Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ciao,vorrei allestire una piccola sala prove per u...

di team72filo [user #20000] - pubblicato il 24 ottobre 2020 ore 16:10
Ciao,vorrei allestire una piccola sala prove per un power trio;batteria acustica,voce,basso e chitarra "ampless",usando modelli.
Mi servirebbe un consiglio per il mixer e per un impianto audio di qualità che non costi uno sproposito
Grazie

Dello stesso autore
L'Anello mancante tra Analogico e Digitale?
Strumentazione di Andrea Braido per Modena Park
"Catena" pedali + diretta impianto CONSIGLIO
Line 6 Spider ampli di X Factor?
Ma ho capito bene?E' morto Bob Dylan?
Loggati per commentare

di team72filo [user #20000]
commento del 24/10/2020 ore 16:11:51
Basso e chitarra suonati con Modelers
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 25/10/2020 ore 22:30:27
Se vuoi andare a risparmio, una cosa vale l'altra. Prendi un mixer behringer con delle uscite addizionali per le spie e degli effetti incorporati se vuoi qualcosa in più alla voce, 2 casse qualsiasi attive da 1000watt e 2 spie dedicate al basso e alla chitarra.
Potresti risparmiare rinunciando alle spie, ma voce chitarra e basso finirebbero tutti nelle stesse casse rischiando di non capirci nulla.

Per le casse guarda qui vai al link
A questi prezzi una vale l'altra. Magari rimani sulla behringer
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 25/10/2020 ore 22:32:11
Dimenticavo: le aste per le casse sono a parte. O ti compri quelle, o le appoggi su qualsiasi cosa che sia abbastanza alto
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 26/10/2020 ore 11:41:0
Grazie
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 26/10/2020 ore 09:18:11
Ciao, per esperienza eviterei le casse economiche. Noi ci troviamo molto bene con un impiantino preso su thomann.de a 600 euro ed un mixerino (t mix 802 vai al link). Abbiamo scelto questa soluzione perchè con un'unica spesa abbiamo tutto quello che ci serve anche per i live con 200 euro a testa. eventualmente puoi provare una soluzione più economica acquistando un paio di casse attive (questa ad esempio, costa poco vai al link), ma poi i due strumenti che entrano nella stessa cassa avranno solo il volume separato, col rischio di fare un po' di pasticcio non potendoli equalizzare ciascuno secondo le proprie caratteristiche. Questa soluzione, poi, è solo parziale per eventuali live.
Ciao
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 26/10/2020 ore 11:40:48
Grazie Francesco,hai un link anche per l'impiantino di thomann?
Rispondi
Loggati per commentare

di francesco72 [user #31226]
commento del 28/10/2020 ore 11:02:4
Ciao, noi abbiamo comprato questo: vai al link, ma se vai sul sito, nella sezione PA, sottomenu "impianti audio" poi ci sono varie categorie da spulciare.
Ciao
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 29/10/2020 ore 15:26:37
Grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964