Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Istomp, multistomp e pedali reali

di claude77 [user #35724] - pubblicato il 15 gennaio 2014 ore 15:12
Amici accordiani avrei bisogno del vostro sapiente supporto.
Sono un felice suonatore di blues e blues rock seventies. Il mio setup è mega scarnito.
La mia strato il mio valvolare un T.Fuzz e un blues driver. Il mio suono mi piace la mia dinamica anche insomma tutto bene. Di tanto in tanto sento l’esigenza di un effetto di modulazione/ritardo.
A volte quando andiamo in jam con il mio trio sento la necessita di avere qualcosa che mi permetta maggior psichedelia, maggior ampiezza sonora etc etc.
Avendo avuto svariate pedaliere multieffetto non sono assolutamente intenzionato a tornare a loro, ma setacciando il web mi sono imbattuto in questi due pedali: Istomp e multistomp.
Principlamente mi interessa l’Istomp dove potrei utilizzare esclusivamente gli effetti di modulazione oppure ritardo. La mia domanda è: nell’inserire solo questo pedalino nella mia scarna, ma efficiente, catena può comportare perdita di qualità e pasta sonora. Mi spiego meglio: se introduco questo pedale è come introdurre una pedaliera multieffetto che prende il suono da analogico lo trasforma in digitale, lo elabora e lo ributta in analogico oppure no? Setacciando il web non sono riuscito a trovare risposta alla mia domanda. Qualcuno di voi ha uno di queste aggeggi nella sua pedalboard?? Come vanno.
Rimango molto incuriosito da questo pedale perché soddisferebbe molte delle mie esigenze senza spendere un fortuna ma…ho paura possa inficiare il mio suono.
Premetto che non ho voglia di inserirlo nel send return anche se so sarebbe la soluzione più opportuna.
Grazie per il vostro eventuale supporto.

Dello stesso autore
Come andrà a finire con i vostri consigli per gli acquisti
Amici accordiani ho una domanda: se aveste dei sol...
Acquisto seconda acustica per accordatura
Gibson Les Paul il mio prossimo acquisto
La più ovvia delle conclusioni: il suono è nelle mani
Fender Vibro Champ EC
La chitarra giusta
Il fantomatico "Vintage" come funziona però??
Loggati per commentare

a mio parere....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 15/01/2014 ore 18:56:13
....acquisterei un bel delay ed un whawha.
Se usi anche il canale distorto dell'ampli il collegamento del delay nel S/R è d'obbligo.... ci sono, sono adatti allo scopo.... che problema hai ad usare il loop fx?
Rispondi
Re: a mio parere....
di claude77 [user #35724]
commento del 15/01/2014 ore 20:12:3
Ciao, ti ringrazio ma non cercavo consigli su quali effetti aggiungere.
ho bisogno di capire come si comportano questi oggetti (istomp) in una catena effetti reali.
Non uso il distorto del mio ampli. Non amo usare il loop effetti perchè troppi cavi mi stressano.
Grazie.
Rispondi
Re: a mio parere....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 16/01/2014 ore 03:29:57
Mi spiace non conosco queste tecnologie anche se so di cosa si tratta.
Avevo suggerito quei due effetti perchè avevi parlato di voler riempire un po' le atmosfere con effetti sonori che richiamavano la psichedelia e quindi wha wha e delay mi sembravano le prime scelte.
Ciao.
Rispondi
==se introduco questo pedale è ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 16/01/2014 ore 08:55:47
==se introduco questo pedale è come introdurre una pedaliera multieffetto che prende il suono da analogico lo trasforma in digitale, lo elabora e lo ributta in analogico oppure no?==

si.. prende il suono da analogico lo trasforma in digitale, lo elabora e lo ributta in analogico
Rispondi
Re: ==se introduco questo pedale è ...
di claude77 [user #35724]
commento del 16/01/2014 ore 09:09:2
Grazie per la tua risposta.
Tecnicamente è la stessa cosa che farebbe un normale pedale singolo tipo Delay, Chorus, Tremolo etc. I pedalini delle varie case come Boss/MXR etc.
Avviene lo stesso processo?
é quindi uguale inserire in fine catena un DD3 piuttosto che un istomp con dentro caricato un delay?
Oppure esiste una differenza?
Grazie ancora.
Rispondi
Re: ==se introduco questo pedale è ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 16/01/2014 ore 09:24:35
===Tecnicamente è la stessa cosa che farebbe un normale pedale singolo tipo Delay, Chorus, Tremolo etc. I pedalini delle varie case come Boss/MXR etc.
Avviene lo stesso processo?===

un pedale di modulazione o delay puo' essere anche analogico..

Se, invece e' digitale, bisogna vedere se, quando si miscela il segnale diretto, viene digitalizzato pure lui oppure no…


ma in ogni caso sono tutte chiacchiere teoriche, ti consiglio di scegliere cio' che per te suona meglio
Rispondi
secondo me...
di fedepepo [user #39381]
commento del 16/01/2014 ore 11:02:34
Ti conviene prendere un delay analogico. O un bel delay che faccia bene quello e stop.

Per il s/r...sarebbe meglio usarlo...se lo si ha. Io non ce l'ho e butto tutto in catena nell'input. Basta regolare bene tutto ed esce comunque un bel suono.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964