Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Roland Cube 60 e la sfiga.

di Andreaj88 [user #44812] - pubblicato il 27 aprile 2016 ore 17:33

Salve a tutti, 

Qualche articolo fa chiedevo consigli su un buon amplificatore transistor, ringrazio tutti per essere intervenuti ed avermi aiutato. 

Alla fine ho optato per un Roland Cube, ho preso il 60W per poterlo utilizzare anche nei live nei piccoli Club. 

Unico problema: sul canale JC Clean (guarda caso proprio quello che mi serve) alzando il volume oltre la metà produce un fruscio, il fruscio c'è solo quando si suona, nel senso che non è continuo.. Sarà dovuto alla simulazione? Succede solo su quel canale, le altre simulazioni non danno questo problema. 

 


Dello stesso autore
Suonare live con 2 amplificatori da 15W (valvolari)
Pickups per telecaster Humbucker - Single Coil
Vox ac30 (Heritage, handwired, custom Classic)
Orange Ad30HTC
Alimentatori pedali economici.
Mi (ri)serve una solid body!
Phaser, Chorus, Overdrive economici Tc Electronic.
Consiglio delay economico
Loggati per commentare

di helloween [user #27122]
commento del 27/04/2016 ore 18:23:08
Non saprei, ma il roland cube è digitale, non transistor! Inoltre (ho il cube 80), non è un mangiapedali, come molti transistor sono in realtà...sicuro di aver fatto un acquisto oculato? L'hai provato con l'effettistica?
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 27/04/2016 ore 18:28:24
Secondo me hai sbagliato "cavallo"..me lo ricordo bene l'articolo che avevi fatto,e se seguivi i consigli sicuramente avresti evitato la ciofeca ;-) Ne ho avuto uno di Cube e non ne vorrei un altro nemmeno per regalo.
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 27/04/2016 ore 18:54:18
Ragazzi l'amplificatore mi piace, dell'effettistica non mi interessa. Il mio unico problema è il fruscio!
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 01/05/2016 ore 09:54:57
è un guasto..
Rispondi
di _marco_ [user #16324]
commento del 27/04/2016 ore 19:13:53
Io ho il 20....per suonare a casa. Confermo che é totalmente digitale...e che con pedali analogici é una m****a. Non ricordo se puoi essere rimborsato ma se non sbaglio puoi restituirlo al venditore entro un certo lasso di tempo. Non sono sicuro quindi informati prima. Se vuoi tenerlo l'unico consiglio é di portalo in assistenza e incrociare le dita. Ps: Sei sicuro che sia da 60 watt? Io ricordo il 20,40 e 80....forse é un modello vecchio..
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 27/04/2016 ore 21:15:09
Il Cube è un ottimo amplificatore ma non è affatto un mangiapedali... I problemi che riscontri non sono affatto normali. Il mio Cube 40xl non ha alcun fruscio e lo stesso l'80 di un mio amico. Il JC Clean è un pulito molto bello e in tanti anni non ho mai sentito nulla di quello che descrivi. Mi viene in mente che potrebbe essere il cono, che sulla prima serie tende a cedere.
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 27/04/2016 ore 21:20:27
Ciao aleck, ho riscontrato un altra anomalia, se provi a lasciare una nota lunga o un accordo, succede anche a te che alla fine il sustain venga come "smorzato"? Può darsi sia dovuto al fatto che l'amp è digitale? Non è una cosa fastidiosa ma l'ho comunque notata, cerco di spiegarmi meglio: il suono non va ad esaurirsi naturalmente ma c'è come un calo di volume fino al silenzio nella coda "estrema" del sustain.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 27/04/2016 ore 21:30:38
Se succede solo dol dyna amp è normale, se succede con le altre simulazioni direi proprio che hai beccato una sola... Normalmente il Cube è un buon ampli.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 28/04/2016 ore 15:40:17
Succede con i software da pc più scrausi e con gli ampli digitali entry level. Non mi ricordo quale fosse il tuo budget ma perché dall'acquisto di un transistor sei passato a quello di un digitale? Con 250€ ti portavi a casa un Frontman 212r nuovo che è perfetto sui puliti e riproduce ogni nota sino al termine della vibrazione della corda...
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 28/04/2016 ore 16:05:59
Il budget era più basso! Comunque ero convinto che il cube fosse transistor. A parte tutto comunque l'amplificatore suona bene! Avevo già provato un 30 ad una jam session e mi piacque molto!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 28/04/2016 ore 16:33:36
Ti assicuro che il problema non è tipico dell'amplificatore. Il Roland Cube è un buon ampli sotto tutti i punti di vista. Se poi a lui interessa solo un buon pulito, non usa pedali e non ha particolari esigenze credo che il Cube sia una scelta azzeccata: il JC Clean è uno dei migliori puliti disponibili nella fascia bassa, decisamente più piacevole del classico Frontman se lo si usa come plug'n'play.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 28/04/2016 ore 17:16:40
