Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sto invecchiando....

di lolloguitar [user #48123] - pubblicato il 13 marzo 2019 ore 17:45
Ciao ragazzi, forse sto invecchiando ma dopo l'ultimo concerto visto da spettatore al Fabrique di Milano ho realizzato che sarebbe stato l'ultimo! Voglio condividere con qualcuno le mie frustrazioni e chi meglio di voi musicisti!!
Iniziamo dai parcheggiatori abusivi con i gilet gialli e dalla coda chilometrica per entrare buttati in mezzo alla strada senza un minimo di organizzazione... con aggiunta di bagarini e venditori abusivi. Una volta entrati, prima di sentire il gruppo spalla, quasi altre 2 ore di attesa in piedi dove, se non vuoi perdere la posizione, non ti puoi allontanare. Il concerto bello e ottima visuale ma si sentiva malissimo! Il volume all'inizio era nella norma.. durante il concerto hanno alzato piano piano "a manetta" (come fanno quasi ovunque) ma la qualità era davvero pessima considerato che se vado a sentire musica live mi piacerebbe che si sentisse bene e non solo forte! A metà concerto arriva il solito gruppetto di teste di "pane" che dal fondo della sala inizia a spingere e sgomitare verso il palco schiacciando chiunque con la solita maleducazione e arroganza che ci contraddistingue in Italia! ho visto decine di concerti all'estero e a fronte palco si sopravvive benissimo! Perchè solo in Italia non è possibile godersi un concerto in piedi, con una birra in mano ed un minimo di ossigeno?? Aggiungiamoci i prezzi del bar da usura ed il quadro è proprio completo! Possibile che non ci si possa godere una serata di musica dal vivo, magari con moglie, figli e amici, senza doversi organizzare per andare in guerra??!! Poi ci lamentiamo che la musica dal vivo sta morendo....

Dello stesso autore
Suonare con le basi
Nyxl 11-52
watt e ohms - domanda
Upgrade pedalboard 2.0
Per chi non ha mai avuto avuto il piacere di senti...
info amplificazione chitarra acustica
Gretsch G5222 e G5232T impressioni
Ibanez jem77p vs jem jr
Loggati per commentare

di tramboost utente non più registrato
commento del 13/03/2019 ore 18:49:30
ma chi sei andato a sentire?
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 13/03/2019 ore 19:04:21
Ti garantisco che non è sempre così, ad esempio due anni fa per vedere Eddie Vedder a firenze, 55000 persone si stava benissimo.
Idem per i Pearl Jam lo scorso anno a Padova o a milano.
Oppure quest'anno al Geox di Padova per vedere Ben Harper e si stava molto bene tranquilli.
E potrei citare tanti altri esempi.
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 13/03/2019 ore 19:34:4
Meno male! Allora c'è speranza!! :-) io in piedi ho quai sempre avuto esperienze brutte! Al concerto di Robert Plant in effetti mi son trovato bene.... cmq in generale secondo me basterebbe dividere la platea in settori così si eviterebbero mote rotture!
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 13/03/2019 ore 19:55:07
Certo.
Dipende tutto dall'organizzazione, dalla location e dal target di pubblico.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 13/03/2019 ore 22:20:02
Hai ragione ma a mia memoria è così da tempo... mi ricordo 20 anni fa che quando andavo a un concerto rock o metal, per stare davanti lasciavo portafoglio e documenti in macchina, bevevo acqua prima di entrare, scarpe pesanti e via in guerra... come hai detto tu. Essendo alto non ho mai patito per l’ossigeno. Ma mi ricordo ancora a 23/24 anni che tornavo a casa con i lividi sulla pancia per le transenne 😂😂
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 14/03/2019 ore 10:30:53
..pienamente d'accordo con te...le teste di "pane" ci sono ovunque..ma solo in Italia beceri e ubriachi riescono a fare una carica pogando durante una canzone dei Negrita, cioè...mi spiego? ...i Negrita!! neanche stessero suonando gli Slayer...tristezza per il genere umano :-(
Rispondi
di wo utente non più registrato
commento del 14/03/2019 ore 10:55:14
Da che ricordi io è sempre stato così nei concerti metal. L'ultimo concerto che vidi a ridosso del palco avevo vent'anni, al master of rock a Modena, nel '91. Da allora solo posti a sedere, anche perche cominciai ad ascoltare altra musica...
P.s. ancora non ho capito chi sei andato a vedere; sicuramente non Pat Metheny o Robben Ford :)
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 14/03/2019 ore 12:34:18
Io, da tappo di 1 metro e 70 abbondanti, ho deciso che non farò più concerti nel parterre. Mi piacciono generi pesanti (hard rock, heavy metal) e in questi concerti c'è troppa calca, troppi scalmanati, troppi coglionazzi. D'ora in poi, solo palazzetti in tribuna o piccoli club, unici posti in cui si riesce ancora a gustarsi il concerto con la birra in mano. Oggi voglio andare ad un concerto per ascoltare la musica. Non ho più l'età e la voglia di pogare, spintonare e sgomitare 2 ore, per poi tirare i porconi perchè mi ritrovo sempre la pertica di 1 metro e 90 davanti. Il crowd surfing ai concerti degli Stratovarius e dei Green Day l'ho già fatto a 20 anni, ora basta.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 14/03/2019 ore 12:51:30
Da quel che scrivi, dai commenti e dalla mia esperienza, mi pare che il problema non sia il concerto, ma come viene organizzato l'evento e come lo approccia qualcuno. La maleducazione è diventata ormai un must dello show business e addirittura una slogan politica che pare raccolga anche parecchio consenso, per cui non mi stupisco che dilaghi ed abbia presa: pogare al concerto dei Negrita è proprio come gridare Battistuta ico de puta mentre giocano Bologna ed Inter, cosa sentita e risentita in anni di Stadio.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964