Ringrazio tutti coloro che hanno voluto lasciare i propri auguri nella vecchia pagina di diario!
Vi ringrazio col cuore!
Giovedì scorso ho festeggiato insieme alla famiglia ed agli amici e sono stato onorato della presenza del nostro Njuletto!
Sono stato molto contento della festa e spero che lo siano stati anche i miei invitati.
Dopo aver racimolato un bel gruzzolo mi sono deciso a comprare un bell'ampli valvolare!
Le mie esigenze sono:
1) bel pulito caldo da farci jazz o blues se pompato con il mio crunch drive di carl martin;
2) un wattaggio che vada dai 40 ai 50 (max 60);
3) possibilità di tirarci dei bei distorti grossi, seppur con l'aiuto di pedalini
Mi sto orientando sulle marche vecchie e famose e vorrei evitare artigianali e boutique.
La mia scelta si è orientata su:
1) Mesa Boogie F-50
2) Fender Bassman '59
3) Marshall 1987
4) Marshall 1959
L'F-50 l'ho provato in negozio e mi è piaciuto, fino a quando non l'ho confrontato con il Lone Star della stessa Mesa-Boogie che ha messo in luce tutta la freddezza del primo. Tra parentesi l'F-50 sta per uscire fuori produzione.
I suoi vantaggi sono il fatto che è bicanale ed ha il loop per gli effetti.
Fender Bassman: bello, caldo, jazzy, bluesy, essenziale, storico, si trova facilmente usato ed a buon prezzo, completamente valvolare (ha anche la valvola rettificatrice), suono grosso.
Difetti: non so come si comporta associato ad un pedale di distorsione, perchè so che è un po' carente sulle medie. E' un po' ingombrante, non ha riverbero e loop per gli effetti.
Marshall 1987 Vintage series: comodo perchè è una testata, ha il loop per gli effetti. Non ho idea di come suoni ed in questi giorni dovrei andare a provarlo. Dovrebbe appartenere al gruppo dei primi Marshall, direttamente derivati al Bassman. Difetti: non ha la valvola rettificatrice.
Marshall 1959 Stesso discorso del 1987 ma è 100 W.
L'ho considerato perchè dovrebbe essere molto simile al 1987 ed ho trovato un'ottima offerta: pare che togliendo due valvole dalla sezione finale, lavori a 50 W. In questo modo è come se avessi sia un 100 che un 50 W.