Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Multieffetto sì...ma quale?

di Skywalker8 [user #40706] - pubblicato il 28 dicembre 2021 ore 09:12
Buongiorno a tutti, voi accordiani che leggerete questo post (forse) al mattino. Il cortisone mi lascia insonne e, tra un progetto 2022 e un altro, mi sono ritrovato a riflettere su una questione che avevo accantonato. 
Mi servirebbe una pedaliera multieffetto ma non so da dove iniziare a cercare. Ho sempre usato pochissimi pedali e sempre singoli, ma questo caso necessita che ci sia un multi effetto perché mi serve la praticità di passare da un preset all'altro. Ho cercato online e ho trovato molta confusione: I-R, simulatori di cabinet, accrocchi improbabili che a me non servono. Perciò chiedo consiglio a chi di voi è più esperto in materia. 
A me servirebbe un pedale multieffetto, possibilmente non grande quanto una TV da 20 pollici, che possa far funzionare SIMULTANEAMENTE questi 4 effetti:
-octaver
-tremolo
-chorus (o flanger o phaser)
-drive
Ho sempre trovato due tipi di pedaliera. Quelle "totali" con mille impostazioni, concepite per sostituirsi agli ampli (cosa che non mi serve perché questo multieffetto lo userei nell'ingresso dell'ampli, normalmente)...oppure quelle miniaturizzate con la dicitura "mod", che contengono tutti questi effetti che mi servono ma si possono utilizzare solo UNO per volta, oppure non hanno bottoncini per i preset (3 credo sia il numero magico, cit.) 
Sono fortemente convinto che i pedali che cerco esistano, e soprattutto che non costino l'ira di dio: intuitivamente sono andato a cercare anche pedali "vecchi", ma non saprei davvero che punti di riferimento prendere. 
Spero che possiate aiutarmi
A voi la parola!

Dello stesso autore
Jet JS-400. Dove è l’inghippo?
Arrotondare i tasti 101
Una chitarra di peso
Ottavatura 101
Cambio manico?
Quando anche San Google non basta....
Storia di una serie infinita di errori
Poesia per giustificare la GAS...e per demolirla
Loggati per commentare

