Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Questa terra è anche la sua terra
Questa terra è anche la sua terra

di alberto biraghi [user #3] - pubblicato il 01 luglio 2012 ore 11:19
Cento anni fa nasceva Woody Guthrie, uno dei più grandi artisti americani dello scorso secolo. Morto in un ospedale psichiatrico a soli 43 anni, ha lasciato musica ancora oggi incredibilmente attuale, influenzando profondamente artisti come Bob Dylan e Bruce Springsteen.
Chiuso a soli 31 al Greystone Park Psychiatric Hospital di Morris Plain, New Jersey (con la frettolosa diagnosi "alcolismo e schizofrenia", in realtà era affetto da una malattia degenerativa dei neuroni, il morbo di Hungtington), Woody Guthrie salutava così i pochi amici che avevano il coraggio di andarlo a trovare, nell'epoca della caccia alla strega comunista: "Non siete voi a dovervi preoccupare di me, sono io a essere preoccupato per voi. Lì fuori, se vi dite comunisti vi sbattono in prigione. Ma qui dove sono io, posso dirlo quanto voglio: ci sarà sempre qualcuno che dirà: che volete, è pazzo. Credetemi, è proprio questo l'ultimo posto libero d'America". Resterà rinchiuso dodici anni, prima di andarsene in silenzio.


A cent'anni dalla nascita del grande e sfortunato menestrello, immenso artista senza la cui influenza Bob Dylan e Bruce Springsteen non sarebbero stati gli stessi, chi ascolta le sue canzoni non può non coglierne la straordinaria attualità. Non uno dei suoi sogni, delle sue proteste, delle sue rivendicazioni non si applica al presente di quel suo Paese che lui amò tantissimo, senza mai esserne ricambiato.

Tutti quelli che lo amano, oggi guardano al Presidente Obama con speranza. Solo lui, forse, può finalmente dire la parola definitiva su questo figlio ribelle dell'America, grande e sfortunato, restituendogli finalmente ciò che è suo, la Terra che amava e che gli appartiene di diritto, ma che ancora, cent'anni dopo la sua nascita, non gli viene ufficialmente riconosciuta. Perche Woody era comunista e questo, nell'epoca di Ted McCarthy e J.E. Hoover, non era ammesso. E per certi versi non è ammesso neanche oggi.

E allora, eccolo, Woody. Ascoltatelo se non l'avete mai fatto, riascoltatelo se lo conoscete. E rendetegli omaggio, perché lui è arte, musica, chitarra, America.



Link utili
Il sito ufficiale di Woody!http://www.woodyguthrie.org/
Angelo Aquaro su Repubblica
Dello stesso autore
Chiude G&L: cosa ne direbbe Leo Fender?
Fatta a Fullerton: costa il doppio ma vale molto meno
Le chitarre di Mark Knopfler: un diluvio di soldi che farà discutere
14 maggio: attivare orecchie e cuore per Vintage Vault
I 90 anni di Willie Nelson: anche il concerto resterà nella storia
You are here: con Yamaha la musica porta ricchezza e colore
Le Martin passate per Chernobyl
Solo 4599,99 dollari e c'è anche il gig bag
Loggati per commentare

Adoro Woodie. È un artista ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 01/07/2012 ore 12:08:17
Adoro Woodie. È un artista con i controfiocchi.
Alcune (anzi, molte) delle sue canzoni sono entrate di diritto nel folklore (adoro questa parola) americano. A posteriori, naturalmente... quando le sue filastrocche non potevano più "ferire" nessuno.
Un personaggio singolare, un genio assoluto. Curioso l'adesivo che impreziosiva tutte le sue chitarre: «This machine kills fascists».

