SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Mooer raddoppia delay e riverbero con gli X2
Mooer raddoppia delay e riverbero con gli X2
di [user #116] - pubblicato il

I pedali R7 e D7 ricevono 14 suoni ognuno con possibilità di preset e due footswitch nella serie potenziata X2.
Sono i riverberi e i delay i primi effetti a ricevere la rinnovata veste X2 in casa Mooer. I modelli R7 e D7 tornano in uno chassis più grande rispetto al canonico “mini” di Mooer e con due footswitch, entrambi con connettività stereofonica e 14 effetti regolabili in preset.

Mooer raddoppia delay e riverbero con gli X2

Il D7 in edizione X2 promette di coprire le esigenze più disparate in fatto di delay, dagli ambienti retrò in stile analogico o a nastro alle ripetizioni pesantemente modulate fino all’aggiunta di phaser e fuzz alle code.
Due manopole Tweak permettono di regolare parametri che cambiano a seconda del tipo di delay selezionato, mentre Mix, Time e Feedback gestiscono rispettivamente il volume, il tempo e la quantità delle ripetizioni generate.

Mooer raddoppia delay e riverbero con gli X2

Il riverbero R7 X2 incorpora gli algoritmi presenti nel primo R7 Reverb e nell’A7 Ambiance. Per lui l’interfaccia, seppur simile per quantità e disposizione dei controlli, gestisce qui la voce degli ambienti con filtri di Hi Cut e Lo Cut, più gestione del livello con il potenziometro Mix, della durata con Decay e del ritardo sull’attacco dell’ambiente attraverso il Pre-Delay.

Su entrambi gli effetti, un’impostazione a sette LED simile a quella già vista sul Tone Capture e sul synth E7 consente di commutare attraverso i 14 algoritmi in memoria e di controllare sonorità precedentemente regolate, salvate con l’apposito pulsante e richiamate mediante i due pulsanti in basso utili anche per lo scorrimento tra i preset.
I footswitch celano infatti una doppia modalità d’uso. È possibile usarli per navigare tra i suoni oppure, in maniera tradizionale, schiacciare il destro per azionare l’effetto e il sinistro per il tap tempo sul D7 e per la funzione Infinite sull’R7.



R7 e D7 sono i primi effetti a entrare nella gamma X2. Sul sito Mooer, il riverbero può essere visto a questo link e il delay è visibile a questo indirizzo.
In Italia, i pedali Mooer sono disponibili con la distribuzione di Backline.
d7 x2 effetti singoli per chitarra mooer r7 x2 ultime dal mercato
Link utili
Mooer Tone Capture su Accordo
Mooer E7 su Accordo
R7 X2 sul sito Mooer
D7 X2 sul sito Mooer
Sito del distributore Backline
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
Klon fa causa a Behringer: “Il Centaur è stato copiato spudoratamente”
Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo "Dumble" in formato stompbox
Diamond rinnova il suo Boost/EQ: più dinamica, più opzioni
Spendereste €500,00 per il riverbero definitivo secondo Electro Harmonix? Ecco l'Ocean Abyss.
Come si costruiscono pedali analogici di alta qualità: intervista a Paul Flattley
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964