Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Finalmente una Les Paul…..sono imbarazzato.

di claude77 [user #35724] - pubblicato il 30 aprile 2013 ore 15:25
Ciao cari amici accordiani, da anni leggo silente il nostro fantastico sito e finalmente mi sono deciso a pubblicare qualcosa. La faccio breve, circa 6 mesi fa ho acquistato la mia prima Les Paul. Una Studio Wine Red bellissima.
Sono tornato a casa e nei primi mesi ero felicissimo dell’acquisto e dello strumento che mi ero portato a casa. Un mese fa ho fatto l’altro passo decisivo…il valvolare. Un bel Laney Lionheart da 5watt meraviglioso, la scelta è stata fatta dopo tante prove fatte su tantissimi valvolari ne cito giusto un qualcuno:
Blues junior, Deville, Bluesbeeker, Fender Reverb, Classic 30, Fender Excelsior, Laney VC15. Insomma ne ho provati parecchi e lui era quello che volevo. Arrivato a casa con il mio bell’ampli nuovo ho iniziato ad avere problemi con la mia Gibson.
Suonare un valvolare è tutta un’altra esperienza e ti porta a capire lo strumento che hai nelle mani ed ha suonare in maniera differente, almeno questa è la mia sensazione
Il problema è che non mi sento più a mio agio con la Gibson. A casa ho una fidata Telecaster che mi accompagna da tempo e tendo sempre a suonare la Tele. È una sensazione strana è come se lo stile e il modo di suonare la Les Paul non mi appartenga lo sento lontano da me da quello che voglio fare quando ho uno strumento in mano.
Cosa dovrei fare? Io sto venendo al SHG mi porta la Gibson?
Ma è così bella?! E’ uno strumento di manifattura meravigliosa.
Dovrei darmi del tempo e pian piano capire lo strumento che ho, inconsciamente, acquistato.
Grazie a tutti  

Dello stesso autore
Gibson Les Paul il mio prossimo acquisto
La più ovvia delle conclusioni: il suono è nelle mani
Fender Vibro Champ EC
Istomp, multistomp e pedali reali
La chitarra giusta
Il fantomatico "Vintage" come funziona però??
Loggati per commentare

