Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

BOSS alla riscossa?

di kelino [user #5] - pubblicato il 29 ottobre 2017 ore 08:37
BOSS alla riscossa?

Sto rivalutando i pedalini boss. Non li ricordavo così interessanti. Per quanto costano da usati, mi metto a collezionarli.
Ho un sd1  un os2 e un bd2, e sono innattesa di un turbo overdrive. Li sto testando e paragonando a fratellini ben più costosi. Devo dire che alcuni si difendono con dignità....se si tiene conto dei 30 euro spesi.
Sono curioso di riprovare di nuovo, dopo 10 anni, un ds1 e un phaser...

Dello stesso autore
Mini ampli, grande suono.
Accordatore a clip
Paul Reed Smith STUDIO: l'anello mancante.
PRS: studio o ce?
Gig Bag da sostituire
Sondaggione: analogico, digitale o entrambi?
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
TELECASTER pragmatica
Loggati per commentare

di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 29/10/2017 ore 09:53:44
Al di là dei gusti personali, i boss hanno il pregio di avere una progettazione che non lascia nulla al caso e una realizzazione impeccabile, e non di meno un'ottima modificabilità. E poi sono macchine da guerra corazzate: se li butti giù dal sesto piano fanno un buco sull'asfalto ma continuano a funzionare! Ne ho tre in pedaliera, tutti moddati, e non li cambierei mai!
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 29/10/2017 ore 12:20:36
A parte la zanzariera HM2 ...altro che riscossa ...senti proprio la scossa !! :D
Rispondi
di In Time [user #47128]
commento del 30/10/2017 ore 01:45:59
Anche a me piace collezionare Overdrive, della Boss ho Ds1.. che e' sempre una sorpresa, a volte vengon fuori suoni durante gli esperimenti che mai avrei pensato...poi un Od3...rotondo pieno e armonico, piuttosto raffinato direi...e ultimamente lo uso poco perche son nel periodo dei suoni sporchi e impastati svunci e anche luridi.. e quelli che anni fa ritenevo brutti e scarni...e ora mi piacciono..boh...
ecco poi Sd1 super overdrive ah che meraviglia...timbro vintage ..a volte lo uso come spinterogeno su un suono gia distorto puo essere un po acuto ma come diceva jack lemmon ...nessuno e' perfetto..poi nella mia "Cantina" abbiamo anche un Md2 mega distortion...non fatevi ingannare.. l'ho trovato meraviglioso per un rock americano.. o per esempio la parte distorta di Power of Love vi ricordate ritorno al futuro?... a pennello, ci sarebbe anche un malvasia, cardinale mendoza ed un vermentino di gallura ma non mi sembra questa la sede..
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 30/10/2017 ore 14:52:54
Concordo proprio, devo ricominciare a prenderne qualcuno anch'io ; il negozio a Roma dove mi fornisco ha uno smercio di pedalame usato veramente vasto e i Boss li trovi sempre, specie i pedali di drive .
Rispondi
di fabiojay [user #20826]
commento del 30/10/2017 ore 17:35:34
la settimana scorsa ho aggiunto in pedaliera un bd2... bello bello bello
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 31/10/2017 ore 09:33:18
sono dei muli e sono come il prezzemolo: van bene dappertutto...sono anni che nella mia pedaliera trovano posto un vecchio SD1 ed un altrettanto datato CH1
Rispondi
di mamuele [user #4349]
commento del 31/10/2017 ore 14:41:02
Credo che il turbo Overdrive sopratutto in modalita' Turbo non sara' entusiasmante. Lo ricordo abbastanza fastidioso. Il Blued Driver invece, anche senza modifiche, e' un signor pedale. Anche il DS1 se settato bene risulta essere un ottimo alleato :)
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 31/10/2017 ore 19:22:00
SD1 per me è un pedale della madonna.
Non male anche il Blues-Driver anche se ad alti settaggi di gain tende a tirar fuori zanzare.
Il DS-2 Turbo Distortion? alcuni chitarristi ne hanno fatto il proprio "sonoro" marchio di fabbrica. Una sonorità tutta sua riconoscibilissima. I Chorus Ensamble? Sonorità che hanno fatto storia e continuano a farla. Che dire?
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 01/11/2017 ore 13:20:49
Ok.
Ora sono entrato in fissa.
Li voglio ri-provare TUTTI!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964