Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nuova bimba: primissime impressioni

di tylerdurden385 [user #30720] - pubblicato il 21 settembre 2022 ore 14:31
Da ieri sera la mia Slash signature è a casa con me. Ho programmato per anni l'arrivo di una R8, ma alla fine, tra matrimonio, macchina, moto, cani e gatti, altri hobby, non l'ho presa: i prezzi sono saliti troppo sia nell'usato che nel nuovo. Però, dopo aver avuto per diverso una Traditional del 2012, modificata pesantemente, e aver suonato tante CS fino al 2016, mi sento di dire che il livello di questa Slash è salito vertiginosamente: nessuna sbavatura, top AAA con match perfetto, wiring 50's, abr-1 e stoptail in alluminio, PU che suonano alla grande; il body in controluce non lascia intravedere giunzioni, anche se credo si tratti di 2 pezzi, ed i pu sono una bomba. Vale 2700€? No, se penso che 10 anni fa una Standard veniva 1800€, ma se una CS va a 4500€, in questo caso davvero non so fino a che punto valga la pena spendere per la differenza. Lo dico? Si, sono solo prime impressioni, ma questa chitarra, tolto forse solo il tenone lungo (credo sia corto, ma non smonterò il pu), non ha niente da invidiare ad un CS, almeno rispetto a quelle che ho suonato io. Non è un vorrei ma non posso, la mia è stata una scelta consapevole e ponderata. Fesso chi compra le CS? No, ovvio non sia così, ma, mentre qualche anno fa io avvertivo una differenza sostanziale, in questo caso, se avessero coperto i loghi di Slash, non sarei stato in grado di valutare differenze di pregio nella costruzione.

Nuova bimba: primissime impressioniNuova bimba: primissime impressioni

Dello stesso autore
Oops..! I did it again...
Strane tendenze
Ecco a voi l’ultima arrivata!
Consiglio cassa 2X12
Auguri a tutti! L'anno prossimo mi sposo!!! Ho app...
E la bimba arrivò a casa!
-12h all'arrivo della nuova bimba!
Regali da Namm...
Loggati per commentare

di integraldream [user #39799]
commento del 21/09/2022 ore 15:57:12
Anche il cane sembra apprezzare i dettagli :)
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 21/09/2022 ore 16:35:23
M io nemmeno mi ero accorto che quella monella comparisse in foto!?
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 21/09/2022 ore 16:54:54
Sai, per i miei criteri 2700 euro sono già un tetto limite per una chitarra elettrica, 4500 sono completamente fuori, quindi non mi permetto di dare del fesso a chi li spende, ma nemmeno mi ci metto a discuterne.
Senza mettersi a fare discorsi se vale o non vale l'esborso, o di quanto costavano un tempo, perché non se ne uscirebbe, la chitarra è bella, se poi dici che qualitativamente siamo molto avanti, direi che è un buon acquisto.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 22/09/2022 ore 13:51:06
Si, lo confermo, io ho notato un gran salto di qualità in avanti e non ho mai pensato che la Gibson sfornassi catorci, come mi capitava di leggere quando ero più attivo sul sito......
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 22/09/2022 ore 14:14:5
Nemmeno io l'ho mai pensato.
Però Gibson si fa pagare molto caro i suoi strumenti (lo scrivi anche tu, che non li vale), e meccaniche scadenti, ponti che si piegano sotto la tensione delle corde, wrap around che non stanno incastrati bene, e anche tastiere in palissandro con evidenti segni di lavorazione.... li ho visti.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 22/09/2022 ore 17:28:16
Confermo, sulla mia '61 (decisamente non una Custom Shop, ma nemmeno regalata) ci sono segni di lavorazione sulla tastiera, la vibrola montata storta (di qualche millimetro) e un ponte che era davvero leggerino, si muoveva insieme alle corde quando usavo la vibrola. Adesso l'ho sostituito con un Tonepros ed è davvero un'altra cosa, infinitamente più stabile.
Ho anche messo le autobloccanti, ma incredibilmente si scorda ancora. Eppure l'altra SG che avevo fino a ieri non si scordava praticamente mai, con ponte fisso e meccaniche vintage. Che sia tutta colpa della vibrola?
Rispondi
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 23/09/2022 ore 09:02:4
Colpa della vibrola? Non so.
Parlo per esperienza personale.
Ho una ES335 VOS '60 costruita dal CS di Memphis, comprata rigorosamente usata (sui 2K, nuova oltre i 4K).
Molto bella e suona molto bene, ma ha meccaniche vintage veramente lasche, e tastiera con qualche evidente segno di lavorazione... io l'ho presa lo stesso, perché mi piaceva molto, ma sono dettagli che trovati in una chitarra del genere deludono molto, non dovrebbero proprio esistere.
