Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Spray selettore.
Stasera un amico a spruzza...

di brigantello [user #21508] - pubblicato il 16 febbraio 2020 ore 20:46
Spray selettore.
Stasera un amico a spruzzato uno spray per contatti elettrici sul selettore dei pikups della mia Epiphone Wildcat perchè faceva rumore e il pickup al ponte era muto. Ora il rumore non c'é più e i pickup suonano entrambi. Ma la chitarra ora suona cupa.... e brutta...
Cosa sarà successo?

Dello stesso autore
Hofner violin bass ignition
Basso per chitarristi
Jazz Tone
Scheda audio... quale?
Livello segnale basso
Progetto cabinet 2x12
Loadbox resistiva o reattiva? Ho comprato ...
Marshall Origin 20h, uscita direct out. Ier...
Loggati per commentare

di vicky [user #33863]
commento del 16/02/2020 ore 21:40:34
che spray?
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 17/02/2020 ore 00:10:31
Non ricordo la marca, ma era specifico per quell'uso. Il mio amico é un chitarrista e insegnante molto esperto.
Rispondi
di Italsound utente non più registrato
commento del 17/02/2020 ore 00:20:
Probabilmente il selettore è danneggiato meccanicamente e in questi casi lo spray è solo un palliativo.
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 17/02/2020 ore 07:20:01
Si, ma se é danneggiato posso capire che non attivi i pickup, ma non che renda il suono cupo.
Rispondi
di saketman2 [user #18572]
commento del 17/02/2020 ore 00:48:29
attenzione che in commercio ci sono due tipi di spray per circuiti: uno non è proprio per circuiti difatti è un po' oleoso e dopo averlo spruzzato non si asciuga, questo non va mai usato sui circuiti. Serve per arrestare e impedire la corrosione è più che altro un disincrostante.
Quello che bisogna usare è per circuiti elettrici ( detergente contatti ad asciugatura rapida) difatti dopo averlo spriruzzato si asciuga e non lascia giù la patina oleosa.
Ora prova a chiedere quale ha usato, se è il secondo, quello che si asciuga, non dovrebbe provocare nessun problema.
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 17/02/2020 ore 07:17:41
Grazie, ora verifico. Mi sembra strano che abbia usato un prodotto non adatto, ha tante chitarre e lo aveva a portata di mano, lo ha usato tante volte. Comunque la chitarra aveva un suono normale prima (anche se il pickup al ponte non funzionava). Quello che mi sembra davvero strano è il pessimo suono che emette adesso.... da entrambi i pickup.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 17/02/2020 ore 10:17:50
Secondo me è impossibile che lo spray ti abbia incupito i toni...
Forse hai molta ruggine nella tua elettronica, lo spray ti ha rimesso in bolla il selettore, ma qualcos'altro continua a non funzionare... magari proprio i pot del tono... io aprirei e revisionerei un po' il tutto...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 17/02/2020 ore 15:48:59
Io uso parsimonia con spray disossidante a secco
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 17/02/2020 ore 17:54:2
A me capitò una cosa simile con una Epiphone SG 400 WC, avuta in permuta alla pari da un amico in cambio della mia Squier Standard Stratocaster, lui se l'era tolta ma non mi aveva detto perchè, notai che era molto cupa come suono anche aprendo tutti i toni; ma togliendo la mascherina in plastica di chiusura vani potenziometri, notai che il potenziomatro del tono superiore aveva ruotato per allentamento del dado di fissaggio ed il terminale estremo toccava un terminale del tono inferiore; provvedei a rifissare il succitato potenziometro ed interposi un catonicino isolante a forma di L incollato tra i due toni onde evitare in futuro il contatto accidentale, ora suona benissimo, FBASS.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964