Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

E così decise di uscire allo scoperto!

di edgar587 [user #15315] - pubblicato il 08 febbraio 2010 ore 10:24

premetto cheero nervosissimo e ho registrato nn so quante volte 'sta roba,e ovviamente il playing peggiorava improvvisamente nel momento in cui premevo il tasto rec di quella fotocamera che nemmeno è riuscita a catturare il giusto sound! sono alcuni sweep e un paio di diminuite che ho scelto di affiancare in modo da creare attraverso i loro cromatismi la giusta enfasi classicheggiante,anche se bisogna impegnarsi un pò per coglierla dal video!! spero apprezziate quantomeno il coraggio di postare una roba simile!XD


Dello stesso autore
Un po' di hybrid picking
The Blue Dress Rampage!
cinque anni senza un grande,rozzissimo fratello true..
concertone ALICE IN CHAINS!!!
Loggati per commentare

Accidenti!
di Denis Buratto [user #16167]
commento del 08/02/2010 ore 11:2
Complimenti, eh si il sound delle fotocamere non rende mai giustizia!
Rispondi
Edgar (ancora non ho
di Kata_ts [user #2290]
commento del 08/02/2010 ore 12:1
Edgar (ancora non ho potuto vedere il video lo farò stasera) però volevo solo dirti che pure questo che hai affrontato è un ESERCIZIO molto ma molto EFFICACE. Se , come spero, lo farai altre volte, di registratrti mentre suoni, vedrai che grande miglioramento avrai nel tempo. Ti aiuterà a combattere quella che chiamano 'ansia da prestazione' o 'paura del palco' che spesso, purtroppo, gioca "brutti scherzi" anche se i è veramente bravi. Inoltre ti permette di "osservarti" mentre suoni e cogliere eventuali dettagli che puoi migliorare, sia di esecuzione che di postura ... insomma ... ti farà solo che bene LOL Bravo !!!!!!!!!!!! SaluToneS
Rispondi
grazie infinite per
di edgar587 [user #15315]
commento del 08/02/2010 ore 12:2
grazie infinite per l'incoraggiamento! kata seguirò il tuo consiglio registrando ancora! e poi la mia piccola epiphone fa la sua porca figura in video! :D
Rispondi
registrare ed essere
di paolone11 [user #20712]
commento del 08/02/2010 ore 12:5
registrare ed essere sciolti e tostissimo!...ho recentemente registrato una demo e non ti dico che tensione per i soli!... il consiglio, dato da steve vai ad una clinic, è suonare sempre al 90%...e tutto scivola via ;)
Rispondi
ma checcosa dici che
di AndreaAmott utente non più registrato
commento del 08/02/2010 ore 15:0
ma checcosa dici che devo ricredermi sulle mie capacità che sono una pippa immane rispetto a te! almeno riesci a fare sweep e non solo, ora mi sento ancora meno dotato XD soprattutto dopo che prima sbagliavo il tempo di i believe on a thing called love dei darkness :( e si che dovrei saperla fare a occhi chiusi...complimenti comunque! so che difficult che è suonare ripresi!
Rispondi
Re: ma checcosa dici che
di edgar587 [user #15315]
commento del 08/02/2010 ore 15:4
lo sweep è una tecnica frustrante da apprendere,non dà subito soddisfazione e santi solo far male ai tendini all'inizio,ma il segreto è never give up(insieme a qualche sana imprecazione)! grazie cmq e non te la prendere per il tempo di un pezzo dei darkness, è difficile non farsi distrarre dal falsetto effemminato di justin hawkins!:D
Rispondi
bene, esercitarsi e
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 08/02/2010 ore 17:0
bene, esercitarsi e riprendersi fa sempre bene. e il risultato del video non è affatto male,anzi! ma stai attento a non intripparti eccessivamente in sweep ecc. Il 90 % del suo tempo un chitarrista lo passa a fare ritmiche e lo sweep sulle minori armoniche, o triadi ecc è lo stesso per tutti,rende tutti uguali, come le pentatoniche il la minore. cerca di farti uno tuo stile. la tecnica è fondamentale, ma è sempre un mezzo per esprimerti, non il fine. io non sono per la scuola di "due note messe bene e sono a posto", specie quando questo nasconde altre lacune, ma 10.000 note non servono a nessuno.
Rispondi
Re: bene, esercitarsi e
di edgar587 [user #15315]
commento del 08/02/2010 ore 17:2
sacrosanto quello che dici,un sacco di gente dice "è l'idea che conta", ma il fatto è che puoi avere il miglior vino del mondo,ma se non lo sai versare andrà sprecato. Dall'altro lato youtube pullula di shredders dell'ultim'ora tutti uguali l'uno all'altro.per questo non mi sono limitato farmivenire in mente qualcosa che fosse interessante solo tecnicamente,ma che suggerisse anche un certo "soundscape",non so se rendo l'idea. tutto è partito ascoltando un pezzo dei muse in cui il background sonoro del delirio di Bellamy era una bellissima progressione di questo tipo,ma veniva fuori da un sintetizzatore,sempre perfetta e uguale a se stessa,così ho pensato di riproporre l'effetto con le mie dita..ma non sono Becker! :D
Rispondi
Vorrei anche io dirt
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 08/02/2010 ore 18:1
Vorrei anche io dirti qualcosa che magari può tornarti utile.Quando qualcuno pubblica qualcosa di suonato non mi pronuncio mai perchè tutto è soggettivo. Siccome qui si tratta di esercizi.... Per evitare il problema dello stress,devi essere sicuro di quello che fai e metterti in condizione di suonare non dico al di sotto delle possibilità,ma nel pieno controllo.E' un pò come quando spingi il tuo amply. Fino ad un pò più di metà volume il suono è perfetto,poi inizia ad essere sporco. La velocità si acquista provando gli esercizi ad una velocità lentissima(ossimoro). Devi riuscire ad immaginare tutte le geometrie che si delineano via via mentre muovi le mani. Magari su di una chitarra acustica.Se le fai lì...le fai da per tutto. Ah! Dimenticavo.C'è una tecnica che usa Frank Gambale quando fà lo Sweep che lui chiama Muting. Appoggia la mano destra sulle corde mentre suona stoppando quelle che non suonano evitando così le risonanze degli armonici che con la distorsione diventano fastidiosi. Però ti faccio i miei complimenti per il suono. Quando parlo di suono intendo quello delle mani.A me dei pedali me ne importa relativamente. Un in bocca al lupo.
Rispondi
Re: Vorrei anche io dirt
di edgar587 [user #15315]
commento del 09/02/2010 ore 10:0
sono d'accordissimo con quello che dici, e ti ringrazio, anche se sinceramente non mi ero reso conto di quanto ciò che ho eseguito fosse un esercizio...in effetti ripeto, l'ho concepito in modo che l'arpeggio successivo ad uno mi trasmettesse quella enfasi retorica,ma mai antica che la classica può trasmettere...è stato più emozionante comporre che suonare! a proposito,il mio "maestro di sweep" è stato Devin Townsend (a sua insaputa!) e anche lui raccomandava proprio di stoppare con delicatezza le corde non appena veniva accarezzata la successiva per evitare la risonanza. grazie ancora e buona giornata! :D
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964