Tempo fa avevo pubblicato anche la cover di Springsteen (accompagnato da altri nobili colleghi) di «This land is your land»:

vai al link

Ricordo che il Boss la suonò anche durante la campagna elettorale di Obama nel 2008 all'Università del Michigan. A me questa versione trasmette un sacco di cose:

vai al link
Rispondi
Davvero attuali, non mi ero ...
di Pinus [user #2413]
commento del 01/07/2012 ore 12:51:26
Davvero attuali, non mi ero mai preso la briga di ascoltarle, quello che sta succedendo oggi a noi, che siamo sempre più schiavi di qualcosa senza neanche rendercene conto, gli stessi schiavi che stasera sono tutti schierati per tifare l Italia e che poi non muovono un dito su questioni importanti. Non ho mai capito la psicologia che sta dietro questa cosa, dato che se uno è abituato ad aggregarsi, tifare, portae avanti una causa, dovrebbe venirgli naturale poi farlo anche per altri scopi, bo
Rispondi
Verissimo Pinus,anche io pensavo la ...
di joe 67' [user #4443]
commento del 03/07/2012 ore 22:42:54
Verissimo Pinus,anche io pensavo la stessa cosa domenica, un paese ( e un mondo) pieno di problemi, ma che importa, tutti uniti per il partitone, ma per risolvere i problemi reali, discutere farsi sentire in piazza magari collegati con mega schermi da citta' a citta' niente, nessuno ci pensa. Le uniche cose buone, la musica e la famiglia. Saluti joe 67' Torino.
Rispondi
Unico
di stefano58 [user #23807]
commento del 01/07/2012 ore 13:29:06
senza di lui tutte le schiere dei narratori di vita forse non sarebbero nate , o quantomeno non avrebbero avuto un punto d'inizio , un esempio a cui ispirarsi , un compagno da ricordare.
Ha dato tutto se stesso , senza mai indietreggiare , subendo con fierezza il linciaggio di un paese chiuso e retrogrado nonostante l'immagine di modernità che esporta nel mondo.
Riascoltarlo è sempre un piacere , per lasciare sempre aperta la nostra mente a chi vedeva oltre gli steccati dell'odio e della diffidenza un mondo migliore , ancora lontano da venire ma sempre sogno da coltivare.
Ciao Woodie , hasta siempre.
Rispondi
Woody è stata una delle ...
di janblazer [user #26680]
commento del 01/07/2012 ore 14:47:47
Woody è stata una delle tante vittime di una assurda e inammissibile caccia alle streghe e ha pagato quel momento di follia degli States con la sua coerenza di Grande Uomo e di Inimitabile Artista.
Le sue canzoni sono patrimonio anche di chi comunista non lo è mai stato, ma ha sempre creduto in certi ideali.

La mia generazione è stata più vicina, musicalmente, al figlio Arlo e alle sue ballate folk blues e
ho approfittato di questo tuo ricordo per andare a cercare tra i miei LP uno dei più significativi vinili e l'ho fotografato.. prima di riascoltarlo..
;-)


vai al link
Rispondi
Che disco , e che ...
di stefano58 [user #23807]
commento del 01/07/2012 ore 18:01:03
Che disco , e che film , che dettò legge nella nostra generazione e instillò il morbo del fingerpicking in me.Ti ricordi la mia versione della title track ? Che ricordi....ciao gian :-)
Rispondi
Certo che mi ricordo della ...
di janblazer [user #26680]
commento del 01/07/2012 ore 21:10:48
Certo che mi ricordo della tua cover suonata e cantata.. very short but very good.. !!

Il fingerpicking allora non mi ha infettato.. ho avuto solo qualche avvisaglia di infezione più tardi.. ai tempi di Making Movies dei Dire Straits.. ma è passata in fretta..
;-)))
Ciao Ste !!
Rispondi
Il figlio Arlo è davvero ...
di dale [user #2255]
commento del 01/07/2012 ore 17:22:30
Il figlio Arlo è davvero forte, mi piace molto il suo stile.
Woody......è il suono dell'America!


Ha detto bene Alberto in relazione al Boss e a Bob Dylan, non sarebbero ciò che sono se non ci fosse stato Woody.
Grazie per avercelo ricordato e magari per averlo fatto conoscere a tanti.


ciao

Rispondi
Indubbiamente un grande, un musicista ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 01/07/2012 ore 18:03:28
Indubbiamente un grande, un musicista che ha avuto una enorme influenza.

Comunque non dimentichiamoci del sempre troppo poco citato Pete Seeger ;)

Tutti grandi musicisti e pensatori.
Rispondi
Test
di alberto biraghi [user #3]
commento del 05/07/2012 ore 18:35:42
Provatest
Rispondi
test 2
di alberto biraghi [user #3]
commento del 05/07/2012 ore 18:35:55
provatest
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964