Ponti collassati ne ho visti in altri modelli di LP.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 23/09/2022 ore 12:43:22
L'unica cosa che mi viene in mente, avendo cambiato ponte e meccaniche, è il capotasto.
Certo, in una VOS certi dettagli non dovrebbero proprio esistere (forse non dovrebbero esistere in nessuna chitarra sopra i mille euro).
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 24/09/2022 ore 09:20:0
Ma certo che ti girano gli attributi, come dici tu sono cose che in certi standard elevati non dovrebbero accadere, ma anche in chitarre costose che non sono delle CS non dovrebbero accadere certi misfatti, i problemi però non succedono solo in casa Gibson, la sfiga o il controllo qualità non fatto a dovere può capitare anche in altri marchi, come a me con Ibanez, che per un esemplare Anniversary, la mia Gilbert, che quella che avete sempre visto nei miei video è la seconda che mi hanno dato, successe che dopo circa 7 mesi, si aprì una crepa di quasi 2 cm sul profilo del body all'altezza dell'attaccatura del manico, e anche lì su una chitarra da quasi 2000€, una cosa così non doveva succedere, quel legno secondo me finì la sua stagionatura a casa mia..
e anche lì per far valere i miei diritti coperto da una garanzia, feci su un bordello in negozio, ma alla fine la spuntai e mi diedero un altro esemplare identico nuovo di pacca, perché comunque me lo tolsero dall'imballo davanti ai miei occhi, però che nervoso quando ti succedono certe cose
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 25/09/2022 ore 03:14:
Mi sa che l'hai comprata qualche anno fa, i prezzi ora in Europa sono verso i 4900/5000 Euro per il nuovo e sui 3500 Euro per l'usato. Anche sulla mia 335 figured (sempre prodotta a Memphis) ci sono bei segni di lavorazione sulla tastiera. Per il resto anch'io sono soddisfatto per come suona la mia, ma quei segni sulla tastiera non ci dovrebbero essere proprio su uno strumento di quella levatura.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 25/09/2022 ore 08:14:39
Sì, comprata diversi anni fa.
È una chitarra riedizione del 2010, uscita per il cinquantenario.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 23/09/2022 ore 09:40:34
Ciao, ho montato la lyra vibrola sulla Firebird durante il lockdown e non ho riscontrato problemi di tenuta del accordatura.
Ciao
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 23/09/2022 ore 12:43:57
Azz davvero? Si vede che l'hai montata da dio..
Io quando la uso un po' si scorda.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 23/09/2022 ore 16:51:38
Ciao, per correttezza la vibrola l'ha montata il liutaio.
Inoltre in precedenza avevo fatto le meccaniche originali con le Steinberger (che essendo più piccole e leggere migliorano l'equilibrio della Firebird che di suo tenderebbe a "cadere" dal lato del manico).
Ma sia prima che dopo le varie modifiche, non ho mai riscontrato su questa chitarra problemi di tenuta del accordatura.
Ciao
Rispondi
di hellequin [user #42701]
commento del 21/09/2022 ore 19:53:16
Complimenti, bella chitarra, divertiti e lascia perdere prezzi e altre considerazioni che nulla hanno da spartire con la musica. Spesso sento di gente che compra una marca piuttosto che un altra perché più facilmente rivendibile o che tiene meglio il prezzo. Questi per me non sono dono discorsi che un appassionato fa. La chitarra si acquista seguendo il cuore e basta. Auguri per la nuova arrivata, goditela e consumala.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 22/09/2022 ore 13:49:4
Grazie mille!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 21/09/2022 ore 20:39:44
devi addestrare il cane a riconoscere i tenoni lunghi 😝😝😝😝😝😝😝😝😝😝😝😝😝😝😝
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 22/09/2022 ore 13:49:16
E' una Jack Russel, dedita alla distruzione di tutto ciò che sia tangibile, meglio tenerla lontana dai tenoni, lunghi o corti che siano!?
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 22/09/2022 ore 09:14:09
È bellissima, complimenti. Tralasciando i commenti sui prezzi, che come giustamente hai detto è inutile fare paragoni con il passato o metterci a fare i conti in tasca alle aziende se il prezzo sia giusto o meno, condivido le tue impressioni generali su qualità e suonabilità. Le chitarre di fascia alta come la tua ad oggi hanno una qualità molto alta che non hanno nulla da invidiare a una CS normale. Ti auguro tante buone suonate.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 22/09/2022 ore 13:48:15
Grazie mille!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 22/09/2022 ore 10:02:5
Approfitto del tuo post per dire 2 cose;
In primis hai fatto benissimo ad aver scelto lo strumento che ritenevi più giusto per te, sia dal lato estetico e costruttivo, sia dal lato economico, sicuramente la tua Gibson deve essere una bomba senza alcun dubbio, di sicuro non sfigura se la metti a confronto con una CS, poi tu già lo sai, visto che ne hai avute e provate diverse di Gibson.
