SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Danger White Man Dancing, l'Hammond di Lord torna!
di [user #8498] - pubblicato il

gilmour_pugliese scrive: Premessa: sono un ragazzo cresciuto (e che cresce ancora...) a suon di vecchi classici, di leoni del rock che mai moriranno. Sono oramai un po’ di anni che ascolto quasi sempre solo rock anni ’60-’70, quando la musica la SUONAVANO i musicisti e non c’erano ancora i computer (o forse sì, ma li aveva solo la Nasa). Dal mio primo ascolto “classico” (i Pink Floyd) ne è passata di acqua sotto i ponti: nuove-vecchie band e suoni sono entrati nella mia testa. Sinceramente può essere un limite il rivolgersi solo alla musica “passata”, anche perché si rischia di vivere solo il passato, mettendo da parte il presente. A me succede spesso questo, e non nego che è il mio difetto.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964