Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Vintera: Stiamo per salutare Classic e Classic Player

di MuddyWaters [user #47880] - pubblicato il 23 giugno 2019 ore 08:34
Sono apparsi questi nuovi modelli in giro per la rete che sembrano sostituire la serie Classic e Classic Player. Non si sa ancora niente di preciso, ancora. Spero solo che non facciano la stessa orribile cosa che hanno fatto con le American Vintage. I nuovi modelli si chiameranno "VINTERA". Sembra che costino più o meno quanto gli attuali modelli. Questa è l'unica cosa che per adesso sembra certa.

P.S. Sembra che ci saranno due linee separate: VINTERA che sarebbero le vecchie "classic" e VINTERA MOD che invece sarebbero le "classic player". Questo lascia sperare bene che i modelli tradizionalmente vintage resteranno in catalogo.

Fender Vintera: Stiamo per salutare Classic e Classic PlayerFender Vintera: Stiamo per salutare Classic e Classic PlayerFender Vintera: Stiamo per salutare Classic e Classic PlayerFender Vintera: Stiamo per salutare Classic e Classic Player

Dello stesso autore
Disponibili i piloni per Steinberger
Una piacevole sorpresa con gli occhi a mandorla...
per tutti i possessori (e amanti) di Steinberger
Eccitato come una ragazzina (Steinberger Inside Post)
PRS SE Custom 24: la MIA chitarra
La mia PRS CUSTOM 24 è finita
Strumento 23: Cort X300
Strumento 24: PRS SE Custom 24
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 23/06/2019 ore 11:28:47
Io spero che non facciano gli sbagli fatti con i nuovi modelli della linea Classic Vibe, in cui hanno sostituito il principale punto di merito della serie, cioè i pickups Tonebender... Peccato perché la strato 70's Natural è anche bella.

Vediamo un po' che combinano su queste.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 23/06/2019 ore 11:44:39
Mi hai destabilizzato co sta cosa dei "Tonebender" :D Forse volevi dire Tonerider :D Comunque... io non ho mai creduto a sta cosa che le classic vibe montassero i Tonerider, se devo essere sincero. Penso che se ci fossero i Tonerider sarebbe stata pubblicizzata come tale la cosa vista la rinomata qualità di quei pickup e visto l'interesse che avrebbero potuto avere entrambe le aziende a palesare la cosa. Poi boh, magari mi sbaglio. Ma l'ho sempre immaginata così la cosa. Sicuramente qualche punto a sfavore di questo cambio ci sarà: non è il mondo del Mulino Bianco questo, purtroppo. Tuttavia è ancora molto presto per dirlo. La notizia è a tutti gli effetti un LEAK e non c'è niente di sicuro e dichiarato. Potrebbe anche essere una bufala, per quanto ne sappiamo. Sembra convincente come notizia però di specifiche non se ne parla. Io spero sempre che abbiano sostituito il maledetto ponte MEX con le sellette che se ne vanno a spasso con uno full size. Dubito, comunque. In ogni caso sarebbe una bella rogna per me scoprire delle MEX veramente PERFETTE con le specifiche come dico io. Avrei almeno tre chitarre che sostituirei con le nuove volentieri. E tu mettiti a venderle, senza perderci troppo, con tutte le modifiche che ho fatto, mesi di attesa... insomma, rotture di balle. :D Resta il fatto che se nel 2024 fanno una 54 MEX A MODO, io mi vado a prostituire. L'ho detto e lo confermo. :D
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 23/06/2019 ore 12:30:26
Ps. Vedi tu a che punto siamo se il cellulare mi corregfe Tonerider in Tonebender...

Ti posso garantire che erano Tonerider :-) Contattai personalmente anni fa il proprietario della Tonerider da parte di un amico che voleva cambiare i pickups sulla sua CV50's a favore dei Tonerider. Andrew rispose che non avrei notato nessuna differenza perché i Classic Vibe 50's sono MOLTO simili ai loro surfari's.
Sul web si trovano altre situazioni simili tipo "I send an email to Tonerider, and Andrew stated for legal reasons he cannot confirm that his pickups are in the CVs. He did say that if I wanted to get the CV 50s Strat tone, I would be VERY VERY satisfied with the Surfaris" (strat talk)
E in più, se hai occasione di averne uno per le mani, noterai che non solo la fattura è la stessa ma persino i codici identificativi combaciano con i rispettivi Tonerider :-)

