Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La canzone che ci rappresenta

di 77casual [user #25849] - pubblicato il 11 maggio 2020 ore 12:09
Questo forse è il pezzo che più di ogni altro ci rappresenta, dove ci sono più influenze rispetto agli altri pezzi.
Questa è la versione 'live and loud', senza trucchi e senza inganno, visto che in studio diciamocelo, siamo tutti bravi ;)


Dello stesso autore
Nuovo singolo (ballad)
Nuovo singolo della mia band
Long Tenon vs Short Tenon
Live al tempo del covid #2
Live al tempo del covid
Ready to Roll
Mi piace suonare
"Rumori Sotterranei"
Loggati per commentare

di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 12:27:16
NON DIREI CHE SIAMO TUTTI BRAVI IN STUDIO... facci sentire qualcosa di tuo visto che siamo rutti bravi...

E' logico che un live richiede tante prove finche non lo impari come l'ave maria, al punto tale che ti puoi permettere il lusso di fare il matto sul palco che le mani vanno cmq da sole...
Io quando compongo i pezzi sara che son scoraggiato che nonho publico, aspettative lavorative, un sito intero (qualcuno ha detto accordo?) che mi sfotte e umilia la mia persona diciamo che mi impegno poco e niente nella stesura dei miei brani che non ho mai fatto ascoltare ( come te che ti copri la faccia anche io ho paura di essere "visto>" musicalemnte per paura mi tirino i pomodori o qualcosa di condundente in faccia...)
Faccio i brani in troppo poco tempo cosi poco, tempo che quando incido le tracce non ricordo la struttura del brano che avevo elaborato 5 minuti prima, i soli li improvviso cosi come vengono, poi magari li cambio ma son sempre cose suonate cosi.
MI MANCA UNA VERA MOTIVAZIONE IMPEGNARMI A FODNO E NONLASCIARE NIENTE AL CASO, per i live come detto è un altro discorso , il mio problema o meglio preoccupazione sarebbe quello di portare gli stessi suoni live, non ho la piu pallida idea se buchino in live, se siano troppo ingombranti, se ad alto volume (io faccio tutto in cuffia per la maggior parte) fanno cgare ecc

Cmq ragazzi vi do una perla di saggezza, invece di perdere tempo a rosicare sui chi è piu bravo cercando di smuniuirlo, impegnatevi e a diventare piu bravo di lui e smerdarlo CON I FATTI

Vorrei sentire una tua incisione visto che siamo tutti bravi in studio come una tua foto del resto
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 12:37:07
Basta andare nel canale, lì ci sono tutti i pezzi in studio (tra l'altro già tutti pubblicati qui su people).
p.s: la foto profilo risale a molti anni fa, dove suonavo in un'altra band e talvolta, dal vivo, indossavamo delle maschere, per fare scena ovviamente (non per nasconderci).
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 12:42:46
beh mettine una dove ti si riconosce bene in faccia:)
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 12:44:0
Mettiamola così, non sono bello :)
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 12:45:26
mi che siamo a miss italia... siamo in un sito di chitarristi la tua faccia senve solo a responsabilizzarti nel dire castronerie
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 13:15:51
1) Stai scrivendo di tutto eccetto che sul contenuto del post
2) Oltre a non saper scrivere, a quanto pare non sai nemmeno leggere
3) 'la tua faccia senve solo a responsabilizzarti nel dire castronerie' detto da uno che non ha nessuna foto profilo.
Adesso capisco perché non t'abbozza nessuno.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 11/05/2020 ore 21:46:23
L'hai capito finalmente. Bravo! (:-DDD)
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 21:57:1
Si sono un po' tardi, cmq grazie ;)
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 11/05/2020 ore 22:21:26
meglio tardi che mai...puoi salvarti ancora (:-DDD)
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 12:43:42
ma perche non le pubblichi qui e dai il tuo contributo, invece di sminuire il lavoro altrui?

Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 12:47:54
Ripeto, già pubblicate, vai sul mio diario che le trovi.
E poi, io non sto criticando nessuno.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 14:25:39
Non hai ancora caito che hai a che fare con un "disagiato psichico"? Non si può interloquire con James/Joker/Iconoclast in modo normale,lui sta male e quindi risponde in modo assurdo.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 18:15:2
Guarda, non mi ero mai approcciato o meglio, non c'era mai stata occasione...e considera che in 10 che sono iscritto qui non avevo mai litigato con nessuno..
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 21:23:02
No tranquillo ma non si litiga con lui,semplicemente si evidenziano le sue minchiate mentali,è tutta una risata,per lui un pò meno dato che ci crede.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 21:31:46
Si, che poi fa tutto da solo..
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 12:37:04
ANZI ORA CHE CI PENSO BENE è imporssibile per me portare i suoni in studio chiamiamolo studio, è una stanzetta con 4 macchien digitali, alcune non hanno uscite midi, per cambiare suono perdo tipo 10 secodni e anche di piu perche uso anche plugin del pc, è tutta una fusione di diverse macchine.
MI PIACEREBBE DIVENTARE FAMOSO SOLO PER POTER COLLABORARE CON UAN GRANDE SOCIETA' E SVILUPPARE IL PREAMP.MULTIFX DEFINITIVO (almeno per i meii gusti)
Rispondi
Loggati per commentare

di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 14:27:
Il tuo studio è una scatoletta di Tonno Nostromo,sei già famoso sei il caso umano più interessante del secolo tutti gli psichiatri si litigano per studiarti.
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 15:40:27
no Pietro, mi cadi proprio sul tonno.. lui è imbattibile per cui.. vai al link
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 17:11:46
Hai ragione è "Insuperabile" 😂
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 18:40:27
hihihihih che ridere
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 13:38:33
le canzoni che penso mi rappresentano di +, che non ho scritto io però, sono queste vai al link vai al link
mentre la canzone, che + mi rappresenta, secondo una mia ex, secondo anche diversi miei amici, è questa vai al link
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 11/05/2020 ore 18:19:18
Aggiungerei che su Francuzzo non si discute e non si indaga nemmeno, ci si fida e basta.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 21:25:21
Ahahahahahahahahahahah beh, complimenti per le tue "doti" :)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/05/2020 ore 14:10:40
Si suona per due motivi: per il proprio ego; per il pubblico.
Per il proprio ego tutto fa brodo; il pubblico no, lui vuole divertimento. E non è facile.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 18:13:58
Vero
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 11/05/2020 ore 16:19:03
NON DIREI CHE SIAMO TUTTI BRAVI IN STUDIO... facci sentire qualcosa di tuo visto che siamo rutti bravi


Esatto tu sei bravo a ruttare rumori incomprensibili, sai ruttare periodi sgrammaticati, deliri grotteschi, insomma rutti.
E basta.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 17:10:33
😂😂
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 18:41:3
ma Joker che ti fregava alle elementari la merendina che la mamma ti preparava con tanto amore che sei cosi acido?
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 11/05/2020 ore 16:25:44
La canzone ti dirò che non mi dispiace affatto, ci sono buone idee, bei cambi.
Peccato che non si senta bene.
Secondo me vi penalizzano due aspetti

Cantare in inglese.

