Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Lonestar

di Magnetico [user #1483] - pubblicato il 23 aprile 2007 ore 01:00
La scelta dell'ampli è caduta sulla testata Mesa Boogie Lonestar, come consigliatomi anche dall'amico Enzo85. La devo ordinare e non so quanto tempo ci vorrà per averla... Ho avuto occasione di provare un Lonestar combo qualche tempo fa e di confrontarlo con un F50: fantastico! Un suono grosso e caldo! Lo provai con una strato ed una 335 e suonava bene con entrambe: bel pulito molto fenderiano e bel distorto molto particolare! Vi terrò aggiornati!

La scelta dell'ampli è caduta sulla testata Mesa Boogie Lonestar, come consigliatomi anche dall'amico Enzo85. La devo ordinare e non so quanto tempo ci vorrà per averla... Ho avuto occasione di provare un Lonestar combo qualche tempo fa e di confrontarlo con un F50: fantastico! Un suono grosso e caldo! Lo provai con una strato ed una 335 e suonava bene con entrambe: bel pulito molto fenderiano e bel distorto molto particolare! Vi terrò aggiornati!


Dello stesso autore
Mimmo Langella "Funk That Jazz" feat. Scott Henderson
Che Gioia
Che Napoli!
Consoliamoci
Il re Merda
TC-Electronic Vintage Delay
Anteprima pezzo nuovo
Carla Bruni come non l'avete mai visto.
Loggati per commentare

Mica male
di alfio [user #7386]
commento del 23/04/2007 ore 10:0
Non l'ho mai provato ma se ne dice un gran bene. Verificherò appena possibile, ma intanto complimenti sulla fiducia, è un ampli con una gran reputazione!
Rispondi
Re:Mica male
di Magnetico [user #1483]
commento del 23/04/2007 ore 14:5
Appena l'avrò portato a casa lo recensirò prontamente, insieme al crunch drive di carl martin che non ho ancora potuto associare ad un ampli degno. Ciao Gigi!"
Rispondi
Ottimo acquisto!
di dodomora utente non più registrato
commento del 23/04/2007 ore 10:4
Complimenti!Gran scelta!Bravo Enzo per il consiglio!Ora si attende, spero per te il meno possibile.Ciao!
Rispondi
Re:Ottimo acquisto!
di Magnetico [user #1483]
commento del 23/04/2007 ore 14:5
Purtroppo per avere l'ampli dovrò aspettare l'estate; forse anche dopo l'estate! Pare che il modello 2007 non sia ancora arrivato all'importatore!"
Rispondi
Ciao Dottò!
di FerroFe [user #8337]
commento del 24/04/2007 ore 20:1
Complimenti per la scelta! Direi che il nome è una garanzia di qualità! E' un ampli interessante, diverso dalla filosofia Rectifier, sembra più spostato verso suoni un po' più classici!Ciao! Un abbraccio!! Fulvio
Rispondi
Re:Ciao Dottò!
di Magnetico [user #1483]
commento del 03/05/2007 ore 11:3
Esatto! E' più fenderiano e meno complesso, pur avendo a disposizione una gran varietà di sonorità. Pare che dovrò aspettare molto tempo per averlo, ma è credo che ne valga davvero la pena! Ciao bello e qualsiasi cosa tu registri, se ti va, mandamela: ho sempre piacere di ascoltarti! Ciao!Ps: il tuo brano "Fotografie" è sempre sul mio desktop ed ogni tanto lo ascolto con piacere!!!"
Rispondi
Re:Ciao Dottò!
di FerroFe [user #8337]
commento del 05/05/2007 ore 16:0
I pezzi scritti ce li ho... Manca il tempo, anche se a forlì, con il nuovo portatile, ho quasi tutto quello che serve! Manca solo una drum machine virtuale interfacciabile con il programma di registrazione! Appena ho tutto riparto!! Ciao Ciao!! E Grazie!! Fulvio
Rispondi
Loggati per commentare

e la cassa?
di Enzo85 utente non più registrato
commento del 24/04/2007 ore 21:0
Ciao Ema!Ovviamente, quest'amplificatore può non piacere, ha un carattere molto forte e "moderno", anche se i suoni che si ottengono hanno un sapore retrò. L'importante è che tu l'abbia provato e ti sia piaciuto ;-) Certo, non costa poco, ma, per i miei gusti (a costo di ripetermi) è un gran bell'ampli...Hai già pensato alla cassa da abbinare? Mesa anche lei, o altro? Mi raccomando fai delle prove prima di prenderne una, se non azzecchi i coni giusti il suono potrebbe essere deludente.Secondo me, per i generi che suoni e per il tuo stile, l'ampli che hai preso è ottimo, poi, se trovi la cassa giusta...godi come un riccioFacci sapere. ;-)
Rispondi
Re:e la cassa?
di commoncold [user #3599]
commento del 25/04/2007 ore 12:0
ottima testata,ce l'ha un amico e suona davvero bene. riguardo alla cassa io sceglierei dei coni tipo jensen con molti alti perchè con le classiche casse marshall il suono tende ad incupirsi visti i tanti bassi della testata..
Rispondi
Re:e la cassa?
di Magnetico [user #1483]
commento del 03/05/2007 ore 11:4
Ci vuole una bella cassa Opena Back, o 3/4 Open. Direi che la sua cassa, la 2X12 Lonestar, completamente Open Back vada a pennello. Costa un occhio della testa, ma le casse Mesa sono davvero buone!"
Rispondi
Re:e la cassa?
di Magnetico [user #1483]
commento del 03/05/2007 ore 11:3
L'ho provato e mi è piaciuto davvero tanto. Pensa che andai in negozio per provare l'F50 e fu deludente. Poi provato il Lonestar fu l'illuminazione, sia sul pulito che sul distorto! Come cassa vorrei prendere la sua 2X12, la cassa Lonestar. Ma al momento non me la posso permettere, quindi nel frattempo cercherò una cassa il più possibile buona, economica, con un certo rapporto qualità prezzo e facilemente rivendibile. Ciao compà!"
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964