Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Takamine in famiglia

di kelino [user #5] - pubblicato il 14 aprile 2017 ore 15:15
Takamine in famiglia

Benvenuta a casa.
Il tempo di una regolatina al truss e questa new yorker gy93e sarà pronta per il momento unplugged con la mia band.
(E magari è la volta buona che imparo tutta blackbird...)

 

Dello stesso autore
Mini ampli, grande suono.
Accordatore a clip
Paul Reed Smith STUDIO: l'anello mancante.
PRS: studio o ce?
Gig Bag da sostituire
Sondaggione: analogico, digitale o entrambi?
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
TELECASTER pragmatica
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 14/04/2017 ore 18:51:25
wow sembra bella, complimenti.
Da suonare live quelle chitarre sono una garanzia.

PS anche io non ho mai imparato tutta blackbird, almeno credo...ah aha ha aha!!!!!!
Rispondi
di mdg [user #41663]
commento del 14/04/2017 ore 19:10:2
Io invece sì, e vi dico di non demordere perché è davvero più facile di quel che sembra... Cmq bella la Takamine! Siamo al di sotto o al di sopra dei 600?
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 14/04/2017 ore 19:31:07
Sotto...in offerta
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 15/04/2017 ore 00:18:53
Bravo Kelino. Qualche settimana fa ho provato una takamine ma non mi ha fatto impazzire, l'importante è che faccia impazzire te.
Per la cronaca mi sono innamorato della eastman
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 15/04/2017 ore 00:22:02
Davvero bella. Non amo le Takamine, ma questa sembra un altro pianeta rispetto a quelle che ho provato io. Poi, quella forma e quelle dimensioni sono una pacchia da suonare.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 15/04/2017 ore 07:51:37
Ragazzi...sto cominciando a far manbassa di palissandro. Tra un po' sarà solo un sogno.

Comunque, fondo (a parte "l'innesto" in acero figurato) e fasce in palissandro, top abete massello, binding in acero naturale, manico in mogano, tastiera palissandro.
Buca il mix alla grande. Va domata da amplificata ma una volta trovata la giusta regolazione, non teme le sorellone. Fighissime le chiavette in ebano.
Mi sento più Ed Sheeran che Tommy Emmanuel.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 16/04/2017 ore 12:32:04
Mi sa che dovrò limare un pochetto i due ponticelli.
Con il truss fin troppo dritto, fino al quinto tasto tutto ok. Poi l'action comincia a diventare da tendinite. Con le 012 si sente.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 19/04/2017 ore 16:35:41
Occhio che basta poco... poi non si torna indietro. :-)
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 21/05/2017 ore 19:33:21
Ha imparato blackbird....e shape of my heart...e dust in the wind.
Proviamo somewhere over the rainbow in versione tommy emmanuel?
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964