La seconda cosa che volevo chiedere, visto che si parla di Gibson e di CS, io ho trovato sul sito di Tomassone, una GIBSON LES PAUL CUSTOM HERITAGE CHERRY SUNBURST (Custom Shop), al prezzo di 3699€, mi pare sia nuova e non usata, ma vedendoci poco per non dire nulla, non sono sicurissimo sul fattore nuovo, ma non ho letto nella scheda strumento usato, nel caso fosse nuova, chiedo a voi più esperti, è un buon prezzo secondo voi per quello strumento, visto e considerato che viene dal Custo Shop, e visto che sul nuovo le CS superano abbondantemente i 4000€?
Grazie a chi mi vorrà rispondere e grazie all'autore del post
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/09/2022 ore 11:16:11
Ciao il modello Custom in oggetto (e anche Custom Shop) me lo ricordo come produzione intorno al 2008/2010 probabilmente è una chitarra invenduta ma nuova quindi il prezzo è il prezzo che aveva intorno al 2010 che è anche coerente.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 22/09/2022 ore 11:45:52
Ciao e grazie per le info, ma il fatto che sia un modello di oltre 10 anni fa invenduto, può essere un campanello d'alarme, nel senso che se non è stata venduta in tutto sto tempo avrà sicuramente qualche difetto, anche se dubito la produzione CS possa averne, oppure secondo te c'è dell'altro sotto come motivazione, scusa se approfitto della tua conoscenza, e mi scuso anche con l'autore se ne approfitto sruttando il suo post..
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 22/09/2022 ore 12:26:3
può essere che sia un modello poco richiesto o poco ricercato, nel negozio vicino a me c'è una Strato NAMM primi 2000 a 4k e passa ma è ancora lì... poi magari mi sbaglio ma sicuramente non è un modello in produzione attualmente.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 22/09/2022 ore 12:31:48
Vista sul sito. Anche secondo me è un modello meno richiesto delle classiche R8 o R9, non credo abbia difetti.
È una bella chitarra, ma io, ad esmpio, se dovessi spendere quei soldi andrei piuttosto in una R8.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 22/09/2022 ore 12:43:54
Eh si, non vorrei sbagliarmi, ma li ci vogliono 1000€ in più per averla
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 22/09/2022 ore 13:47:55
Tranqui, nessun problema rispetto all'OT. Anche per me si tratta di una chitarra di qualche anno fa invenduta, ma certamente non usata, perché per quello c'è una sezione specifica dedicata sul sito.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/09/2022 ore 07:25:56
Grazie mille e scusa ancora per l'intrusione.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 22/09/2022 ore 22:22:17
Le hanno fatte anche nel 2020 o 2021 in quella finitura. Il prezzo potrebbe essere anche giustificato dal fatto che il top non è di acero fiammato, ma semplice (plain top). Infatti, sempre da Tomassone, ne hanno una con il top fiammato che sta a 4290 Euro. Probabilmente non è una chitarra di quest'anno, ma non è nemmeno di 10 anni fa. Il prezzo è interessante effettivamente.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/09/2022 ore 07:31:00
Infatti, mi è caduto subito l'orecchio, perché non posso dire l'occhio, sul prezzo...
comunque trovare una bella CS ancora sotto ai 4000€ da nuovo è una vera impresa,
sarebbe il caso di fare una scappatella a Bologna per provarla
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 23/09/2022 ore 14:04:51
Assolutamente, io ci farei un pensiero se ovviamente stai considerando la possibilità di prendere una Les Paul. Ad inizio estate ho perso per poco la possibilità di una permuta proprio con una chitarra come quella (steso modello e colore), ma ci avrei dovuto mettere un po' di soldi sopra, oltre a una Telecaster CS. Ho finito per vendere la Telecaster al tizio in contanti e con i soldi ho preso una Strato sempre CS di cui sono strafelice, se mi consenti il gioco di parole. Però la Custom era veramente bella e la permuta l'avrei fatta volentieri, ma in quel momento non mi andava di spenderci.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 22/09/2022 ore 17:29:28
Bellissima chitarra. Hai fatto bene a prenderla.
Il prezzo non è sempre indicativo di una migliore qualità, spesso le cose sono legate (molto spesso), ma non dubito che la tua abbia poco da invidiare a una CS, specie perché le conosci.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 23/09/2022 ore 10:47:59
Grazie mille davvero!
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 22/09/2022 ore 20:10:57
Semplicemente sontuosa
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 23/09/2022 ore 10:48:18
Minchia, addirittura!? Grazie mille!
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 23/09/2022 ore 11:43:56
Bellissima, complimenti.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 23/09/2022 ore 12:40:44
Grazie mille davvero!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964