Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nuovi pickup dalla cina "P90-Humbuckers"

di MuddyWaters [user #47880] - pubblicato il 13 agosto 2019 ore 12:03
Uagliù... ho preso un set di pickup dalla cina di P90 in formato Humbucker. 13 euro e due mesi per averli. Ieri mi sono arrivati e li ho montati. Stamattina vado a provare... ma sono spettacolari! Cioè... 13 euro... e suonano 10 volte meglio degli Humbucker Seymour Duncan da 200 che tengo sulla Gibson. Veramente esagerati. Belli aggressivi, dinamici... basse gonfie e alti taglienti con una leggera penuria di medie. Pazzeschi veramente. Presi su ebay... se cercate "P90 humbuckers" quelli che trovate intorno ai 10 euro al set. Dovrebbero essere tutti gli stessi da come ho capito. Ma uagliù... vi giuro... sono carico di meraviglia. I cinesi, tra l'altro, perchè lavorano veramente stando attenti a quello che fanno, mi hanno mandato due "neck". Io con ignoranza e spavalderia li ho montati lo stesso mettendo quello appena più forte al ponte. Vanno una bomba lo stesso. Ma li ricomprerei 10000 volte. Se avete una chitarra dove metterli, sentite a me, prendeteli perchè vale veramente la pena. Poi... 13 euro... due pacchetti di sigarette un altro poco...

Nuovi pickup dalla cina "P90-Humbuckers"

Dello stesso autore
Disponibili i piloni per Steinberger
Una piacevole sorpresa con gli occhi a mandorla...
per tutti i possessori (e amanti) di Steinberger
Eccitato come una ragazzina (Steinberger Inside Post)
PRS SE Custom 24: la MIA chitarra
La mia PRS CUSTOM 24 è finita
Strumento 23: Cort X300
Strumento 24: PRS SE Custom 24
Loggati per commentare

di AlexB utente non più registrato
commento del 13/08/2019 ore 12:24:20
Qualche demo?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 12:29:30
Se mi capita di registrare qualcosa sicuramente la pubblico.
Rispondi
di AlexB utente non più registrato
commento del 13/08/2019 ore 12:52:17
Grazie :)
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 13/08/2019 ore 12:43:09
Mah... un pickup a 13 euro... La valutazione va fatta tra un po' di giorni, quando sarà smaltita "l'euforia" del momento e soprattutto quando avrai avuto modo di provarlo per bene, confrontandolo con altri pickup sui clean, sui drive, sugli high gain ecc..
Io già le cineserie le disdegno a prescindere, figuriamoci un pickup di 13 euro.
Poi magari mi sbaglio, non ho niente in contrario verso il tuo acquisto, ci mancherebbe! Sono solo idee mie.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 12:44:
Due pickup 13 euro, non uno. Credimi che sono rimasto veramente come un fesso pure io. Ma poi... euforia di che? Avrò montato centinaia di pickup in vita mia, mica è la prima volta! :D
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 13/08/2019 ore 13:33:09
--------Io già le cineserie le disdegno a prescindere-----------
Brutta cosa i pregiudizi.......
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 13:49:33
Colpito e affondato. :) Direi proprio un "COLD-SHOT".
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 13/08/2019 ore 13:50:54
Ahahah, che te lo dico a fare..... :) :) :) :)
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 13/08/2019 ore 17:08:23
@coldshot Ognuno ha le sue esperienze e afferma ciò che dice in base ad esse. Non sparo a zero e non è corretto il tuo commento riferito ai pregiudizi nei miei confronti perchè non mi conosci, ma non voglio aprire discussioni perchè non è il luogo e non sono il tipo.
Non ho mancato di rispetto a nessuno aggiugendo (e forse non l'hai letto) "Poi magari mi sbaglio, non ho niente in contrario verso il tuo acquisto, ci mancherebbe!". Quindi il tuo commento è fuori luogo con quanto ho scritto e col forum, perchè come hai letto non ho preso sul personale l'acquisto di MuddyWaters, e te lo riscrivo: "Poi magari mi sbaglio, non ho niente in contrario verso il tuo acquisto, ci mancherebbe!"
Succo del discorso io preferirei spendere 100 euro per un Seymour Duncun che 13 per due microfoni cinesi. È sia una questione di gusti che di esperienze mie passate.

Oh, utimamente non si può più dire niente su Accordo che ti attaccano per qualsiasi cosa. Relax ragazzi, qui si parla con tranquillità solo di musica.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 13/08/2019 ore 17:20:20
Le parole sono importanti come disse un gran regista, se scrivi che una cosa la disdegni a prescindere è un pregiudizio e niente più.