Vale l'ultima frase. Ti dico ...
di diaul [user #33456]
commento del 30/04/2013 ore 15:40:50
Vale l'ultima frase.
Ti dico subito che avevamo praticamente la stessa strumentazione....LP studio wine red e Lionheart 5w.
Effettivamente anche a me suonava meglio la strato con il Lionheart; poi ho venduto quest'ultimo (complice anche il fatto che aveva qualche problemino) e adesso a casa ho un BJ ed un piccolo transistor.
Non aver fretta di vendere, anche perchè adesso è dura trovare acquirenti. Prenditela con calma e prova a capire quello che hai per le mani.
Ciao
Rispondi
succede a quasi tutti, vips ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 30/04/2013 ore 17:03:33
succede a quasi tutti, vips compresi, le LP vengono gradualmente abbandonate a favore di strumenti piu' leggeri, espressivi e dinamici...
Rispondi
Re: succede a quasi tutti, vips ...
di claude77 [user #35724]
commento del 30/04/2013 ore 17:37:30
..quindi me la vendo??!!:)
Rispondi
Re: succede a quasi tutti, vips ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 30/04/2013 ore 17:39:49
secondo le statistiche, molto difficilmente ne sentirai la mancanza...
Rispondi
Re: succede a quasi tutti, vips ...
di Pinus [user #2413]
commento del 01/05/2013 ore 09:31:35
Quindi come scala corta cosa mi consigli?
Rispondi
Re: succede a quasi tutti, vips ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 01/05/2013 ore 09:59:47
cosi', a bruciapelo, le gibson, in genere, con corpo meno spesso.. sg, explorer, lpjunior.. magari con p90 o la melody maker....
Rispondi
Io sempre con una studio ...
di Metalingus [user #32780]
commento del 30/04/2013 ore 17:49:37
Io sempre con una studio ho avuto un'esperienza praticamente uguale, solo che avevo un HT-5 al posto del LionHeart.
All'inizio ne ero entusiasta poi passando il tempo ho iniziato ad abbandonarla e le preferivo sempre la mia Tele Classic 60. Poi ho fatto il passo e l'ho venduta, ho comprato una PRS SE e dopo un anno ancora non mi ha minimamente stancato, anzi... :D
Rispondi
Mamma che paura
di claude77 [user #35724]
commento del 30/04/2013 ore 18:07:
La situazione si complica ragazzi. Non so che fare.
Di base penso di essere un Fenderista ma ogni volta che apro la custodia e vedo la mia Les Paul penso a quando sia bella e fatta veramente bene. Si percepisce tutta la storia del marchio più famoso del mondo, ma nel suonarla ho ancora delle difficoltà.
Cavolo non so che fare.
Grazie a tutti comunque del contributo.
Rispondi
Passa ad Sg ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 30/04/2013 ore 18:31:35
Passa ad Sg
Rispondi
Anche io 6 mesi fa ...
di stratomane [user #19654]
commento del 30/04/2013 ore 21:05:45
Anche io 6 mesi fa ho acquistato una LP studio tribute 50.. gradualmente l'ho abbandonata a favore di una simil sg della greg bennett leggerissima, sottilissima e dal granbel suono...
Rispondi
Anchio sono possessore di una ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 30/04/2013 ore 21:14:46
Anchio sono possessore di una Greg Bennett! Guarda il mio consiglio è ti tenertela ancora per alcuni mesi, per me è solo questione di abitudine, io uso tutte le mie chitarre, e mi manca proprio una Les Paul! Tra una chitarra e l'atra c'è un abisso, ma le amo tutte e come i figli tutte hanno esigenze diverse e vanno trattate in diverso modo! Tienila almeno per altri 6 mesi, e vedi cosa senti...
Rispondi
soluzione definitiva
di tittis [user #28285]
commento del 30/04/2013 ore 22:12:17
...non si scappa.Tieni la LP e ti prendi anche una strato.Punto.Io di elettrica ho soilo la strato.Anche a me piace la LP.Anni fa un amico mi prestò una LP custom (nera).Poi un altro un modello J. Page.Adoro Page,come la tiene lui la LP non la tiene nessuno.Dico nessuno.però niente da fare, non me la vedo.Quando la suonavo,vedevo solo il profilo superiore.Con la stato,se abbasso lo sguardo vedo il body e il manico .Io devo vedere la chitarra mentre la suono.Poi come suono,la strato se voglio farla urlare ,urla.....
Rispondi
Passando alle valvole....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 30/04/2013 ore 22:46:21
....il primo problema che si trova riguarda la dinamica ed è normale che con pick up con impedenza alta e conseguente livello di uscita ci si trovi un po' spiazzati.
Contrariamente a quanti molti affermano conosco parecchia gente che dopo aver venduto una Les Paul se n'è pentito e l'ha ricomprata....in queste cose credo che non esista la verità assoluta, la mia opinione è che devi riprendere confidenza con il tuo gear, impara a sfruttare i pot dei volumi e controllare la pennata....domare gli humbucker non è cosa semplice ma se ci riesci ti accorgerai che dosando a dovere i controlli dell'ampli ed gestendo il pot del volume della chitarra potrai passare dal clean al crunch/lead solo aprendo il pot e intensificando la pennata....una goduria totale.
Prova e cerca di capire l'humbucker....a vendere la chitarra sei sempre in tempo.
Rispondi
Ma che vendi?????
di herrdoctor [user #18849]
commento del 01/05/2013 ore 00:14:59
Hai bisogno di soldi?
Se si vendi,
se no tienila.
E' sempre una grandissima chitarra e se la vendi te ne pentirai.
Rispondi
segui il consiglio del dottore ...
di alftheking [user #7473]
commento del 01/05/2013 ore 09:40:44
segui il consiglio del dottore sopra al mio post....

Io ho una tele e una Gibson LP (eccole vai al link )
le amo entrambe. Da almeno 6-7 mesi suonavo solo la tele, gran suono, leggera, comoda da imbracciare
Poi come faccio spesso mi ricoccolo la Les Paul... e cazzo che suono e che dinamica.

