VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

binip
utente #19289 - registrato il 12/05/2009
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

PEDALIERA MIDI PER MULTIAMP
di binip | 29 dicembre 2015 ore 15:02
Buonasera a tutti gli accordiani! Mi rendo conto di scrivere qualcosa di non proprio politicamente corretto, soprattutto per i ragazzi della DV Mark, ma volevo sapere se è possibile utilizzare pedaliere MIDI di altre marche per richiamare i suoni dal Multiamp. In ...
ALLESTIRE UNA POSTAZIONE HOME RECORDING
di binip | 21 novembre 2014 ore 13:50:21.
Carissimi Accordiani,sono da sempre un chitarrista.... analogico!!Infatti il massimo della tecnologia che mi sono sempre concesso sono 3 stompbox tra chitarra e ampli (ho cambiato diverse marche ma si tratta da anni di un wah, un OD e un delay analogico).Ho condiviso con ...
Cavi Reference
di binip | 21 luglio 2014 ore 19:51
Carissimi amici accordiani,scrivo per condividere un'impressione sui cavi Reference.Dopo aver letto i molti commenti entusiastici e per sedare un attacco di GAS irredimibile ho deciso di acquistare dei cavi Reference Modello LIVE, uno lungo 3 mt ed uno lungo 4 mt. Ho anch...
PRIMA DATA ITALIANA DI TOMMY EMMANUEL
di binip | 29 aprile 2014 ore 14:23
Ieri ad EMPOLI (in provincia di Firenze) è iniziato il tour italiano di Tommy Emmanuel!! Dal momento che in tale ‘mostro’ veniva ad esibirsi a circa 200 mt da casa mia non potevo proprio mancare!! Della serie: un genio a domicilio…Prima di tutto un grande plauso va...
A proposito di Gibson, fori e acero
di binip | 20 aprile 2014 ore 08:00
Le modifiche ai progetti di chitarre storiche sono spesso malviste dai puristi. Le camere di alleggerimento e l'introduzione delle tastiere in acero "cotto" sono state dei colpi bassi per molti appassionati di Gibson Les Paul, ma alcune revisioni possono ottenere esiti inaspettati.
DV Mark Frank Gambale Combo
di binip | 10 luglio 2012 ore 15:00
Scegliere un amplificatore vuol dire prendere in considerazione molti aspetti: peso, suono, versatilità, necessità. Il DV Mark Frank Gambale, con la sua circuitazione ibrida e il suo cono al neodimio, combatte ad armi pari con i migliori ampli di una vita intera.
Colpa dell'ebano o del tune-o-matic?
di binip | 12 maggio 2009 ore 22:57
Carissimi Accordiani, ho un problema e credo che non esista una migliore platea per esaminarlo. Arrivo subito al punto. A luglio 2008 ho acquistato da Tomassone una Epophne Joe Pass II su cui ho fatto montare corde lisce D'Addario (0,012 al cantino).
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutt...
Gibson vince nuovamente in tribunale contro Dean: confermati i diritti...
Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV
Esperti del metodo 4 cavi e del send/return in genere, chiedo aiuto a...
Fender Player II Advanced: Stratocaster e Telecaster in versione high-...
“Polychords”, la guida definitiva all’armonia stratificata per c...
Seymour Duncan punta sui bassisti con il PowerStage 700 Bass
Chris Buck guida il ritorno dei Cardinal Black con Midnight At The Val...
Mooer Prime M2: multieffetto tascabile con touchscreen e batteria inte...
HAI DAVVERO BISOGNO DI UN MODELER
Xotic AC Booster V2: più versatilità e controllo per un pedale fra i...
PRS seleziona quattro modelli SE e li veste con legni esotici: Exotic ...
Ampeg festeggia 75 anni di innovazione con il nuovo SGT-DI® Blue Line...
Il Roland JC-120 Jazz Chorus diventa un plug-in: disponibile su Roland...
Blackness, amore, speranza, soul: la formula senza tempo di Michael Ki...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964