Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Che canzone è?

di Skywalker8 [user #40706] - pubblicato il 16 maggio 2019 ore 19:06
Ave a tutti quanti!
Chiedo gentilmente se qualcuno di voi conosce questa canzone (almeno il titolo...spartiti o tab sarebbero fin troppi belli da avere).

Su YouTube si trova sotto il nome di “regina Maria pontillo on fog town network”. Nel caso non dovesse visualizzarvi il video (Come sta succedendo a me ora mentre scrivo il post).



Questo genere mi sta affascinando molto e vorrei impratichirmi imparando, come prima cosa, nuove canzoni tipo questa. Per cui se avete consigli da dare in merito ad artisti e brani simili...accomodatevi.
A voi la parola!


p.s.
e poi...che genere è, effettivamente?

Dello stesso autore
Jet JS-400. Dove è l’inghippo?
Arrotondare i tasti 101
Una chitarra di peso
Ottavatura 101
Cambio manico?
Multieffetto sì...ma quale?
Quando anche San Google non basta....
Storia di una serie infinita di errori
Loggati per commentare

di superloco [user #24204]
commento del 16/05/2019 ore 19:17:3
Jazz swing. Genere molto suonato negli states
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 16/05/2019 ore 19:18:57
Ry Cooder jazz ascolta questo disco
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 16/05/2019 ore 23:39:44
Grazie mille! Lo farò a breve
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 17/05/2019 ore 00:44:56
Avrei detto swing, molto gradevole. Automaticamente you tube propone 25 or 6 to 4 dei Chicago, uno dei miei dieci brani preferiti da sempre, eseguita da un gruppo di ucraini, sono rimasto ... tutti eccellenti, ma il chitarrista solista mi ha stupito, pensavo suonasse in playback col disco sotto, e il tutto in estrema scioltezza, e persone così, saranno stati in 8/10, mai sentiti. Da sentire. Paul.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 17/05/2019 ore 14:27:59
Non ho ancora ascoltato, premetto questo. Suonano bene alla "ma guarda che bravi, voglio fare anche io così e ora mi ci metto" oppure suonano alla "eh vabbè, se esistono persone che suonano così allora tanto vale vendere tutto perché non sarò mai degno"?:)
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 17/05/2019 ore 15:59:09
Nessuna delle due posizioni, sono quello che sono e faccio quello che faccio perchè mi piace farlo. Bravi e basta. Conosco quel brano da sempre, dal 1970, non l'ho mai sentito rifare così bene, a cominciare dai cori e dai fiati, dalla batteria e dalle chitarre, bravi, bravi, bravi. Paul.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/05/2019 ore 01:05:44
Eh beh, Jim Campilongo on guitars, non male. Leggo che lei e' mancata nel 2012, peccato.
La canzone e' questa, "Do Something" en.wikipedia.org/wiki/Do_Something_(1929_song)
E' jazz, con una base a-la Hot Club/Gipsy (Django/Grappelli), ma in questo caso direi forse anche un po' Western Swing, anche per la presenza di un pedal steel.
La progressione sembra abbastanza standard. Ricordati sempre la sequenza magica 1-4-7-3-6-2-5-1 e vai d'orecchio ;)
... ma forse questo puo' aiutare vai al link
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 17/05/2019 ore 14:30:5
Ma sai, in questo brano tra Tony Marcus e Jim Campolongo non saprei chi "scegliere"!
Allora forse è proprio "western swing" il genere. È fenomenale, ti fa venire voglia di mollare tutto e ballare. Aiuta molto nell'approccio generale alla musica perché suona bene tutto l'insieme mentre le parti soliste hanno un altro significato...almeno per me!
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 21/05/2019 ore 19:19:56
Purtroppo nella mia mente le parole "jazz" e "orecchio" non vanno d'accordo...ho finito i soldi per le lezioni molto prima di arrivare a quel grado di allenamento! Purtroppo lo spartito non aiuta perché questa versione è una rivisitazione molto libera e non vi è corrispondenza alcuna di testo o di intervalli...ci diventerò pazzo con calma! Essendo di fatto un quasi-autodidatta mi scontro con la mia mancanza assoluta in termini di lettura di spartiti e con l'analisi degli accordi ad orecchio (fosse solo una chitarra potrei farcela ma con tutta l'armonia distribuita e il cantato sopra mi viene impossibile).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964