Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ciao,ragazzi..sono veramente confuso..potreste aiu...

di Milziade [user #44125] - pubblicato il 20 dicembre 2015 ore 00:47
Ciao,ragazzi..sono veramente confuso..potreste aiutarmi? Ho una testata mesa rectifier e una cassa marshall 4x12..vorrei microfonare la cassa..cosa dovrei fare? posizionare il microfono e farlo andare al mixer? E se il mixer finisce alle casse,che casse servono? attive oppure passive? E che marca e modello? Grazie in anticipo,aspetto delucidazioni e consigli.

Dello stesso autore
Ciao,ragazzi..sono stressatissimo,ho fatto ricerch...
Ciao a tutti,ragazzi..volevo chiedervi se qualcuno...
Ciao,ragazzi..cosa ne pensate della Jackson B7 mad...
Mesa Rectifier pareri
info urgente diffusore
JACKSON B7
Salve a tutti accordiani.Avrei bisogno urgente di ...
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 20/12/2015 ore 09:12:25
certo, mandi il mic al mixer.
visto che il mixer non avrà certamente un amplificatore di potenza hai due scelte:
- mixer / casse attive
- mixer / amplificatore / casse passive
se non sei un fonico professionista ti conviene la prima soluzione, come marca e modello dipende da quanto vuoi spendere e dove le devi usare
Rispondi
Loggati per commentare

di Milziade [user #44125]
commento del 21/12/2015 ore 00:49:57
Grazie per aver risposto Sykk..beh,diciamo che mi servirebbero delle casse per suonarci nello stesso tempo sia in casa,quindi diciamo da studio(non preoccuparti,sto provvedendo ad acquistare pure un attenuatore di potenza per la testata per evitare di demolire casa mia! Ah,ah,ah) che nei live in posti medio-piccoli o all'aperto..quindi non troppo potenti ma neanche troppo deboli..per quanto riguarda il prezzo,con lo stesso budget,preferirei prenderne anche soltanto 1 ma molto buona piuttosto che 2 non troppo buone,sempre se si può fare di usarne solo una e non due..intorno ai 450-500 direi dato che siamo a natale..puoi consigliarmi qualcosa Sykk? Grazie mille in anticipo
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 21/12/2015 ore 07:53:58
allora, io ho una coppia di dB Technologies Opera da 300w l'una che non sono male, magari il suono è poco definito (nel senso che il woofer da 15" pollici ha dei bassi molto gonfi, soprattutto se sei al chiuso) ma le avevo trovate a 400 euro (la coppia) usate, quindi se il tuo budget è quello potresti cercare un prodotto simile.
Certo che la differenza con quelle del mio cantante si sente, ma lui le aveva pagate 800 euro l'una nuove, adesso mi sfugge la marca ma tanto mi pare di capire che per te sono fuori budget,
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 20/12/2015 ore 12:41:16
Come mai hai bisogno di microfonare? Ma più che altro...come mai hai bisogno di una 4*12?
Rispondi
di Milziade [user #44125]
commento del 21/12/2015 ore 00:53:36
Grazie di essere intervenuto Kelino..la spiegazione è nel post quì sotto..
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 20/12/2015 ore 18:55:12
e dai, che domande, la cassa ce l'ha già...
lo capisco, anche con una 4x12 in un locale di medie dimensioni, quella puntina di chitarra in uscita dal mixer aiuta ad avere un suono più uniforme nei vari punti d'ascolto
Rispondi
di Milziade [user #44125]
commento del 21/12/2015 ore 00:36:07
Prima di tutto vi ringrazio per aver risposto ragazzi..poi vorrei pure dire che è vero che una 4x12 è molto potente(come ha detto benissimo Sykk ormai la 4x12 ce l'ho,per fortuna o purtroppo che sia),ma microfonare la 4x12 porta secondo me tanti vantaggi..il suono è in questo modo, come dicevaSykk, più uniformemente distribuito nello spazio e poi microfonare un solo cono secondo me serve a 'selezionare' certe frequenze e farle sentire attraverso le casse del mixer e quindi le frequenze dei coni non microfonati vengono 'tagliate'(nel senso che non sono microfonate e quindi si sentono poco)..è anche un discorso di qualità credo..il suono microfonato da un cono è più focalizzato e meno confusionario rispetto a quello che uscirebbe dai 4 coni..sto pensando pure,per risolvere il problema potenza generale della 4x12 di comprare un attenuatore per la testata in maniera che il volume dei coni 'nudi' sia molto più basso rispetto a quello del cono microfonato che esce dalle casse del mixer..quindi si sente solo il cono microfonato e non gli altri tre..
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 21/12/2015 ore 01:55:15
Ancora non capisco pero', lo scopo della microfonazione qual'e'? Registrare oppure suonare live e quindi andare nel PA?
Per microfonare, scegli uno dei 4 coni, e poi microfona come si fa di norma, ossia tenendo un mic perpendicolare al piano dello speaker, e verso il bordo, mai al centro, per smorzare frequenze troppo alte. Puoi anche provare a cambiare cono tra una volta e l'altra, per vedere se ce n'e' uno che suona meglio degli altri.
Nota a margine, il discorso "il suono microfonato da un cono è più focalizzato e meno confusionario rispetto a quello che uscirebbe dai 4 coni" e' un po' sconclusionato, perche' alla fine anche il suono che microfoni esce sempre da uno speaker, solo quello del PA anziche' quello dell'ampli. E' piuttosto una questione di equalizzazione nel mix, volumi bilanciati, e soprattutto direzionalita' una volta che usi un buon PA.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 21/12/2015 ore 12:32:1
Comunque, se suoni live, ed hai un cantante, avrai già un mixer e un paio di casse... no?
Comprarti tutto per suonarci in casa (!?) non ha molto senso... :)
Se vuoi registrarti meglio una scheda audio esterna o soluzioni simili...
Conta anche che mixer e casse costano e parecchio... quindi pondera bene l'acquisto... ;)

Tra l'altro... portarsi in giro una 4x12, mixer e casse per avere un suono più aperto... sticavoli... tanta voglia!


Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964