Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

L'assolo di Beat It... senza Floyd Rose.

di JMP-Jack [user #50869] - pubblicato il 03 gennaio 2021 ore 00:24
Nel 2021 si parte con assoli "incazzati" (tanto per cambiare). Volevo condividere l'assolo di Beat It (Michael Jackson) fatto con una Gibson con il ponte fisso con la quale mi sono divertito ad adattare le parti dove avrei dovuto darci dentro con la leva del tremolo/Floyd.
Aggiungo anche un altro video dove improvviso un assolino. Niente basi o backing tracks, solo chitarra diretta nell'ampli. E' carino, ci sta.

Entrambi i video sono su Instagram ma dovrebbero comunque aprirsi anche se non lo avete.
Spero vi piacciano.

Beat It: https://www.instagram.com/p/CJhjTbTi1XX/

Improvvisazione: https://www.instagram.com/p/CJjqeaNC2Hn/
 
 
Buon anno e benvenuti nel futuro. Ora sono esattamente 21 anni che aspetto le auto volanti...

Dello stesso autore
Heart - Barracuda Cover
Gibson Les Paul Deluxe Gold Top
Video Game Soundtrack
Van Halen - Judgement Day Solo
Michael Schenker Group - Into The Arena Cover
Ok, non è stato facile...
1987 Randall RG100ES SS Amp
Ampli Randall Solid State del 1987 PROBLEMA rumore costante (video)
Loggati per commentare

di acif utente non più registrato
commento del 03/01/2021 ore 10:16:20
purtroppo non mi fa partire il video, non sono iscritto a quel social, non so se dipenda da quello, se faccio clic sul pulsante riproduci, l'ho fatto + volte, non parte nessun video!
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 03/01/2021 ore 10:21:24
Fighissimo! Bravo Jack così si fa😀 sai domare la tua chitarra anche quando sembra imbizzarrirsi di brutto 👍
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 03/01/2021 ore 19:29:31
Grazie! E' più divertente quando si imbizzarriscono ahah!
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 03/01/2021 ore 10:50:30
oh finalmente sono riuscito a farli partire..
tanto te l'ho già detto che sei bravissimo, sarei sempre monotono nel ripeterlo, però ho apprezzato alla grande, e vai così!
nel finale del solo di M Jackson finalmente qualcuno che all'ultima nota mette un vibrato, non ricordo bene l'originale, ma secondo me anche Eddie non vibrava l'ultima nota, invece tu l'hai fatto alla grande come piace a me, e come l'avrei fatta io, l'ultima nota intendo, anche perché il solo non lo conosco, e sicuramente non riuscirei a farlo bene come te, grande Jack!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 03/01/2021 ore 19:24:38
Bene, ce l'hai fatta! Non c'era bisogno di registrarsi, sicuramente si era impallato il pc/telefono per un attimo.
Beh dai, ora ce l'hai, puoi caricare anche tu qualche video e ti ci diverti un po' eheh.
Grazie comunque per aver ascoltato i pezzi! Sono contento che ti piacciano
Rispondi
di MatteoTo [user #43243]
commento del 04/01/2021 ore 10:58:12
Complimenti!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 04/01/2021 ore 14:28:28
Grazie!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 05/01/2021 ore 00:14:36
suoni molto bene. quanti anni hai studiato? secondo me una ventina. io ultimamente ho ripreso a studiare blues, ma tu fai tutte ste cose sfiziose!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 05/01/2021 ore 00:58:01
Grazie Pelgas. Ho iniziato nell'agosto di 19 anni fa con la chitarra. Prima "suonavo" la tastiera anche se ero un ragazzino dilettante. Ho fatto solo un paio d'anni di scuola (accademia musica moderna a Milano), tutto il resto l'ho imparato da solo soprattutto facendo esperienza insieme a tanti altri musicisti e "rubando" i fraseggi dai più esperti.
Purtroppo devo togliere anche un paio d'anni di pratica per via di una bruttissimo periodo che ebbi un po' di anni fa dove rimasi 2 anni senza toccare la chitarra per colpa della depressione. Avrei potuto imparare molte altre cose in quei 2 anni.
Ma pazienza, la vita del musicista è una lunga strada senza fine. C'è SEMPRE qualcosa di nuovo da imparare e non si finisce mai di farlo.

Nella pratica ho fatto passi da gigante quando ho iniziato a registrarmi quasi tutti i giorni. Fallo spesso anche tu, da solo o con la band. Molte volte, mentre suoni, non ti accorgi di tante cose. Riascoltandoti invece riesci a capire meglio dove sbagli, dove curare il tocco, ecc...
Anche le cover aiutano molto. Guarda questo sito interessante: vai al link
Qui puoi scaricare delle "backing tracks", ovvero tracce di canzoni famose senza la chitarra. Quella la aggiungi tu.
Visto che stai facendo blues, scarica quelle dei King (Albert, B.B. e Freddy), suonaci sopra, registrati in qualche modo (l'importante è che si capisca) e riascoltati.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964