vai al link Questo è il mio 40XL suonato a volumi casalinghi per non dar fastidio a nessuno visto che erano le 4 e mezza e tutti dormono. Noti lo stesso difetto nel decadimento del suono? Il sustain non è enorme ma è complice anche il volume.
Rispondi
di Lukie [user #44609]
commento del 28/04/2016 ore 00:57:03
So che non c'entra nulla col post... Ma oggi ho messo a confronto tre amplificatori in clean.
Davoli (transistor) audio spot 60, Laney lc15r, marshall mg15cfr (si lo so... Fa ca...re).
Mi ha sorpreso il davoli!... In fatto di rotondità del suono.
Qualcuno lo conosce?
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 28/04/2016 ore 15:00:03
Ce un peavey envoy che da qualche parte se la ride....non saprei aiutarti per il tuo problema. Ma credo si tratti della simulazione in se
Rispondi
di Cukoo [user #17731]
commento del 28/04/2016 ore 18:25:38
Ho il Cube 60 e non mi dà questo problema.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 28/04/2016 ore 19:14:29
Questo è il mio 40XL suonato a volumi casalinghi per non dar fastidio a nessuno visto che erano le 4 e mezza e tutti dormono. Noti lo stesso difetto nel decadimento del suono? Il sustain non è enorme ma è complice anche il volume. vai al link
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 28/04/2016 ore 23:47:16
No, non lo sento.. Credo che lo porterò presto da un tecnico di mia conoscenza, visto che l'ho provato in sala prove stasera e mi è piaciuto un sacco, spero riesca a risolvere questi paio di problemini!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 29/04/2016 ore 00:03:08
Spero anche io per te, è un ampli bellissimo e se ho capito quel che serve a te il JC Clean è perfetto. Fagli dare un'occhiata dal tuo tecnico... Se dovesse trovare la causa del problema fammi sapere. Un'altra cosa che potresti fare e costruirgli una bella cassa nuova e far trasformare l'ampli in testata... Utilizza coni fullrange, non i classici per chitarra...
Rispondi
di swgui [user #6111]
commento del 28/04/2016 ore 20:54:3
ho avuto il microcube, il cube RX, il cube 30 e il cube 60.
Il cube 60 nettamente inferiore agli altri.
Pessimo ampli sotto molti aspetti.
E comunque anche il mio aveva quel terribile soffio (anche a bassi volumi).
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 29/04/2016 ore 00:03:44
Cerco di chiarire una cosa: l'amplificatore mi piace, stasera ho anche avuto modo di provarlo in sala prove e sono rimasto molto soddisfatto; volume da vendere, bassi ben definiti, buona risposta dinamica, OVVIAMENTE non la stessa di un valvolare, ma questo me lo immaginavo... Sono felice possessore di un Peavey Delta Blues 1x15 quindi un amplificatore "decente" ce l'ho, non mi aspettavo l'amplificatore definitivo con 100 euro, cercavo qualcosa che ovviasse al problema di trascinarsi dietro 30 kg anche per suonare in club microscopici e che mi garantisse un suono adatto in contesti Swing, Jazz ecc. (è il genere al quale mi sto avvicinando, spero di riuscire a capirci qualcosa). Sono stato "sfigato" come ho scritto nel titolo del post perché l'esemplare che ho acquistato ha questi due problemi, e chiarisco che non sono così fastidiosi: il fruscio in sala prove era impercettibile e il sustain è più che sufficiente, visto che quel calo di volume si manifesta alla coda estrema del sustain. Consiglio a tutti di provarlo, ho puntato sul Roland perché avevo già provato il 30W ad una Jam session Blues e m'era piaciuto un sacco. Porterò il mio da un tecnico al più presto!
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 29/04/2016 ore 08:52:30
Ma portalo indietro e fatti dare un'altro !!!!!!!
Rispondi
di cester [user #5187]
commento del 29/04/2016 ore 14:43:44
Ragazzi, ho il Cube 60 e lo uso da anni per le prove, in clean e un po' di effetti.
L'ho strapazzato senza ritegno e non mi ha mai dato problemi.
Poi mi sono fatto il Blues Cube Artist.
Se avete occasione provatelo, è una bomba e compete con disinvoltura con i miei valvolari!
Buone suonate a tutti.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 02/05/2016 ore 19:28:26
Cube digitale: ha una qualche simulazione di altri ampli? Ho avuto il vecchio JC e mi pareva troppo "neutro". Il Cube anni '90 è più "centrato" e buono per registrare. Il calo di volume del tuo alla coda del sustain può essere una specie di gate. Il fruscio però pare un pò strano...
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964