Se tu avessi commentato da subito quello che hai scritto ora, cioè( --- io preferirei spendere 100 euro per un Seymour Duncun che 13 per due microfoni cinesi. È sia una questione di gusti che di esperienze mie passate.---- ) avrei risposto in un altro modo, siccome un commento espresso in quel modo lo trovo un banale pregiudizio l'ho scritto.
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 13/08/2019 ore 17:42:59
Appunto, non è che ogni volta, prima di rispondere a un qualsiasi messaggio, posso elencare tutte le mie esperienze passate. Se si risponde ad un topic è perche, essendo abbastanza maturi e grandi, scriviamo qualcosa basandoci sulle nostre esperienze passate e non per pregiudicare o parlare male di qualcuno o qualcosa.
In molti articoli, quando so di non sapere, per evitare di sparare a zero, non rispondo neanche. Perciò ti voglio sottolineare la mia buona fede nel mio commento. Da parte tua bastava chiedere il perchè del mio commento senza dire "brutta cosa i pregiudizi...".
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 13/08/2019 ore 18:02:21
----non è che ogni volta, prima di rispondere a un qualsiasi messaggio, posso elencare tutte le mie esperienze passate.----

Nessuno lo fa, infatti ti ho detto che la risposta che hai dato dopo era una risposta sensata, a quel punto uno può chiederti di approfondire, una risposta come ----Io già le cineserie le disdegno a prescindere----
è una risposta che fa pensare ad un pregiudizio e sinceramente è parecchio banale, se per te sono uguali c'è poco da aggiungere....

----Perciò ti voglio sottolineare la mia buona fede nel mio commento. ---
Ci credo, a volte può capitare di formulare la risposta in maniera sbagliata....


Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 13/08/2019 ore 18:32:14
Ou e che è? Che stiamo a scuola che riprendi frase frase?
Io ci metto una pietra sopra, se vuoi metticela anche te. PACE FRATELLO!
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 13/08/2019 ore 18:44:46
Io non riprendo niente, puoi rispondere come vuoi, ti ho detto la mia impressione su un tuo commento che ritengo banale a differenza del secondo che era più logico, pietra sopra va benissimo, è inutile ribadire i soliti concetti ad ogni commento.
Pace fatta anche se per me non era una guerra.....
Rispondi
di sidale [user #29948]
commento del 13/08/2019 ore 13:24:19
Come si comportano a volumi alti,non è che poi partono fischi da esplosione di timpano?Comunque se il suono ti soddisfa evviva i china!!!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 13:52:00
Hai colpito nel segno... io li ho provati a volume abbastanza sostenuto e non fischiavano. L'unico fischio che ho ottenuto è proprio a gain altissimo da metal. Però non sono fatti per quella roba là, stavo solo provando. Certo è che la ceratura fa un po' cacare. Da un altro lato però la ceratura leggera da una leggera microfonicità al pickup che secondo me contribuisce al suono clean che è molto "acustico" ed adorabile. A gain "umani" vanno da dio. Anche sul lead. Sull'higain se non stai attento fischiano. La ceratura c'è perchè ho trovato i residui di cera. Però è leggerina.
Rispondi
di al_rodin [user #33222]
commento del 14/08/2019 ore 11:23:11
Ciao paisà!
Ne avevo comprato uno anche io tempo fa.Dovrebbe essere al ponte. Ti so dire. Concordo su suono, molto buono, ma anche sul difetto di ceratura. Il mio in particolare è poco cerato e fischia un po', ma solo ad alti volumi. Aperto, constatata la ceratura abbastanza inesistente. Confrontato con un Tesla Opus 2. Il Tesla (al ponte) è più rotondo e molto meno acido, ma conserva un gran bel twang. Unica magagna: il Tesla è praticamente impossibile da montare in controfase con il suo fratello al manico. Da qui il mio acquisto del cinese, molto più semplice da modificare (volevo il suono di 2 p90 in controfase). Esperimento abbandonato perché il cinese in fase col corrispondente Tesla al ponte ci sfigurava abbastanza, pur dimostrando il carattere che hai riscontrato tu. Effettivamente il tuo bisognerebbe sentirlo e paragonarlo al Tesla al manico. I miei Tesla sono montati su una Tele. Ti mando qualche sample? :-)
Lorenzo
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 14/08/2019 ore 11:48:1
I Tesla li conosco bene, cumpà... sono ottimi pickup ma costano un pelino di più dei soliti "economici" e la maggior parte dei modelli sono Metal-oriented. Il che è pure una cosa buona da un lato se vuoi fare una chitarra cattiva. Questi che ho preso io sono spaventosi. Io non ci posso credere come suonano.... ma proprio suonano come una campana. Per la ceratura poco male. In fondo non sono pickup da utilizzare in hi gain ed almeno senza overdrive pesante non fischiano.
Rispondi
di al_rodin [user #33222]
commento del 14/08/2019 ore 12:34:59
Effettivamente i Tesla non sono pickup che sfigurano se paragonati a nomi altisonanti, anzi, al contrario... Gli Opus 2 in particolare fanno parte di quelli non metal-oriented. Molto twangosi e rock'n'roll a mio avviso. Ti dico: il cinese non regge il confronto, ma solo per una questione di gusti personali. Non potrei mai affermare che il cinese è più scadente, solo sentendo il suono. E' semplicemente più acido. Se lo apri invece la musica cambia. La differenza di cura costruttiva tra Tesla e cinese balza subito agli occhi, senza dubbi. Comunque ci sarebbe da divertirsi non poco a provarli a fondo, e magari migliorarli, ne sono convinto.
Rispondi
di Inglese [user #31999]
commento del 13/08/2019 ore 14:27:39
Anche io ho fatto qualche esperimento di acquisto e con dei P90 alnico sono rimasto più che soddisfatto!
Adesso, per essere provocatorio ma neanche troppo, un pick-up è filo avvolto su una bobina e poco altro... il filo lo sanno avvolgere anche i cinesi e i materiali che l'artigiano compra da dove pensate che venga?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 14:34:03
Ma questo è un dato di fatto. Lo diceva Seymour Duncan in persona in un intervista. Diceva che magneti e filo smaltato vengono tutti dalla cina perchè solo la li fanno e aggiungeva in maniera simpatica "se qualcuno tiene dei magneti fatti altrove, mi chiami perchè glieli compro di corsa".
Rispondi
di AlexB utente non più registrato
commento del 13/08/2019 ore 14:46:04
Non mi stupisce proprio questa cosa, alla fine se un oggetto funziona è inutile persistere con pregiudizi vari, se una cosa fa bene il proprio dovere e ci soddisfa perche dobbiamo pagare soldoni solo per un marchio se è vero che i fornitori dei materiali alla fonte sono sempre quelli per tutti? Io ormai sono uscito dal mio vecchio schema mentale che il marchio fa la chitarra o le altre cose, non è piu cosi ormai, è tutto talmente appiattito, uniformato e standardizzato che io me ne sono fatto proprio una ragione, con gran ringraziamento del portafoglio! Se poi voglio per sfizio cercarmi un oggetto di nicchia, artigianale se volete, curato fino l'inverosimile, allora è un altro paio di maniche sono cosciente di cosa vado a cercare e pagare!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 14:48:55
Fra io ho preso una Cort. Un'elettrica modernissima perchè volevo una chitarra moderna, possibilmente metal. Era l'unica cosa che mi mancava. Sono andato con questa Cort con Floyd Rose e pickup attivi EMG. Mo potevo prendere Ibanez, Squier, Epiphone... ma volevo una cosa diversa. Una cosa più rara. Io 400 euro ho un Floyd Originale (seppur special, sempre Floyd) e pickup americani EMG. Ma suona da DIO ed è bellissima.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 13/08/2019 ore 16:26:31
"suonano 10 volte meglio degli Humbucker Seymour Duncan da 200 che tengo sulla Gibson"
Non che io sia un sostenitore del "più costa e meglio suona".. anzi!
Però dai è chiaro che semplicemente i P90 ti piacciono più degli humbucker.
Io vado a periodi (venduta la SG con humbucker per la Epi coi P90), anzi adesso stranamente sono in periodo single coil tipo strato... sarà l'età che avanza? Hahahahaha!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 17:57:18
Ciao buon Sykk... veramente io ho molte chitarre "Humbucker Equipped" e i Duncan sulla mia SG sono proprio quelli che apprezzo di meno. Gli humbucker originali di questa chitarra già mi piacevano di più. Poi c'è l'altra mia SG Epiphone sempre coi pickup Epi che pure secondo me suona molto meglio. Ho una Hofner coi mini humbucker, la Steinberger, la Cort con gli Humbucker EMG... per mio gusto personale i Duncan sono quelli che suonano peggio, quelli più spenti e smorti. Veramente col senno di poi avrei preso tutt'altro. Addirittura ho montato parecchi set di Tonerider e Kluson e pure penso che quelli suonavano molto meglio di questi Duncan 59 o 57 (non mi ricordo mai come si chiamano) ma anche molto meglio degli originali GIbson 490 e 498. Comunque questi P90 che ho preso secondo me sono solo degli ottimissimi single coil. Avevo una chitarra coi P90 "dogear" ma questi non mi sembrano avere nemmeno lontanamente quel suono (tant'è vero che quella chitarra l'ho venduta perchè il suono di quei pickup non è che mi piaceva assai). Poi i P90 hanno l'hum di fondo che questi, per esempio, non hanno proprio.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 13/08/2019 ore 18:41:4
Il dibattito diventa troppo acceso! Per 13 € si può senza remore fare un esperimento anche se fallisce. È interessante il fatto di poter rimpiazzare un Humbucker in questo modo anche se non è una novità sul mercato. Tutti questi discorsi mi faranno sempre a pensare alla Dan Armstrong con un pickup sostituibile nel giro di pochi secondi... A quando una nuova interpretazione di questo principio?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 20:10:04
Ma serio... il problema di queste cose "proprietarie" è che in genere i "pezzi" costano un occhio della testa. Comunque... come già ho scritto mi sono trovato benissimo tanto che sto cercando lo stesso genere di pickup per la STEINBERGER. Se riesco a trovarli ad un prezzo cristiano vorrei prendere dei pickup tipo Invaders. Proprio cattivi cattivi.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 23:05:47
Ho registrato una demo correndo correndo... con amplitube. E' buona ma vi assicuro che sol jtm45, la pedaliera e la 4x12 è tutta un'altra voce.

