Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio Loop Station per studiare

di Andreaj88 [user #44812] - pubblicato il 20 giugno 2016 ore 18:47

Ciao a tutti, 

sto cercando una loop station con cui farmi le basi per studiare; col pc ho provato a registrarmi con l'ausilio di una scheda audio ma con scarsi risultati (oltre ad avere poca dimestichezza con i programmi di recording, ho un computer vecchiotto inadatto a tali attività); con Band in a box impiego troppo a crearmi una base, inserire gli accordi, trovare lo stile adatto.

Inoltre ho pensato che con una loop station  ho modo di migliorarmi anche sulle ritmiche. Ho intenzione di utilizzarla solo per studiare quindi vorrei spendere il meno possibile. 

Oltre alla famosa scatoletta rossa della boss c'è altro che posso prendere in considerazione, anche di marchi meno blasonati?

Grazie mille


Dello stesso autore
Suonare live con 2 amplificatori da 15W (valvolari)
Pickups per telecaster Humbucker - Single Coil
Vox ac30 (Heritage, handwired, custom Classic)
Orange Ad30HTC
Alimentatori pedali economici.
Mi (ri)serve una solid body!
Phaser, Chorus, Overdrive economici Tc Electronic.
Consiglio delay economico
Loggati per commentare

di Stewe15 [user #39871]
commento del 20/06/2016 ore 19:10:18
Io conosco il "Ditto" della tc electronic, praticamente è un pedalino piccolissimo abbastanza comodo anche da portarsi in giro... solo che ha 1 solo pulsante quindi devi prendere dimestichezza con il fatto che per fare un'azione devi premere 1 volta, per fare un'altra cosa devi premere 2 volte o tenere premuto.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 20/06/2016 ore 19:11:19
vai al link la più economica credo sia lei, anche se per un certi usi potrebbe essere un tantino troppo essenziale, forse per quel che interessa a te potrebbe anche andare.

Simile ma di maggiore qualità il Ditto vai al link o l'ormai ben rodato Digitech vai al link

La macchina che, secondo me, rappresenta il giusto compromesso tra prezzo, funzionalità e qualità è il Digitech JamMan Solo XT vai al link . Usato anche dal vivo è molto comodo ed ha buone potenzialità.

Il panorama, come sempre, è ben più ampio e offre prodotti davvero per tutte le utenze.
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 20/06/2016 ore 20:51:55
Grazie aleck. il Solo XT sembra ottimo. Tu l'hai provato?
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 20/06/2016 ore 21:07:46
Si, lo ha un mio caro amico, l'ho visto all'opera più volte e ci ho anche suonato in un paio di occasioni
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 20/06/2016 ore 21:11:45
ho visto che dentro ha delle simulazioni di batteria, per caso sai se ci sono stili sullo swing, blues e dintorni?
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 20/06/2016 ore 21:52:11
rh1 Wood Block
rh2 Sticks
rh3 Click
rh4 Alternative Kick/High Hat
rh5 Studio Kick/High Hat
rh6 Techno Kick/High Hat
rh7 Cowbell
rh8 Conga
rh9 Tambourine

Personalmente non le ho provate :)
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 21/06/2016 ore 10:04:24
credo siano solo i beats, cambia solo il suono, non hai ritmi propriamente detti.
se ti interessano i ritmi vedi il trio+, sempre digitech
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 21/06/2016 ore 10:17:32
come economico ho trovato questo (che mi pare equivalente al HB)
vai al link
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 21/06/2016 ore 11:03:06
Probabilmente è così. Sinceramente per 20 euro di differenza su un prezzo comunque basso preferisco avere l'impareggiabile garanzia di Thomann e qualche certezza sulla qualità audio a cui nel link di aliexpress non si fa cenno. Come strumento in sé per sé è possibile siano entrambi ugualmente validi :)
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 21/06/2016 ore 11:48:38
navigando sono arrivato a questo, che ha qualche feature interessante
vai al link

