Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

"Catena" pedali + diretta impianto CONSIGLIO

di team72filo [user #20000] - pubblicato il 31 marzo 2017 ore 17:15
Ciao ragazzi,per un nuovo progetto musicale nel quale dovrò necassariamente usare l'impianto avrò a disposizione questi pedali:
Viasual sound rounte 66(ts808+ compressore)
Carl Martin AC Tone(doppio overdrive + boost per simulare il vox ac30)
ProCo Rat
line 6 M9
Carl Martin rock Bug diretto nell'impianto
La mia intenzione sarebbe di utilizzarli in quest'ordine,ma ho il dubbio,considerando che l'AC Tone sarà praticamente sempre acceso se non sia il caso di spostare il route 66 dopo l'AC
Che ne dite?

Dello stesso autore
Ciao,vorrei allestire una piccola sala prove per u...
L'Anello mancante tra Analogico e Digitale?
Strumentazione di Andrea Braido per Modena Park
Line 6 Spider ampli di X Factor?
Ma ho capito bene?E' morto Bob Dylan?
Loggati per commentare

di xstrings utente non più registrato
commento del 31/03/2017 ore 20:03:11
Se il visualsound viene messo prima di tutti utilizzi bene la sezione di compressore e male la sezione overdrive perchè farebbe da booster all'AC Tone che immagino tu tenga sempre acceso per ingrossare un po' il suono mantenendolo più o meno clean.
L'uso del compressore dopo l'AC tone ti alza il volume del carl martin stesso e ti comprime solo ciò che sta a valle, ogni volta che lo inserisci avrai un piccolo aumento di volume che magari ti può risultare inutile se non addirittura fastidioso ( e se abbassi il level del compressore sentirai meno la compressione sui pedali a seguire).
Da qui dire cosa è meglio o peggio dipende da che suoni ti servono e dai tuoi gusti ... secondo me ;)

PS spero di non essermi ingarbugliato troppo con sto discorso .. ahah
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 31/03/2017 ore 20:19:47
Ciao e grazie per la risposta,hai capito l'uso che faccio dell'ac tone e centrato perfettamente il nocciolo della questione,mi sa tanto che mi toccherà vendere il visual sound e comprare un compressore ed un ts separati,peccato perchè è un pedale che mi piace parecchio
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 31/03/2017 ore 20:53:49
Beh tu comunque fai una prova per fugare ogni dubbio, al limite anziché vendere il visualsound ti prendi un piccolo compressore da inserire a inizio catena, non si sa mai che ti tornasse utile avere compressore e OD in un unica soluzione ..
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 03/04/2017 ore 15:19:06
Ho chiesto alla Carl Martin e mi hanno suggerito di usare l' AC Tone dopo il route 66 ed il Rat,ma prima del line 6,tipo pre...giovedì provo....
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 03/04/2017 ore 17:56:03
se l'ac tone lo usi solo ed esclusivamente sul pulito, con questa soluzione dovrai disattivarlo ogni qual volta utilizzerai il route ed il rat. A sto punto se non vuoi imparare impazzire ti converrebbe pensare di prendere uno switch looper. Sono cari ma ne esistono modelli più alla portata, mi pare che nell'usato i Moen abbiano prezzi umani.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964