Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Acquisto seconda acustica per accordatura

di claude77 [user #35724] - pubblicato il 14 febbraio 2024 ore 12:00
Amici accordiani musicisti la mia acustica è accordata mezzotono sotto perchè tutta una serie di cover che suono sono accordate in questo modo, ma tutta una serie di altri pezzi invece sono in tonalità standard e sono anche tanti.
Mi sto interrogando se ha senso prendere un'altra chitarra in modo tale da non dover suonare così tanti pezzi con il capotasto sul primo tasto. Ritenete sia sensato come ragionamento? La chitarra suona meglio senza capotasto al primo? Sono tutti pezzi con belli strumming importanti e un pò mi confondo a volte a livello visivo.
Secondo voi è una necessità o una botta di GAS?
Grazie

Dello stesso autore
Come andrà a finire con i vostri consigli per gli acquisti
Amici accordiani ho una domanda: se aveste dei sol...
Gibson Les Paul il mio prossimo acquisto
La più ovvia delle conclusioni: il suono è nelle mani
Fender Vibro Champ EC
Istomp, multistomp e pedali reali
La chitarra giusta
Il fantomatico "Vintage" come funziona però??
Loggati per commentare

di Sparklelight [user #41788]
commento del 14/02/2024 ore 12:08:59
Averne due è se suoni live è la regola direi, se suoni in casa ma te lo puoi permettere vai di acquisto.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 15/02/2024 ore 04:28:06
Stai tranquillo. Non è gas (ancora).
Ma lo diventerà. Si comincia sempre con la seconda chitarra.
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 15/02/2024 ore 10:42:48
No ma di chitarre, ampli etc ne ho eccome grazie. La GAS mi colpisce parecchio e di frequente. Mi interrogavo solo sul fatto se ha senso la seconda acustica oppure senza fare troppe storie i pezzi in standard vengono eseguiti con il capotasto e basta.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 15/02/2024 ore 15:10:28
Ricordo di aver letto, proprio su questo forum, che il numero ideale di chitarre da avere è uno in più rispetto al numero di quelle che si hanno già.
Procedi pure, e facci sapere
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 19/02/2024 ore 11:27:54
Buongiorno e grazie a tutti. Come nelle più ovvie delle conclusioni in settimana procedo con l'acquisto:)
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 21/02/2024 ore 10:52:51
Facci sapere quale chitarra hai acquistato e auguri per la new entry!
Rispondi
di claude77 [user #35724]
commento del 23/02/2024 ore 17:15:17
Ho preso una yamaha LL16D strumento davvero notevole che accoppierò alla mia Taylor AD17 che semplicemente adoro. La nuova arrivata ha un ottimo suono, ma amplificata il piezo purtroppo non mi convince (ma lo sapevo già) quindi valuterò un upgrade pensavo ad un L.R. BAGGS anthem vediamo.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964