Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento di conoscenza per chi fa musica in Italia.
La crisi del settore aggravata dalla pandemia rende incerto il futuro. In queste condizioni l'intervento dei lettori può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto ad ACCORDO almeno una volta a settimana ha contribuito a coprire i costi di lavoro e infrastruttura con una donazione. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
Mateus Asato è uno dei chitarristi più in vista dell'ultima generazione. Se pensiamo al suo stile, ci verranno subito in mente sonorità molto delicate, suoni clean/crunch con una dose di riverbero che accompagna ed arricchisce ogni nota. Ecco un esercizio per esplorare tre aspetti fondamentali del suo playing: slide, uso delle Pentatoniche e accordi di Maj7.
Iniziamo a studiare la Chitarra Slide e impariamo a suonare semplici melodie vocali, sviluppate in senso orizzontale, curando l'intonazione e l'impostazione di partenza nell'utilizzo di questa tecnica. L'obiettivo sarà quello di ottenere un suono pulito e un'esecuzione fluente.
“Quanti anni hai” di Vasco Rossi è costruita su una progressione di accordi apparentemente facile. Però, padroneggiare questa ritmica non è per niente scontato. Impegnarsi a suonarla correttamente è un esercizio perfetto per creare indipendenza tra le due mani e imparare a gestire in maniera più creativa gli stoppati. E poi, resta un’ottima ritmica da giocarsi quando si vuole fare una suonata tra amici.
In questo primo appuntamento didattico dedicato alla chitarra funk, ho preparato degli esercizi utili per approcciarsi a questo genere. Questi esercizi interessano lo studio delle ghost note e dei sedicesimi.
L’ammiraglia Boss torna in un formato compatto, senza rinunciare alla connettività e ai suoni del modello top di gamma. Abbiamo testato sul campo la GT-1000 Core per voi.