di jack182 [user #41282]
commento del 28/12/2021 ore 11:37:07
Ciao! Se i pedali da inserire sono solo quei 4 e non ti occorre veramente nient'altro basta che aggiungi un looper programmabile.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 28/12/2021 ore 11:41:0
Grazie per aver risposto! Potresti farmi qualche esempio?
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 28/12/2021 ore 14:39:10
Ciao, io ho da poco ordinato l'Harley Benton Stomp control: 89 euro, 4 loop effetti e fa pure da alimentatore per i pedali, 4 prest per banco con 5 banchi programmabili. Unico neo (per me ininfluente) i banchi vanno solo all'insu. Scrivo che per me è ininfluente perchè ho fatto due conti e non direi di dover cambiare banco durante lo stesso brano.
Ciao
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 29/12/2021 ore 17:53:48
Questo tipo di pedali costa normalmente mille euro.
Come è possibile che Thomann lo mette 89?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 29/12/2021 ore 19:09:45
1000 Euro cosa ? un loop programmabile ? ma che dici ..... ):):):):)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 29/12/2021 ore 20:52:50
Un looper serio non è uno scherzo. Parlo analogico.
Può darsi che i cinesi hanno inventato un chip?? Chissà.
Questo è un Boss:
vai al link 63cH2IoqTKTg0KZgKsQne3cR9NSXH-gRzsaApdcEALw_wcB
Ma quelli buoni costano un po' in più
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 29/12/2021 ore 21:15:01
Ma che c'entra analogico o digitale, la Boss es 5 che ha sia il midi che tre controlli esterni e costa sulle 440 euro, il Carl Martin octa switch costa 333 e ci sarebbero decine di esempi, questa ha solo 5 loop e via, molto minimale, non puoi fare un paragone con un looper da 1000 euro che tra l'altro se esistono ti fanno anche il caffè....
Sono d'accordo sul fatto che costi poco come molti prodotti Thomann che tra l'altro spesso suonano e funzionano alla grande ma dire che per avere un looper buono servono 1000 euro non si può sentire scusa....
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 30/12/2021 ore 01:33:02
Lo mette perché non ha connettività midi. Altro non è che un line selector con tutte le linee interconnesse, e puoi decidere digitalmente dove far andare il segnale. Personalmente tra le alternative questa mi sembra la più sprecata, ma la considererò ugualmente
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 28/12/2021 ore 23:27:28
Io non ne ho mai usati, quindi mi viene difficile consigliartene uno. Quello suggerito da francesco72 sulla carta andrebbe benissimo. Poi dipende da te... se hai già i pedali da utilizzare, se devi ancora acquistarli e hai una precisa idea oppure se vuoi affidarti completamente al digitale. Mi accodo anche a chi ti consiglia la boss ms3. L'ho avuta in passato ed è una buona soluzione, ha tutto ciò che chiedi più mi pare 3loop per inserire dei pedali...
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 28/12/2021 ore 11:44:21
Ti direi senza dubbio il Boss ms 3, puoi usare due modulazioni insieme e due drive, se non ti basta potresti valutare lo Zoom g3 n che costa il giusto ma suona davvero bene, è semplice da usare e puoi mettere anche 6 tremoli insieme. ):):):
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 28/12/2021 ore 13:20:08
Concordo con Coldshot, aggiungo anche il Line6 M9 (3 effetti in contemporanea più looper) o l'M13 (4 in simultanea, con loop, puoi creare scene etc). Magari usato.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 30/12/2021 ore 02:04:17
Porca miseria ho sentito il g3n ed è perfetto!
Ma mi ha messo ancora più in difficoltà, paradossalmente. Questo multieffetto andrebbe nel send-return del mio GameChanger Plus Pedal, mentre avrei comunque la "linea 1" (quella senza il gamechanger) con il suo tremolo, delay, drive, distorsione e Chorus...ma quasi verrebbe voglia di vendere tutto e usare due differenti zoom g3!!
Però per adesso mi limiterò ad usare il g3n per "colorare" la coda del Gamechanger (tradotto= per farmi da solo il synth) e a quel prezzo poi...nessun paragone!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/12/2021 ore 02:18:30
Il g3n è ottimo
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 30/12/2021 ore 10:45:50
Ottimo, invece di due G3 n un G5 n magari... ):):):):)
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 28/12/2021 ore 14:33:01
In realtà i Line6 consigliati non vanno bene perchè è come avere una serie di pedali e Skywalker scrive che gli serve passare al volo da un rpeset ad un altro, cosa che con M9 e M13 puoi fare solo passando da una scena ad un'altra, ma non è lo stesso che cambiare patch in un multieffetto.
I consigli di cui sopra sono buoni, oppure guardi mooer GE200, NUX MG30 che stanno poco sopra i 200 euro nuovi, ma la prima la trovi anche usata a qualcosa meno; alzando un poco il budget c'è Hotone Ampero One e qui finiscono quelli che conosco. Per esperienza diretta ti posso dire che queste tre hanno validi drive ed octaver, effetti che per molte pedaliere sono un tallone d'Achille. Sono facilissime da programmare perchè in pratica selezioni il singolo effetto e lo regoli come un pedalino ed hanno tre pulsanti: preset up, prest down e ctrl che puoi assegnare a varie funzioni: dall'aggiungere o togliere un effetto al modificare i parametri. Io le uso o le ho usate tranquillamente in front all'ampli e fanno bene il loro lavoro.
Ciao
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 28/12/2021 ore 17:23:2
Zoom G3n.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 30/12/2021 ore 02:05:13
Totale. Dovrei usarlo nel loop di un Gamechanger Plus Pedal. Forse addirittura sprecata la Zoom in questo ma...sarebbe perfetta!
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 28/12/2021 ore 20:18:16
Per quello che scrivi il boss ms 3 è l'arma definitiva.. minuscolo, puoi mettere 6 effetti in fila, creare preset o usare come serie di pedalini, e non ci sono compromessi... gli effetti li hai tutti.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 30/12/2021 ore 18:38:53
Ciao Skywalker, guarda il Joyo PXL LIVE vai al link 8 loop, programmabile e MIDI a 173€ l'Harley Benton è il base dei JOYO rimarcato. Controlla le caratteristiche e vedi se fa per te. Ciao, Paul.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964