La spiegazione in realtà è molto semplice. Tonerider è un produttore OEM, cioè la fonte a cui altri marchi (generalmente più grandi e noti) attingono parti o semilavorati che saranno rimarchiati e installati nei loro prodotti finiti. Per questo motivo i pickups sono gli stessi, ma quelli che trovi nelle Squier sono rimarchiati come "Fender Custom Design" e Tonerider non è autorizzata a rivendicarne la paternità. É la stessa cosa che succede con Fujigen e Ibanez: Ibanez non produce quasi niente in proprio, affida la realizzazione delle sue chitarre ad altre case e fabbriche minori, tra cui Fujigen, che ha anche una linea propria e abbastanza rinomata... Ma sulle Ibanez Fujigen non lo troverai da nessuna parte :-)

Io sulle Messicane non ho mai avuto fortuna quindi, per quanto mi riguarda, hanno solo da migliorare... Ma con Fender e Gibson non bisogna mai sperare troppo nella lungimiranza delle loro scelte.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 23/06/2019 ore 12:32:55
Ah ecco il fatto, ora ho capito. Comunque, tranquillo a proposito di "Tonebender". So bene che è stato un errore involontario. :) Il mio cellulare prima di ogni suggerimento spara "Stratocaster". :D
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 23/06/2019 ore 12:39:43
Ho smezzato i transistor con un amico che sta facendo un Tonebender quindi puoi immaginare quante volte l'ho scritto e letto nell'ultimo periodo :-D
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 23/06/2019 ore 12:43:00
Comunque, fra, parlando di altro... mi sono pigliato la 4x12 Marshall Origin curva... STO FACENDO I FOSSI A TERRA! :D
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 23/06/2019 ore 13:02:2
Vedi tu... In questo momento siamo praticamente agli antipodi ahah

Io sto pensando di farmi una isobox piccolina per portarmi l'ampli nell'appartamento da fuorisede senza rompere le palle a nessuno :-D
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 23/06/2019 ore 13:27:57
Cumpà ma fatti una scheda audio sistemata e vai giù di BIAS FX 2 e simili... io sto facendo dei suoni esagerati in digitale col computer. Ogni volta che mi ci metto rimango sbalordito da quanto sono belli.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 23/06/2019 ore 16:12:00
Sto già a posto su quel fronte, però a casa ho un amplificatore come Cristo comanda. Mi dispiace usarlo 3 volte all'anno...
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 23/06/2019 ore 17:57:0
Eh lo so cumpà... non hai idea quanto ti capisco...
Rispondi
di Lisso [user #45363]
commento del 23/06/2019 ore 14:45:31
Ma quanto sono aumentati i prezzi? La mia Classic 50 l'ho pagata 590€ nuova nel 2010.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 23/06/2019 ore 14:47:53
Ti giuro che sto parlando a telefono con un amico proprio in questo momento e abbiamo detto la stessa identica cosa. Di conseguenza abbiamo ipotizzato che fossero tutte verniciate a nitrocellulosa... è l'unica spiegazione possibile. In ogni caso considera che la Road Worn 50's l'ho pagata 700 e rotti nel 2018. Vedi mo quanto sta...
Rispondi
di RubberSoul [user #5895]
commento del 14/10/2019 ore 12:33:03
Forse non ti rendi conto di quanto costavano le zucchine o il pane nel 2010...
Sono appena tornato dalla spesa e ogni settimana il conto è più caro.
D'altronde se facciamo la conversione in moneta attuale di quanto costava una chitarra entry level quando ho iniziato a metà anni '60, ci avresti potuto comperare due Messicane, e avresti avuto qualità assai scadente
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 25/06/2019 ore 14:55:31
Le prime demo di Thoman sono uscite, non male. Da testare con mano ma non male.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 25/06/2019 ore 15:06:0
Ho sentito anche io qualche demo e non sono male come giustamente dici tu. Ma non erano male ugualmente nemmeno le classic. Tant'è vero che sono identiche. Cambiano solo un pelino i pickup. Ma soprattutto quello che cambia sono i colori. Adesso mancano tutti i colori più belli.
Rispondi
di RubberSoul [user #5895]
commento del 14/10/2019 ore 12:33:53
I pickup delle messicane cambiano sempre e comunque...
Specialmente dopo che sono state vendute!!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964