DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gianni Rojatti
utente #17404 - registrato il 03/01/2009
"Giant Steps are what you take, Walking On The Moon"
Città: Udine
Genere: Heavy metal, Pop, Punk, Reggae.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Sito Internet: https://www.instagram.com/gianni_rojatti/
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
di Gianni Rojatti | 29 marzo 2023 ore 12:00
Riflettori puntati su una musicista eclettica, preparata e originale; Caterina si forma tra chitarra classica e una lunga gavetta con band - come dice lei - scalcagnate. Oggi gira l'Italia suonando il basso con le Bambole di Pezza (storica punk band al femminile) senza rinunciare al suo progetto solista, dada sutra, dove scrive, canta, suona e produce musica bella e stralunata.
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
di Gianni Rojatti | 20 marzo 2023 ore 15:30
Sui social impazza con svisate che sembrano B.B. King fatto di anfetamina. Ma Alessandro Martini è tanto di più dell'ennesimo chitarrista mirabolante che gigioneggia sul web: è un musicista preparato, un'esteta del suono che porta sound e passione di artisti e strumenti vintage, tra le primizie di pop e Nu-disco.
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
di Gianni Rojatti | 10 marzo 2023 ore 15:30
Pietro Quilichini è una delle chitarre rock più veraci della scena italiana. Suono, groove, carattere e una tecnica debordante che sintetizza il meglio dello shred anni '90. Nell'attesa che si decida a fare un disco strumentale, lo abbiamo intervistato.
Nuno Bettencourt: un assolo come una manata in faccia
di Gianni Rojatti | 03 marzo 2023 ore 18:00
Sono tornati gli Extreme con un singolo, "Rise", che anticipa l'uscita del loro prossima album, SIX. E sono giorni che tra noi die hard della chitarra rock non si fa che parlare dell'assolo di Nuno Bettencourt. Perché è devastante.
Nova Twins: la cosa più rock in circolazione
di Gianni Rojatti | 24 febbraio 2023 ore 17:30
Le Nova Twins sono tra le cose più eccitanti e fresche in cui, oggi, le orecchie di un appassionato di rock possono sperare di imbattersi.
Alberto Radius con la chitarra di Van Halen
di Gianni Rojatti | 17 febbraio 2023 ore 19:00
C'è un disco che mi piace rispolverare per ricordare Alberto Radius. Un album quasi dimenticato, che resta una soleggiata Polaroid di un chitarrista maturo, il cui virtuosismo era soprattutto l'espressione di un ecclettismo stilistico stupefacente, di una musicalità dolce e ricercata che si lasciava sempre alle spalle ogni vanitoso preziosismo tecnico.
Perché Tom Morello è una leggenda
di Gianni Rojatti | 10 febbraio 2023 ore 19:00
Dopo la sua apparizione a Sanremo con i Maneskin, tanti giornali hanno scritto per spiegare e raccontare al grande pubblico chi fosse Tom Morello. Io invece, proverò a dire perché, secondo me, è un Dio della chitarra.
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
di Gianni Rojatti | 06 febbraio 2023 ore 18:00
Senza dubbio, andare in tour è una delle espressioni più gratificanti e ambite della professione del musicista. Ma cosa succede quando gli impegni si sovrappongono e, magari, nello stesso circoscritto lasso di tempo, i tour da gestire sono due?
Strumenti vecchi per musica nuova
di Gianni Rojatti | 01 febbraio 2023 ore 13:15
Cosa spinge un giovane musicista ad appassionarsi e mettere le mani su uno strumento Vintage? Forse la voglia di misurarsi con un'estetica, un suono e una suonabilità antica, per scoprirla e celebrarla, magari cercando di riprodurre in maniera fedele la magia di qualche album memorabile, il suono che ha segnato la storia di un genere.
Il groove interiore: quello che ti fa sorridere mentre suoni
di Gianni Rojatti | 09 gennaio 2023 ore 15:00
Nicola Pastori ha scritto un bel manuale dedicato alla chitarra acustica, "Fingerstyle Guitar Mastery". Un libro che insiste sui benefici che qualunque genere di chitarrista - anche squisitamente elettrico e magari calato in contesti stilisticamente diversi - potrà ottenere studiando questa tecnica.
Il 2022 in 5 pezzi di chitarra rock
di Gianni Rojatti | 31 dicembre 2022 ore 16:00
Ho scelto cinque canzoni, prese da altrettanti dischi usciti quest'anno. Sono quelle con le parti di chitarra che ho trovato più stupefacenti. Vuoi perché innovative, vuoi perché semplicemente emozionanti e suonate in maniera deliziosa.
