Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

nova system e sono a posto

di kelino [user #5] - pubblicato il 11 dicembre 2017 ore 11:19
nova system e sono a posto

Avevo la Nova System circa 10 anni fa, prima di acquistare la M13.
Ulrimamente avevo la necessita di una pedaliera da tenere a casa, per giocare e registrare e, complice un super prezzo nel mio negozio di fiducia, l'ho ricomprata.
La nova ha tutto ciò che serve, niente fronzoli. Una sezione drive analogica (con un ingresso a parte...nel senso che se vuoi usare solo gli effetti, magari nel loop o con l'acustica, puoi collegare i cavi direttamente nell'ingresso degli effetti, non facendo passare il segnale nella parte analogica delle distorsioni) che comprende un overdrive e un distorsore. Quest'ultimo ha una pasta che mi fa morire. Caldo e dinamico ma aggressivo quanto basta. Avete la possibilità di un boost volume da poter gestire per conto proprio, che si usi la modalità preset o manual.
I delay sono superbi. Io uso il 90% delle volte l'analog perché lo trovo spazioso e profondo. Molto comodo il pulsante tap, che sincronizza il time anche delle modulazioni. Coi riberberi non vado molto d'accordo, in genere. Ma devo dire che sulla nova è molto facile settarli. Le modulazioni sono un pò più macchinose. A dire il vero uso molto il tremolo e il phaser, quindi ho poca esperienza con chorus, flanger e il resto. I compressori, percussivo o dinamico,  sono poco invadenti ma molto efficaci.  La sezione pitch, a parte a volte l'octaver, credo di non averla mai usata.
C'è anche un noise suppressor on board ma di cui non ho mai sentito la necessità.
La uso per lo più in modalità manual, cioè come fosse un insieme di pedalini.
A volte la collego in diretta nella scheda audio lexicon, per registrare qualcosa e devo dire che nonostante la vetustà, il cab simulator è davvero efficace e realistico.

Nonostante l'età la nova system è una macchina che se la gioca con molte pronipoti attuali. Anzi...ho idea che gli dia paga.
A volte mi basta metterla nella tasca della gig bag della  chitarra elettrica o acustica, per avere tutto ciò che mi serve per suonare live o in sala prove. Ha anche il midi integrato e la possibiltà di collegare un pedale exp.

Insomma, una macchina completa e di altissima qualità  che oggi come oggi vi portate a casa a meno di un qualunque pedale delay, di quelli che si usano tanto oggi in pedalboard, tanto sofisticati quanto inutili.
 

Dello stesso autore
Mini ampli, grande suono.
Accordatore a clip
Paul Reed Smith STUDIO: l'anello mancante.
PRS: studio o ce?
Gig Bag da sostituire
Sondaggione: analogico, digitale o entrambi?
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
TELECASTER pragmatica
Loggati per commentare

di Tubes [user #15838]
commento del 11/12/2017 ore 11:46:26
Sempre pensato che questa pedalboard sia la migliore da anni sul mercato . Ne avevo adocchiato una, quella rossa quindi penso con quella modifica specifica fatta da Mantovani anche per il G-System per migliorare certe conversioni AD/DA credo, ma non ho pensato di fermarla al negoziante . Tempo di tornare dopo pranzo, già sparita .... Sono tornato ai pedalini, ma il Nova System è proprio un progetto azzeccatissimo . Peccato non poter dire lo stesso della sorella maggiore G-System, una vera delusione .
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 11/12/2017 ore 11:55:14
Metti un audio o video così si capisce.
Io conosco uno che l'ha comprata e poi rivenduta e diceva che l'overdrive/distorsore non gli piaceva...i gusti sono gusti.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 11/12/2017 ore 12:19:07
Grande macchina, il suo punto più debole sono i drive che però allo stesso tempo sono tra i migliori che si possono trovare in un multieffetto di quella fascio di prezzo, per me.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 11/12/2017 ore 12:50:35
Sembra uno standard da anni
Da farci un pensierino, anche se al momento non me ne farei niente.
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 11/12/2017 ore 13:25:12
Avuta. Il distorsore, che mi è sempre sembrato molto simile al Boss ds1 (meglio l'overdrive), e l'impossibilità di aggiungere più effetti della stessa tipologia (ad esempio due delay a cascata) o personalizzare l'ordine degli effetti in catena non me l'hanno fatta apprezzare a pieno. Per chi deve aggiungere solo un po' di colore al proprio suono di partenza è una manna, anche perché meno pesante di altri processori.
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 11/12/2017 ore 13:26:34
Per il techno vintage, sto riesumando uno zoom 9002 ....
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 11/12/2017 ore 18:30:22
bello il nova, mi ci stai facendo fare un penzié.
ma sappi che non sei mica a posto. la gas non perdona!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 12/12/2017 ore 11:34:44
Ciao, l'ho avuta per lungo tempo, ma purtroppo non faceva per me. Il primo problema (già evidenziato da aghiasophia) le distorsioni: ottime se puoi arrivare ad un crunch bello spinto o ad una distorsione tipo hair metal, ma se ti serve qualcosa di più pesante devi aggiungere gain che la macchina non ha; inoltre (di seguito a quanto detto), a differenza di altri processori, non ha il fuzz. Anche il fatto dei banchi preimpostati, sia come numero di effetti possibili, che come disposizione, è limitativo da un po' a moltissimo a seconda della musica che fai. Infine, ma questa è una pecca mia, la programmazione non è proprio immediata: per impostare un riverbero hai tre pagine di menu con decine id parametri, che è una cosa utile se sai dove e come mettere le mani, è fonte di frustrazione o perdita di tempo se devi imparare a farlo. Infine diciamo che non è praticissima dovendo scegliere se utilizzare i pedali come singoli stomp o come pedaliera. In definitiva, a mio parere, se si è abili nella gestione dei programmi e si suona dal blues al metal con distorsioni leggere può essere interessante, diversamente mi orienterei su altro.
Ciao
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 12/12/2017 ore 21:00:11
Ho posseduto nel corso degli anni 3 Nova System ed è un oggetto che ho sempre adorato,venduto solo per il desiderio di provare altro per poi tornare sui miei passi,il fatto di avere in uno scatolotto così tanto e con quella qualità me lo faceva adorare,aggiungendo un wah ed un pedale d'espressione per il whammy non mi serviva altro,quando sono nati i miei figli lo connettevo ad un Rock Bug per l'ascolto in cuffia ed anche il problema volume era risolto.
Oggi sente un pò il peso degli anni soprattutto per il routing limitato,l'ho sostituito con l'Helix più per rimanere al passo con i tempi che per altro,per qualità dei suoni è ancora stupendo e se e quando dovessi tornare all'analogico lo ricomprerei tranquillamente,ma secondo me per ottenere il meglio da questa macchina andrebbe fatta modificare da Mantovani,cinquanta euro-più eventuale spedizione DAVVERO ben spesi e che danno vita al Nova
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 30/12/2017 ore 11:24:58
Stamattina mi sono concesso due ore in saletta.
Prs, nova system e mesa boogie. Confermo quello che dicevo: è una macchina che anche stand alone da grandi soddisfazioni. I distorti sono un ottimo compromesso e suonano molto bene. Forse un pò troppo scuri. Vale molto l'ampli a cui la si collega. La prossima volta proverò a collegarla ad un peavey classic, ad un matrix 100 e ad un twin amp. Col mio cub 10 suona molto bene.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964