Se non hai bisogno di soldi, tienila ben stretta.
Rispondi
Allora SHG senza Gibson
di claude77 [user #35724]
commento del 01/05/2013 ore 14:37:05
Bene, grazie a tutti del contributo. Andrò avanti e imparerò a gestire questo fantastico strumento(.
Rispondi
Per esperienza personale ti consiglio ...
di sidale [user #29948]
commento del 01/05/2013 ore 17:29:25
Per esperienza personale ti consiglio di tenerla e suonarla più che puoi,sono schiavo dalla strato,poi per esigenze di suono con la band ho aggiunto all'arsenale una les paul,dopo un anno di uso intenso l'ho fatta mia, passando senza problemi dall'una all'altra,adoro quella massa nera e urlante che ciondola dandoti la sensazione che cada da un momento all'altro,la devi solo conoscere meglio,essere bigamo con le chitarre non è reato anzi io mio scopo è di farmi un bell' harem e la nuova sg standard rischia di diventare la mia nuova concubina;)
Rispondi
per me hai provato l'ampli ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 01/05/2013 ore 17:58:09
per me hai provato l'ampli con la chitarra sbagliata, ora satura, visto che piccoletto e non ha la dinamica che volevi., prova la les paul con un altro ampli. è un ottima chitarra. lascia perdere yaso, che ha gusti a senso unico nel mondo fender e cerca un altro ampli. per curiosità, che genere suoni? potrebbe bastare un cambio pick up
Rispondi
"lascia perdere yaso"
di yasodanandana [user #699]
commento del 01/05/2013 ore 18:06:01
sei tanto, tanto cattivo...
Rispondi
Re: "lascia perdere yaso"
di JackDynamite [user #14761]
commento del 01/05/2013 ore 18:45:51
così cattivo che ti regalo una les paul ;) tutta in mogano... tutta!"
Rispondi
Re: "lascia perdere yaso"
di yasodanandana [user #699]
commento del 01/05/2013 ore 18:53:05
non c'e' problema, la dimezzo di spessore, oppure la svuoto tutta e ci metto i lipstick...
Rispondi
Yaso non ama la les ...
di sidale [user #29948]
commento del 01/05/2013 ore 20:04:12
Yaso non ama la les paul e per molti è una bestemmia,ma dal punto di vista del bucare il mix ha pienamente ragione,registro ogni prova con la band con un semplice zoom e quando uso la strato rispetto alla les si nota la differenza in maniera marcata,comunque credo che anche lui con i giusti accorgimenti potrebbe far "bucare"la nostra amata senza scoraggiare il suo utilizzo;)
Rispondi
Guarda, ho avuto anche io ...
di angeletto [user #21395]
commento del 02/05/2013 ore 09:48:38
Guarda, ho avuto anche io all'inzio problemi simili ai tuoi, appena acquistata la trovavo una chitarra molto "difficile" da suonare, ma ora non riesco a farne a meno e mi piace sempre di più. Alterno alla Les Paul la tele e tra tutte e due è difficile dire quale sia più bella.
Ciao
Angelo
Rispondi
Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di claude77 [user #35724]
commento del 02/05/2013 ore 09:52:36
grazie a te a tutti.
Spero di trovare anche io il giusto feeling con lo strumento.
In merito ad una precedente domandi su ciò che suono: io amo il blues e suono prettamente blues e dintorni, poi ho un trio dove suoniamo un pò di cover del periodo seventies:
Hendrix, Beatles, Rolling Stones, Doors, Floyd etc. Spero di trovare il modo di usare la mia LP anche in questo trio.
Grazie a tutti
Rispondi
Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 02/05/2013 ore 14:53:47
cambio pick up! monta dei 57 classic o dei paf dallo stampo molto vintage, o addirittura dei p90 style!
Rispondi
Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di claude77 [user #35724]
commento del 02/05/2013 ore 14:56:25
Grazie, ma sono veramente in alto mare nell'ambito pickup.
Dove posso documentarmi? Davvero ritene il cambio pickup un elemento importante?
grazie
Rispondi
Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 02/05/2013 ore 15:05:2
sai, io conosco molto molto bene questi pick up, li monta anche una delle mie SG. sono cattivelli, sono ottimi per hard rock, persino metal, pur mantenendo sapore vintage, ottimi per rock blues spinto. per documentarti bastano tanti video, e prove sul campo, ma è abbastanza facile orientarsi. un HB in genere se ha un uscita bassa è più facile da gestire, ma comunque ha il corpo da HB. altro consiglio, è di utilizzare la posizione intermedia tra i due, molto adatta per blues scoppiettanti
Rispondi
Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di claude77 [user #35724]
commento del 02/05/2013 ore 15:09:59
Credo che la mia Les Paul abbia una coppia di pick 490T e 490r.
Sono ignorante in materia e neanche ne sono certo. Per quello che sapete voi che tipologia di pickup sono?
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 02/05/2013 ore 15:15:02
tel'ho appena scritto, sono pick up moderni, adatti sopratutto per hard rock, rock blues spinto e persino heavy metal, comunque hard n'heavy, rock moderno, han comunque un sapore vintage, ma non han la stessa dinamica dei classici paf.
Rispondi
Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 02/05/2013 ore 15:09:26
vai al link questi sono 57 classic, suonano come la maggior parte dei paf dallo stampo vintage e dalla bassa uscita.
Rispondi
Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di claude77 [user #35724]
commento del 02/05/2013 ore 15:50:40
Cavolo.
Mi sa che c'hai ragione te!!!
Per questo smanio e faccio fatica a trovare il suono che cerco.
Mi sa che al SHG ho trovato qualcosa da comprare:)

