Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cellulare, registrazioni con la chitarra...

di Jho81 [user #41556] - pubblicato il 03 agosto 2018 ore 11:42
Raga ho un'altra domanda: ma è una mia impressione o quando si registra senza un microfono o comunque l'ampli collegato al pc con un programma di registrazione risentento il suono nel video preso dal cellulare il suono della chitarra è ben diverso da quello che si sente mentre suoniamo? Me ne sono accorto già da un po' di tempo facendo delle riprese e suonando con il JTM 30 che utilizzando lo schaffer raggiunge il suono uguale ad Angus ma dopo che rivedo la registrazione il suono è decisamente diverso...

Dello stesso autore
Tokai Love Rock: la mia "vera Les Paul" non Gibson
Tokai Made in Japan: una garanzia
La Classic che non ti aspetti
Plexi Breed: il suono di una testata storica a portata di pedale
Gibson Les Paul studio 1993 una vera standard
Finalmente sono venuto in possesso di una Les Paul...
Pedale distorsore
Seymour Duncan Alnico II Pro Slash APH-2
Loggati per commentare

di JoeManganese [user #43736]
commento del 03/08/2018 ore 11:51:10
Se non fossi iscritto dal 2014 avrei pensato che anche tu eri un troll.
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 03/08/2018 ore 12:00:04
Nn ho cose professionali per registrare quelle mi mancano e anche a usare la web cam il suono peggiora ancora di più ... Ho aperto un treed in più per nn parlare di questo sugli altri che trattano altri argomenti.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 03/08/2018 ore 12:06:1
Puoi avere la più bella, costosa e performante strumentazione del mondo, ma se poi la registrazione sonora la affidi al microfono di un cellulare magari scarsetto o di una webcam del pc....avrai sempre e solo un suono demmmerda! Scusa la franchezza...
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 03/08/2018 ore 12:06:38
C'è chi nasce troll, ma non sa di esserlo... ;D
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 03/08/2018 ore 14:56:57
😂😂😂
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/01/2021 ore 22:21:07
🤣
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 03/08/2018 ore 12:10:50
Se non usi un buon microfono piazzato bene davanti al tuo JTM e da qui non entri in una buona scheda audio e nel tuo pc non hai un buon software per registrare, avrai sempre un suono pessimo...
il microfono da cellulare usalo per quando telefoni..

Per tutte le altre domande e curiosità, prova anche tu...una volta sola...a consultare le migliaia di informazioni che trovi gratuitamente qui su Accordo...oppure nel mondo infinito di INTERNET..

Alcune info per iniziare a registrare a casa... vai al link
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 03/08/2018 ore 14:20:04
Eppure ragazzi io ho sentito un cd fatto da un mio amico di cover italiane con testi modificati in demenziali, voce e chitarra acustica registrate in diretta col microfono del cellulare e quando l'ho sentito non volevo crederci. Me l'ha giurato e spergiurato. Ecco, forse registrarci un Marshall distorto può essere decisamente più complicato...
Rispondi
di tattoo [user #35346]
commento del 03/08/2018 ore 17:42:22
ta soporte pe'....del bu' pero' !!!!
Rispondi
di tattoo [user #35346]
commento del 03/08/2018 ore 17:43:53
mi ricorda quello...oggi mi sento euforico...
Rispondi
di wirelessblack [user #46725]
commento del 04/08/2018 ore 01:55:14
Molti di voi rimarrebbero stupiti nello scoprire che un lumia 620 registra la batteria meglio di uno zoom h4
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 06/08/2018 ore 08:38:30
Sarà per quello che ne vendono tanti, di cellulari. Io non ho un nokia, ma lo zoom h5 si e pur essendo un autodidatta (pure poco capace), ho sempre avuto risultati 100 volte migliori con lo zoom che col cellulare.
Ciao
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 24/08/2018 ore 09:22:51
Però lo Zoom H5 telefona meglio del Lumia con Windows Phone
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 05/08/2018 ore 13:35:10
In linea generale registrare con foto-videocamera con mini-microfono a bordo già riduce la qualità intrinsica del risultato finale e consuma batterie. Un cellulare sarà più o meno lo stesso - forse meglio - però mai provato il cellulare per registrare...
Un microfono esterno che conosco bene è un Sony stereo. Il mio è ormai vecchiotto e con un pò di fortuna si può trovare sui soliti Amazon i eBay a prezzo abbordabile se usato. Dettagli:
Sony ECM-MS957 - condensatore a singola pila AA - Electret - Mid-Side stereo regolabile 90-120 gradi di angolazione ripresa regolabile - controllo di volume per canale, dunque un Pan Control molto controllabile a bordo! L'uscita microfono è su Neutrik stereo a 5 spina female, simile al solito DIN però non compatibile.Per collegarsi a cellulare e telecamera c'è un mini-jack. Essendo stereo ti prende anche il room sound di dove registri per avere più "aria", però serve un input su cellulare o telecamera con spina input mini-jack, capacità stereo e per questo già meglio di partenza.
Se non serve una qualità da CD te la cavi con quello che già per documentare all'istante quello che hai hai in testa idea - un riff fantastico da registrare e da non dimenticare.
Episodio primi '90 / Mega Rec's a Copenaghen: 4 ragazzi punk rock con look da senzatetto arrivano in ufficio che si scusano dicendo "non abbiamo i soldi per registrare..."
Per ovviare, c'era un demo fatto su un mini-registratore Dictaphone imprestato dal boss di un ufficio - audio per business. Il dittafono è piazzato a casaccio sul pavimento della sala prove.
È bastato. Sono adesso "Stones" danesi tuttora in attività. Catturare al volo una buona idea con un cellulare è facile se non si pretende un sound da studio.
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 05/08/2018 ore 13:43:43
Ok grazie 😊
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 25/01/2021 ore 22:39:22
Io dovrei tacere. Per me la produzione è il tasto REC. La postproduzione il tasto REW.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964