Il look

Però la sostanza c'è
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 18:16:42
Grazie, mi fa piacere!
Sul look ti do ragione :)
Sulla lingua dipende ;)
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 16:34:3
credo che lo studio possa mettere anche più ansia che suonare live con una band che ti supporta.. .. trovarsi a registrare una take strumento per volta, credo che possa innervosire molti musicisti che sono abituati a suonare tutti assieme.. anche per un drummer che non è magari abituato a suonare con il clic in cuffia, mantenere il giusto groove a metronomo, credo non sia cosa facile per tutti.. come penso che se vieni chiamato e pagato per fare una sessione e devi improvvisare un solo sul disco di qualcuno, e ti danno carta bianca, anche li emozionare e coinvolgere un artista che ti paga magari si aspetta molto di più di quello che gli hai proposto, credo anche questo non sia una cosa facile e scontata.. poi per carità, anche suonare bene con la giusta intenzione dal vivo non è cosa per tutti..
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 18:20:28
Vero, tuttavia intendevo che in studio puoi sempre rimettere mano, dal vivo no ;)
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 19:10:30
Concordo, io quando suonavo in gruppo alle volte avevo vuoti di memoria , azzeravo il volume della chitarra e facevo finta di suonare tanto non se ne accorgeva nessuno hahahahha ero supportato dagli altri, suonare in gruppo puoi fare molti errori non se ne accorge nessuno, o anche non essere unmusicista spacca clock nel gruppo vai bene ma in registrazione no!!!!
QUANDO SEI TU E IL CLICK E SI CI SONO PASSATO AGLI INIZI UNA ANSIA TREMENDA SBAGLIAVO, CIOE SE SUONAVO NO MA APPENA SCHIACCIAVO REC L'ANSIA LA SMANIA DI ESSERE PERFETTO E SPACCA CLOCK MI FACEVA SBAGLIARE -.-
Ora sono anni me ne frego prmeo rec e come viene viene poi riascolto e magari rifaccio il solo perche boh cosi son volubile come le donne sempre la stessa cosa mi stanca e allora cambio
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 11/05/2020 ore 17:57:02
Io, per par condicio, faccio cagare sia dal vivo che in studio, così non si arrabbia nessuno. Dal vivo sono sempre emozionato, così sbaglio in preda all'emozione, poi ad un certo punto me ne frego ed inizio a fare il passo più lungo della gamba, sbagliando perché non sempre tutte le idee che vengono in quel momento sono buone.
In studio (casalingo) sento la pressione del registrare in maniera perfetta e quindi sbaglio, così ad un certo punto me ne frego e registro quello che capita, che di solito contiene sempre più errori della traccia che avevo cancellato perennemente in quanto con uno/due errorini. Beh, non a caso non sono un musicista di professione, se no avrei moltissime difficoltà a campare.
Il pezzo mi piace, in fondo è molto simile a ciò che suonavo vent'anni fa con il gruppo che maggiormente mi rimane nel cuore.
Il genere presuppone un pogo notevole sotto al palco, pertanto (secondo me) fomentarlo con qualcosa in più oltre alla musica, come saltare come dei forsennati sul palco, sarebbe perfetto. Per il resto la qualità dell'audio è quella che ci si aspetta da un live registrato da sotto al palco con un telefono o con una videocamera, ci sta benissimo.
Pantera e Rage Against The Machine si sentono ed è un bene!
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 18:35:35
Ti ringrazio, soprattutto per l'accostamento ai RATM...i Pantera invece, è la prima volta che lo dicono...e ti ringrazio di nuovo :)
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 19:09:48
però che bella ragazzi la musica dal vivo!
la cosa difficile, quando si scrive brani di propria matrice, è quella di avere un coinvolgimento emotivo da parte del pubblico.. e se ci riesci puoi tranquillamente dire è fatta!
avere un seguito quando si suona roba propria è la soddisfazione più immensa.. auguro di cuore a tutti quelli che sono fermi come pub, bar, ristoranti, di riaprire al più presto, e auguro anche a tutti i musicisti, di riprendere le proprie attività, soprattutto a quelli che nella vita fanno solo quello per campare, poi si spera anche che i pochi locali che facevano musica live che esistevano prima del virus maledetto, possano anche loro ripartire, perchè purtroppo la fuori la situazione è veramente catastrofica:(
vi auguro anche a voi come band, di poter riprendere a suonare in fretta.. scusa se non scrivo le mie opinioni sul tuo gruppo, ma io sono un cretino, meglio tacere, sparerei solo minkiate.. comunque tante belle cose a te e al tuo gruppo, saluti:)
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 19:17:19
Verissimo, il difficile è creare un seguito.
Minchiate? No macché, io posto la mia roba qui proprio per avere riscontro, che sia un'opinione, un consiglio e perché no una critica, basta che sia costruttiva ;)
Quindi spara, sono curioso.
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 11/05/2020 ore 19:35:46
critiche non sono in grado, se vuoi faccio una mia psicanalisi di quello che sento o che mi trasmettete.. poi dopo puoi mandarmi tranquillamente a cagare che non mi offendo.. per me voi state cercando di essere il più originali possibile e magari ognuno di voi cerca di mettere nella band le proprie influenze, non è sbagliato occhio, però dovete anche cercare di essere il più possibile compatti e di impatto, cosa significa, significa che non dovete mettere troppa carne sul fuoco, dovete magari fare meno svisate, curare di più gli arrangiamenti, in sintesi cercate negli arrangiamenti un groove + di impatto, siete bravi e potete farcela.. cioè si sente che volete dare il massimo, e che volete provare a essere un gruppo originale, non il classico rock all'italiana, e questo per me è un merito.. cercate di essere + precisi e di impatto negli arrangiamenti, magari togliete qualcosa date + respiro ai brani.. ora puoi mandarmi a cagare:)
Rispondi
di James007 [user #50761]
commento del 11/05/2020 ore 19:39:40
sei troppo buono XD
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 11/05/2020 ore 20:10:14
No macché, anzi grazie per i consigli, sono sempre ben accetti ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964