambio di libri, ebook, cd, dvd e varie altre categorie merceologiche, attinge alla mia carta di credito.
Ho visto che, anche nella sezione italiana, è comparsa la voce "Strumenti Musicali" e, durante l'esplorazione mi sono imbattuto nella Danelectro DC 59 12 corde. Senza neanche pensarci l'ho messa sul carrello e dopo tre giorni era a casa.
Che meraviglia: un divertimento imbracciarla, leggerissima com'è; brividi nel sentire il suono tintinnante provando l'arpeggio di Ticket to Ride o di Mr Tambourine Man (versione Byrds, ovviamente), tastiera stretta e suonabile meglio delle mie altre più "importanti" 6 corde elettriche, per non dire della E-ROS acustica 12 corde.
Un solo rammarico: non averla comprata prima . E un bieco proposito: prendere anche la versione 6 corde della Danelectro.

Essendo stato un atto di impulso, non ho fatto nessuna indagine preliminare sulla provenienza, la data di produzione, sul materiale del manico e della tastiera (il corpo credo sia sicuramente masonite, visto che di peggio c'è solo il cartone pressato) e altre informazioni che le persone dabbene cercano di reperire prima di fare un acquisto. Solo quando l'ho tolta dal pacco ho scoperto sul retro della paletta una etichetta con scritto "Made in Korea" e un S/N di 6 cifre.

A posteriori ho fatto qualche indagine su Accordo e ho trovato questa recensione, che a suo tempo probabilmente mi era sfuggita,  con molte informazioni e pareri interessanti: http://chitarra.accordo.it/article.do?id=5358
Secondo voi, quella che ho acquistato io è una reissue, una copia coreana o chissà che altro?
Resta il fatto che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto...








Dello stesso autore
Informazioni su iscritto
Chitarre "custom"
Sesto senso
Grant Green
Le più belle copertine della West Coast
Quaranta anni
Le magnifiche 7
Ben Keith
Loggati per commentare

Sono andato subito a controllare ...
di zabu [user #2321]
commento del 27/11/2014 ore 03:00:53
Sono andato subito a controllare sul "noto sito". Che bello anche il basso Danelectro Longhorn. Comunque complimenti per l'acquisto e anche per i tuoi gusti musicali.
Rispondi
bellissima.. il ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 27/11/2014 ore 09:12:49
bellissima..

il dilemma e' presto risolto: la Danelectro originale americana penso non esista piu', dalla fine del secolo scorso Danelectro e' coreana ...
Rispondi
Dalla fine ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 27/11/2014 ore 11:45:39
.. degli anni 90 il marchio Danelectro è stato acquisito dalla Evets Corporation, la produzione è coreana (almeno sulla carta), mentre i pedali sono cinesi, in ogni caso il suono è rimasto più o meno lo stesso degli albori così come il prezzo decisamente appetibile :-)
Un ottimo acquisto!

Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964