SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La Silver Sky dei Grateful Dead diventa una Limited Edition
La Silver Sky dei Grateful Dead diventa una Limited Edition
di [user #116] - pubblicato il

L’edizione modificata per il tour con i Grateful Dead è un tripudio di frassino e ottone con preamplificatore integrato: la Silver Sky Dead Spec è ora disponibile al pubblico.
Il progetto Silver Sky, la signature di John Mayer realizzata a quattro mani con Paul Reed Smith all’idea di portare lo stile Strat a un livello successivo di approccio, tono e suonabilità, è in continuo divenire.
La double-cut ha ricevuto varie versioni per la fascia alta, controparti Student Edition, e si appresta ora a diventare un’edizione limitata con la prima modifica custom: legni alternativi, elettronica attiva e ottone in quantità ripercorrono le scelte di John Mayer per il suo tour al fianco dei Grateful Dead.



L’edizione prende il nome di Dead Spec, e le personalizzazioni partono dai legni.
L’ontano del body lascia il posto a una cassa in frassino leggero avvolto in una finitura Moc Sand alla nitro che rende le venature sottostanti bene in vista e presenti anche sotto le dita.
Avvitato, il manico è in acero con tastiera in palissandro, profilo personale di John Mayer e raggio di curvatura da 7,25 pollici in stile vintage. Gli immancabili intarsi a uccello accompagnano la vista attraverso i 22 tasti che si posano lungo un diapason da 25,5 pollici, più lungo della norma per PRS e in linea con i canoni delle Strat-style.

Da tempo, spiega Paul, era nell’aria un’alternativa alla Silver Sky con ponte fisso. La Dead Spec è l’occasione giusta per sperimentare a modo suo, con un ponte PRS Gen III Tremolo modificato allo scopo. Lo scasso privo di molle alloggia un blocco inerziale di ottone che resta bloccato nel vano scavato su misura, diventando una sorta di ponte hardtail string-thru con struttura tutta in metallo. Ciò lo rende ben saldo a massimizzare la trasmissione delle vibrazioni, e il ponte fisso è reso ancora più stabile dalle viti aggiuntive sul davanti, che lo premono contro il top.

La Silver Sky dei Grateful Dead diventa una Limited Edition

Tutto è rivolto alla consistenza sonora e a fornire vibrazioni poderose, così sulla paletta compare un abbassacorde trasversale per aumentare la pressione contro il capotasto in ottone.
Le meccaniche bloccanti in stile vintage garantiscono stabilità in qualsiasi condizione d’uso.

Sul top, montati su un battipenna bianco a tre strati, i single coil 635JM offrono sonorità classiche con corpo e affidabilità moderni, con selettore a cinque posizioni, volume master, tono in comune per pickup centrale e manico, tono per quello al ponte.

Anche la piastra del jack è rimpiazzata con una placca in ottone, al cui interno si cela un preamplificatore Alembic Blaster. Azionabile attraverso il piccolo selettore montato sulla stessa piastrina, dà accesso a un boost regolabile attraverso un trimmer all’interno per un massimo di 14dB di guadagno. Oltre a promettere una voce più definita e presente, il circuito abbassa l’impedenza del segnale facendo da buffer per affrontare i percorsi più lunghi senza temere perdite in frequenza.



Solo mille pezzi saranno prodotti e spediti per tutto l’inverno 2023-2024. In Italia saranno presenti con la distribuzione di Algam Eko, e sul sito PRS la Silver Sky Dead Spec può essere vista a questa pagina.
chitarre elettriche dead spec john mayer prs silver sky ultime dal mercato
Link utili
Silver Sky Dead Spec sul sito PRS
Sito del distributore Algam Eko
Mostra commenti     16
Altro da leggere
Player e Am Pro II si reinventano per i 70 anni della Fender Stratocaster
La San Dimas diventa MJ con acero quilted e Seymour Duncan
La Roman di Hetfield è un esempio di come NON si tratta una Les Paul del ’59
Le Manson più accessibili di sempre: MA e Verona diventano Junior
La tecnica giapponese della riparazione con l’oro diventa una Jackson Rhoads
Lerxst by Alex Lifeson: il chitarrista dei Rush lancia il suo marchio di ampli
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964