Grazie tanto inizio a documentarmi.
Rispondi
Re: Guarda, ho avuto anche io ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 07/05/2013 ore 11:47:26
Ciao Claude,
leggo adesso la diatriba sui PU per correttezza la tua monta un 490R al manico ed un 498T al ponte gli stessi montati dalla Custom ancora in produzione nel Custom Shop.
Come ti dicevano altri passare al LP non è indolore anche se arrivi da una chitarra ostica come la Tele devi innanzitutto rivedere i settaggi dell'ampli ed il modo di suonare, conta che la Studio è anche più immediata rispetto ad altre LP Traditional e Custom Shop in primis che risultano molto più complesse, prima di fare un cambio PU è sempre meglio arrivare ai limiti di quelli che si hanno per poter capire di ciò che si ha bisogno.

Chiudo con i '57 che ti hanno consigliato, io non li vedo come la panacea al tuo "disagio" innanzitutto non ti consiglio adesso un cambio PU, ma poi in ogni caso non butterei i soldi per dei '57 Gibson quando sul mercato allo stesso prezzo (perchè costano) si trova molto meglio.

Ciao
Ale
Rispondi
Les paul
di japoncian [user #35819]
commento del 07/05/2013 ore 10:32:48
Il mio consiglio è di non vendere, io ho una LP Classic (con condensatori bumble bee) fuori produzione più una LP Traditional ed un Laney Lionheart da 5watt.
Le due Les hanno caratteristiche diverse, se nn sbaglio la Trad monta dei 57 classic, il suono che sviluppa è semplicemente stupendo, il Laney monta una valvola EL84 TAD che da un suono molto cremoso, mettendo una valvola JJ il suono cambia e diventa un pò piu acuto.
Quindi il mio consiglio e di provare e sperimentare un cambiamento a livello di valvola, costo 14-15 euro, se poi il suono non ti soddisfa puoi pensare di cambiare i pick up.
In sostanza, bisogna suonare lo strumento per migliorarne il suono.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
Rispondi
Re: Les paul
di claude77 [user #35724]
commento del 07/05/2013 ore 10:37:56
Ti ringrazio molto, il fatto che tu abbia una strumentazione simile alla mia è importante.
Sinceramente il problema che ho con lo strumento è legato ai suoni ritmati.
Io suono e amo il blues molto anche nel suol aspetto ritmico e spesso il suono che tiro fuori non è come me lo immagino. Credo che l'unica strada è provare e riprovare e prima o poi riuscirò a tirare fuori quello che cerco.
Grazie ancora
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964