In Between: intervista a Phil Mer
di Gianni Rojatti | 14 dicembre 2022 ore 16:00
Phil Mer è uno dei volti più brillanti del nuovo batterismo italiano: si fa conoscere, giovanissimo, con Pino Daniele per poi negli anni accompagnare Enrico Ruggeri, Red Canzian e Pooh, Francesco Renga e tanti altri...Su Accordo lo conosciamo bene anche grazie al progetto - tra jazz contemporaneo e avanguardia - The Framers con Andrea Lombardini. Intervistiamo Phil Mer per approfondire il suo metodo didattico "In Between".
Dalla pentatonica nuove idee melodiche
di Gianni Rojatti | 12 dicembre 2022 ore 13:30
Le pentatoniche sono le scale che tutti conoscono di più e sanno usare meglio. E allora perchè non sfruttare l'agio e dimestichezza che abbiamo con queste forme musicali per esplorare possibilità melodiche più raffinate?
Yvette Young: "Non mi interessa lo shred ma scrivere bella musica"
di Gianni Rojatti | 01 dicembre 2022 ore 16:30
Abbiamo chiesto a Yvette Young giovane chitarrista tra le più influenti dell'attuale scena strumentale, cosa abbia acceso in lei la voglia di suonare e, soprattutto, di farlo in una band.
PFM ospite sul palco di SHG
di Gianni Rojatti | 18 novembre 2022 ore 10:00
La PFM - Premiata Forneria Marconi festeggia 50 anni dal suo esordio discografico del 1972, esordio che avvenne con STORIA DI UN MINUTO. 50 anni di musica strepitosa che ha contributo in maniera decisiva a scrivere la storia del Progressive e della canzone d'autore; ad influenzare suono e songwriting di band e musicisti in tutto il mondo. Un viaggio meraviglioso che noi ricordiamo anche per l'abbraccio artistico e fatato con la poesia di Fabrizio De Andrè. Siamo onorati di accogliere la PFM a SHG Music Show, sul Live Stage, domenica 20 alle 16:00 per un'intervista esclusiva con Franz di Cioccio e Patrick Djivas, icone e uomini simbolo di questa band.
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
di Gianni Rojatti | 09 novembre 2022 ore 13:00
Marty Friedman è considerato uno dei chitarristi metal più grandi di tutti i tempi. Un autentico innovatore, pioniere dello shred e responsabile di aver introdotto nel metal sonorità inedite ed esotiche, abbinandole a una ferocia e perizia esecutiva straordinarie. Gli abbiamo chiesto di suggerirci due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra.
Yvette Young: due consigli per studiare chitarra
di Gianni Rojatti | 07 ottobre 2022 ore 13:00
Yvette Young dei Covet è una delle chitarre più in vista della scena strumentale. Merito di un approccio fresco, da musicista da band, cresciuta tra punk, post rock, alternative ma anche progressive. Yvette stupisce con un chitarrismo elegante ed etereo che tra tapping, fingerstyle ed utilizzo disinibito degli effetti, disegna architetture chitarristiche nuove e tortuose. Siamo felici di ospitarla su Accordo con questi consigli riservati ai chitarristi alle prime armi.
Luca Mantovanelli, nuova chitarra sul palco di Eros Ramazzotti
di Gianni Rojatti | 05 ottobre 2022 ore 13:00
Luca Mantovanelli, sei corde tra le più agguerrite e apprezzate a livello internazionale in ambito shred e fusion, è il nuovo chitarrista nella band che accompagnerà Eros Ramazzotti nel tour mondiale di "Battito Infinito"
Claudio Bruno: in tour con Gazzelle e Fulminacci
di Gianni Rojatti | 29 settembre 2022 ore 13:00
Claudio Bruno è un chitarrista giovane e preparatissimo. Sulle pagine di Accordo lo abbiamo conosciuto e apprezzato per la sensibilità e bravura come chitarrista acustico nella sua produzione solista. Ma Claudio è anche un session man di spicco che suona con due tra gli artisti più in vista della nuova scena italiana: Gazzelle e Fulminacci.
"How To Comp", studio sull'accompagnamento jazz
di Gianni Rojatti | 23 aprile 2022 ore 18:30
“How To Comp” è un testo dedicato ad un argomento tanto prezioso quanto specifico ed erroneamente sottovalutato: accompagnare e sorreggere, ritmicamente e armonicamente, un solista mentre esegue o improvvisa un assolo. Il contesto stilistico a cui si rivolge questo manuale è espressamente quello jazzistico mentre il suo valore aggiunto è l’autorevolezza di cui gode in questo ambito l’autore, Hal Crook.
1 di 14   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964