SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Linguaggio ed espressività senza trucchi: il metodo Line Games
Linguaggio ed espressività senza trucchi: il metodo Line Games
di [user #17404] - pubblicato il

Niente scorciatoie tra le pagine di Line Games, ma una montagna di materiale per affinare il proprio linguaggio solistico, da spendere in territori jazz e oltre.
L'offerta didattica per chi vuole imparare qualsiasi strumento o affinare qualsiasi abilità in ambito musicale è sconfinata. Inoltre, sempre di più, si ha la sensazione che questa palette si faccia ogni giorno più inclusiva e accessibile: anche al semplice appassionato o curioso viene data l'opportunità di apprendere, curiosare, praticare con pochissimo tempo e meno fatica. Si pensano metodologie, sistemi, approcci comunicativi che aiutino a imparare, suonare e divertirsi fuori dal rigore di un processo di apprendimento accademico, senza l'affanno di un programma rigoroso e strutturato da seguire.
Fioriscono i metodi "per tutti", le guide "facili" a ogni strumento, i "video" per riuscire a eseguire quella tale canzone senza, quasi, saper suonare.
Bene, sul versante diametralmente opposto si colloca "Line Games" (Volontè&Co) di Randy Vincent, un libro dedicato allo studio approfondito dell'improvvisazione in ambito Jazz: un metodo rivolto a chitarristi di livello - almeno - intermedio, che conoscono il pentagramma e la tastiera (non c'è traccia di tab in questo testo) e che sono realmente motivati a darci dentro.

Linguaggio ed espressività senza trucchi: il metodo Line Games

Ci sono cinque capitoli:
Scale Esafoniche per improvvisazione Jazz;
Uso dei Cromatismi nell'improvvisazione Diatonica;
Esafoniche rivisitate: copie di Triadi mutualmente esclusive;
Quadriadi ed equivalenze armoniche per estensione;
In Sospeso (una raccolta di concetti tra cui creazione di frasi melodiche attraverso condotta cromatica delle parti, costruzione di un'ossatura melodica, solo Break...).

"Line Games" è un testo che può traghettare un chitarrista davvero motivato a un livello di ricchezza stilistica e di espressività autorevole, da spendersi in maniera professionale - ovviamente - in ambito jazzistico ma anche in ogni altro genere (fusion, metal, progressive) in cui si insegua un solismo moderno, colto, ispirato e, più di ogni altra cosa, libero.
didattica libri volontè&co
Link utili
Line Games sul sito Volontè
Mostra commenti     0
Altro da leggere
La Guida SOS Al Live Sound: l’approfondimento tecnico sulla strumentazione live che mancava
Lettura musicale con carte da gioco: il metodo inclusivo per l’apprendimento
Volontè a Cremona Mondomusica tra chitarra moderna e pianoforte
SOVTraining: visione tecnica e medica di canto ed esercizi per la voce
Muovere i primi passi sulla chitarra acustica con Greg Horne
Tre decadi di armonia rock in un manuale di Drew Nobile
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964