DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Politiche di gestione dei thread
ACCORDO  è un prodotto editoriale a tutti gli effetti, registrato all'Ufficio Stampa del Tribunale di Milano. Non è dunque un social e non è un forum, quindi la possibilità di commentare gli articoli è finalizzata all'arricchimento delle informazioni contenute nei medesimi e allo scambio di impressioni ed esperienze, all'interno di una popolazione di musicisti-lettori  che rappresenta l'eccellenza per cultura musicale e qualità nella partecipazione.

La comunità dei lettori di ACCORDO è reale, costruita giorno per giorno nel tempo con un lavoro rigoroso e di qualità. Non sono mai stati acquistati accessi e traffico per millantare numeri non realistici in relazione all'audience potenziale, come purtroppo è abitudine diffusa. Una comunità unica - non solo in Italia - per qualità e quantità che ha portato ACCORDO ai vertice del ranking nei motori di ricerca, riferimento quotidiano di tutta la catena commerciale della musica italiana: produttori, distributori, rivenditori, professionisti, insegnanti, consumatori. 

Fin dal primo giorno di presenza online  (10 aprile 1997) ACCORDO garantisce ai lettori libertà di giudizio ed espressione, ma richiede il rispetto del regolamento e delle norme della convivenza civle. I commenti critici - se motivati ed espressi in tono adeguato - sono preziosi per la qualità del dibattito, ma chi interviene nei thread deve tenere conto della qualità dell'audience e del luogo in cui si esprime, evitando inmterventi inutili, critiche non circostanziate, giudizi sommari, epíteti e turpiloquio. 

Per questo, a garanzia della massima oggettività, il monitoraggio dei thread è gestito da un ente esterno specializzato nel community management, incaricato di rimuovere gli interventi potenzialmente diffamatori, mirati a creare turbativa o flame, irrispettosi degli altri lettori, di spam o dannosi per l''immagine di ACCORDO. Nei casi più gravi l'autore viene bloccato temporaneamente o escluso definitivamente dalla comunità. 

Ci auguriamo sia chiaro a tutti che questi provvedimenti - per fortuna rari, vista l'altissima qualità della partecipazione attiva su ACCORDO - sono necessari a mantenere e alimentare un sito utile e autorevole. Eventuali segnalazioni di violazioni da parte di altri utenti devono essere inviate a staff.community@accordo.it inserendo il proprio nick di iscrizione ad ACCORDO e il link del contenuto a cui si fa riferimento. 
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964