Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buondì. Correggetemi se sbaglio ma ricordo ...

di gerlop [user #44005] - pubblicato il 16 aprile 2024 ore 11:03
Buondì. Correggetemi se sbaglio ma ricordo che John McLaughlin usava anche dei suoni MIDI pilotati direttamente con la sua chitarra. Non ricordo la marca del modulo convertitore né del pickup esafonico ma ricordo che lo usava. Per sentito dire mi risulta che, forse, anche Allan Holdsworth faceva uso di chitarra MIDI. Qualcuno sa se è vero e cosa usavano? Grazie

Dello stesso autore
Ho una domanda. Non saranno in molti ma qualcuno p...
Ciao, ho una PRS SE Custom 24. Sintetizzo le tante...
Ciao a tutti, vorrei cortesemente un'informazione....
Sui pickup si è detto e scritto tutto e il ...
Buongiorno. Voglio personalizzare una chitarra e a...
Sistema di bloccaggio Floyd Rose
Loggati per commentare

di carlo80 [user #38042]
commento del 16/04/2024 ore 12:32:07
esistono ottimi pedali boss e electro harmonix
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 16/04/2024 ore 12:56:50
Li conosco ma non è la stessa cosa di un esafonico. Se hai una tastiera o un modulo di suoni hai bisogno di un pickup midi. Ho ascoltato il boss sy-1 e per quanto carino non regge il confronto con i suoni campionati di una tastiera...grazie per la risposta
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 16/04/2024 ore 13:43:24
Non sono esperto nel campo ma so che Holdsworth utilizzava il synthaxe, uno strumento fatto apposta per comandare i synth, un incrocio tra una chitarra ed una Alabama spaziale!
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 16/04/2024 ore 13:51:31
Ti ringrazio, non sapevo dell'esistenza del synthaxe. Interessante e, trattandosi di chitarristi abbastanza veloci, mi chiedo se questi sistemi midi sono in grado di riprodurre tutte le note dell'esecuzione senza intoppi...
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 16/04/2024 ore 16:41:43
Come ti dicevo non sono esperto nel campo, mi era rimasto impresso il synthaxe perchè è uno strumento particolare ma non ho idea di come funzioni.
Se lo usava Holdsworth sicuramente male non andava, essendo uno strumento studiato per quello scopo immagino funzionasse meglio di un pickup esterno da collegare ad una chitarra.
Parliamo però di strumenti di 40 anni fa, se sei interessato ai synth cerca qualcosa di più recente, la tecnologia si sviluppa molto in fretta e gli strumenti recenti hanno ottime possibilità di funzionare meglio.
Non saprei però cosa cercare ...
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 16/04/2024 ore 16:43:03
Grazie di nuovo, lo farò
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 17/04/2024 ore 00:07:25
Il synthaxe è stato il guitar synth più preciso mai costruito, levatelo dalla testa però, a parte che è quasi introvabile, se avessi la fortuna di trovarlo ti costerebbe come questo del link ma ne ho visti anche di più cari.

vai al link
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 17/04/2024 ore 00:13:50
Porca miseria, non immaginavo un prezzo del genere! Certo, si può dire che è quasi un pezzo da museo ma più di 18 mila euro è un prezzo da far girare la testa :)
Beh, che dire se non un grazie, perché mi hai fatto conoscere uno strumento praticamente storico.
Un caro saluto, ciao
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 16/04/2024 ore 18:31:32
Io ho un sistema esafonico della Roland, con guitar Synth GR20 sempre Roland, roba di 15 anni fa o forse più, in ogni caso i suoni sono bellissimi, ma usarlo live è praticamente impossibile, non per i ritardi, ma per le troppe note fantasma o note indesiderate, purtroppo è il difetto di questi sistemi.
Come uso home recording non ho problemi, grazie anche all'editing per aggiustare le cose che non funzionano, proprio per questi motivi io l'ho portato ai tempi solo 2 volte in sala prove e ci ho suonato solo una volta live al matrimonio di mia sorella, così se c'era qualche stecca mi veniva perdonata;)
P.S. concordo con chi ti ha suggerito di guardare a sistemi più recenti, buona caccia:)
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 16/04/2024 ore 18:49:03
Ciao. Conosco il GR 20 e anche se ha già diversi anni, lo trovo carino e utilizzabile per gli usi che ne fai (pollice in su). Mi chiedo se il problema delle note indesiderate esista anche per chitarre midi come le Zivix, non so se le conosci...in tutti i casi cercherò di approfondire. Grazie per la risposta e una stretta di mano, ciao
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 16/04/2024 ore 19:00:35
Non conosco purtroppo le Zivix,
fai benissimo ad approfondire, l'importante se vuoi sfruttare librerie di suoni di altri hardware o software, verifica sempre che il sistema che acquisti abbia la porta midi in così puoi usare altri suoni di sintetizzatori esterni o anche DAW, io ad esempio uso i suoni delle librerie di Logic che sono fantastici, collego il GR20 dalla porta midi in, alla porta midi out della scheda audio senza alcun problema di latenza.
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 16/04/2024 ore 19:26:01
Ottimo suggerimento, grazie davvero
Rispondi
di gerlop [user #44005]
commento del 17/04/2024 ore 00:03:20
Ottimo suggerimento, grazie davvero
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 17/04/2024 ore 07:49:00
Di nulla, figurati, un saluto!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964