vai al link
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 13/08/2019 ore 23:38:45
Grazie per la demo, questa è la cosa più interessante e va a te il merito di averla fatta.
Considerato che l’ho ascoltata da un telefono, considerato che hai registrato con amplitube che dire...il suono è buono.
L’unica cosa è che se mi avessi detto che l’hai registrata con una Tele ti avrei creduto!! :-)
Da un P90 su una LP mi aspettavo un suono molto, ma molto diverso. Grazie ancora
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 13/08/2019 ore 23:52:29
Infatti Rep... ma credimi: questa demo rappresenta l'1% della bellezza di questi pickup. Nell'amp vero e soprattutto grosso è tutta un'altra storia. Come una 112 VS una Lamborghini Countach.
Rispondi
di mika15 [user #33259]
commento del 06/04/2020 ore 00:52:24
Ciao, la tua recensione mi ha fatto incuriosire. ma sono ceramici? puoi mettere una foto? ciao grazie.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 10/09/2020 ore 11:48:16
Sono ceramici e purtroppo il venditore dove li ho presi pare proprio che abbia dato forfait.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/09/2020 ore 03:41:51
non ricordo dove ma trovai discrete recensioni positive per dei single coil per la cifra di 36€ la dozzina! sì esattamente. spedizione inclusa.
ovviamente era una copia meccanizzata dei vecchi alnico fender.
quindi meno di tre euro ciascuno calcolando la spedizione
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 10/09/2020 ore 11:50:47
Eh questi sarebbero da trovare assolutamente.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/09/2020 ore 14:41:09
ma che tu sappia si può montare (PER PURO SFIZIO) un P90 al posto dei paf? oltre la saldatura che c'è da fare?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 10/09/2020 ore 15:32:52
Ci sono tantissimi P90 in formato humbucker. Se vuoi montare proprio il P90 classico devi necessariamente fresare e non so re riesci poi a trovarti con le dimensioni, le profondità e quant'altro. Elettronicamente non c'è niente da fare. Togli uno e metti l'altro. Ovviamente split permettendo perchè un p90 non si può splittare, al massimo si può tappare.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/09/2020 ore 15:36:01
ooooooooooooooooooooooooooooooook
Rispondi
di JEanCharles [user #18871]
commento del 14/05/2021 ore 17:29:38
Mi riallaccio alla discussione per rendervi partecipi della mia esperienza. Ho preso da poco una coppia di humb cinesi per testare li collegamenti split e fare un battipenna strato in configurazione hsh giusto per sfizio. Alnico 5 splittabili con impedenza e risposta che giurerei essere la copia di un jb al ponte ed un 59 al manico. Testati accanto a una Ibanez con tone zone e air Norton giuro che le stava dietro.. e la chitarra era una squier poco più pesante del cartone..prezzo meno di 40 euri la coppia. Non li rivendi manco con una televendita, ma sai che sfizio..
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 14/05/2021 ore 17:31:10
40 euri? Cumpà io ho cambiato tutti e tre i pickup alla mia Steinberger con 20 euro e ti giuro che sta dietro alla SG coi Seymour Duncan da 200 bombole.
Rispondi
di JEanCharles [user #18871]
commento del 15/05/2021 ore 11:02:35
Ci credo veramente. Sarà che humb costano più (e poi presi da Amazon che rincara). Io partivo presupposto di sacrificare 40euri sull'altare della conoscenza. Che suonino pure bene è la sorpresa. Conto di testarli su qualche legno più "pesante" per vedere come rispondono.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964