SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Mooer R7: grandi riverberi in miniatura
Mooer R7: grandi riverberi in miniatura
di [user #36328] - pubblicato il

Sotto la scocca tascabile del Mooer R7 si celano sette algoritmi di riverbero e una memoria dedicata alla creazione di preset.
Con R7, Mooer estende il suo già ampio catalogo di effetti con un altro riverbero in miniatura. Dopo A7, Sky Verb, Shim Verb e Wood Verb, R7 è l’ultimo stompbox portatile progettato a Shenzen per creare e modellare sette diverse tipologie di riverbero digitale: a disposizione per il chitarrista ci sono Room, Hall, Church, Cave, Plate, Spring e Modulated.

Mooer R7: grandi riverberi in miniatura

Non bisogna farsi ingannare dalle dimensioni di questo effetto a pedale che, grazie ad alcune importanti feature, è pronto a ritagliarsi uno spazio in pedaliera.
Nonostante le dimensioni contenute, così come per tutta la ‘microseries’, a R7 non manca proprio nulla per plasmare il suono desiderato: oltre ai vari controlli sulla parte anteriore, lo chassis è dotato lateralmente di sette indicatori LED disposti sul bordo sinistro che aiutano il chitarrista a scegliere la tipologia di effetto o indicano il preset personalizzato e pronto per essere richiamato. Il mini pedale è dotato infatti di una memoria interna che permette di salvare e richiamare all’occorrenza i preset creati fino a un massimo di sette settaggi.

Mooer R7: grandi riverberi in miniatura

Per creare il suono desiderato sono presenti diversi parametri sul pannello frontale: HiCut e LoCut permettono di lavorare sull’equalizzazione dell’effetto, mentre con Level è possibile dosarne la quantità desiderata una volta acceso il pedale. Il parametro Predelay si occupa di gestire il tempo che intercorre tra il segnale pulito e l'inizio del riverbero stesso mentre Decay regola la quantità di tempo necessaria al riverbero per arrestarsi. Molto interessante è inoltre la funzione  Trail On che, se selezionata, permette all’effetto di spegnersi con un vero e proprio fade out naturale senza troncare l’effetto una volta posto in bypass.

Può impressionare pensare che in soli 155 grammi siano racchiuse tutte queste funzioni ma, come se non bastasse, il pedale è true bypass ed è dotato di una porta USB per interfacciarsi col proprio computer.


Per ulteriori dettagli non resta che cliccare sul sito Mooer a questo link.
In Italia, il riverbero R7 di Mooer è disponibile con la distribuzione di Backline.
effetti e processori effetti singoli per chitarra mooer r7
Link utili
R7 sul sito Mooer
Sito del distributore Backline
Nascondi commenti     0
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Altro da leggere
Mooer F15i, amp modeling da scrivania con touchscreen e app mobile
Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
Klon fa causa a Behringer: “Il Centaur è stato copiato spudoratamente”
Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo "Dumble" in formato stompbox
Diamond rinnova il suo Boost/EQ: più dinamica, più opzioni
Spendereste €500,00 per il riverbero definitivo secondo Electro Harmonix? Ecco l'Ocean Abyss.
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964