qui qualche dettaglio e video dimostrativo
vai al link
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 20/06/2016 ore 23:09:15
so che non è perfettamente attinente alla domanda, ma se puoi fare uno sforzo economico non esagerato dai un'occhiata al js-10 della boss. ce l ho ormai da un po' di anni e posso dire con una certa sicurezza che tutt'ora non esiste strumento piu completo e ben suonante per studiare (qualcuno mi smentisca eventualemente, è comunque da un po' che non mi aggiorno). complice il prezzo proibitivo (400 euri) non se ne vedono tanti in giro, ma da possessore di loopstation boss rc-30 ti dico che per studiare, il js10 batte la loopstation 10 - 0.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 20/06/2016 ore 23:15:21
Non so fare un raffronto diretto con una loopstation ma convengo pienamente sulla bontà dello strumento... se avessi soldi da spendere è una di quelle macchine che porterei volentieri a casa! Davvero completo.
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 20/06/2016 ore 23:26:37
non sono perfettamente sovrapponibili, chiaramente boss non è così stupida da mettere sul mercato prodotti che si cannibalizzano tra loro:) nel js 10 premendo due bottoni dopo aver registrato si possono creare dei loops che hanno il vantaggio di poter essere modificati in termini di pitch e velocità. di solito quando non ho voglia di cablare la pedaliera vado sul js10, quando voglio l'immediatezza del pestare su un pedale vado sulla rc30.
dal mio punto di vista alla fine la loop station stanca, la trovo molto utile con la band per far vedere nell'immediatezza qualche idea. il js 10 di contro mi ha permesso di memorizzare brani dei tool in poche ore di esercizio, mica fuffa XD
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 21/06/2016 ore 14:41:47
Ciao Deadwing, scusami se approfitto della tua disponibilità ma il JS-10 cos'ha di diverso dal BR-80? Si può dire che è un BR-80 con casse hi-fi e looper?
Rispondi
Loggati per commentare

di Deadwing utente non più registrato
commento del 21/06/2016 ore 18:13:00
ci si avvicina, ma qui mi sembra che il br 80 è piu orientato al versante registrazione e meno a quello dello studio. comunque ho ascoltato dei preset e son decisamente uguali a quelli del js10.
la differenza è che acquistando un js 10 e interfacciandolo col proprio pc è come mettere in piedi un piccolo studio di registrazione casalingo, completo di monitor, effetti on board eccetera eccetera.
sono un disgraziato con i vari protools e cubase, ma conoscenti che son pratici mi hanno fatto capire che come soluzione casalinga è veramente comoda e avanzata. fai stare tutto (portatile, scheda e spie) in mezza scrivania.
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 24/06/2016 ore 09:32:05
Dalla tua spiegazione mi sembra un "giocattolo" molto interessante.
Attualmente per lo studio uso un semplicissimo RC30 in diretta in un JAM100 (niente simulazioni) ma questo sembra dare qualche possibilità in più.
Un eventuale esclusione delle simulazioni per un utilizzo con una chitarra con piezo (in particolare Godin ACS) lo vedi possibile?
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 24/06/2016 ore 16:20:22
si è possibilissimo,lo faccio sempre. tieni conto che nelle varie simulazioni di amplificatori il primo stile disponbile è lo stile "full range", cioè l'equivalente di un impianto voci..la stessa simulazione che si userebbe collegando un microfono a condensatore.
il suono che viene fuori con combinazione piezo-js10 sinceramente devo dire che non è un granche..se riesci a mettere tra il js 10 e la chitarra un tc bodyrez hai dei risultati migliori.sono altri 100 euro pero...
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 27/06/2016 ore 12:59:10
Non so cosa sia il bodyrez ma sei stato molto gentile.
Grazie mille!
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 27/06/2016 ore 13:09:21
un stompbox tc electronic che fa miracoli con i piezo
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 27/06/2016 ore 13:11:18
Mi documenterò.
Grazie ancora!
Rispondi
di Stewe15 [user #39871]
commento del 20/06/2016 ore 23:19:38
Ah dimenticavo... anche se di per se non è una loop station, prova lo Zoom G3 con quello hai, oltre a simulazioni di effetti e di ampli, hai un accordatore e una loop station con una vastità di simulazioni di batteria su cui puoi registrare e suonare sopra
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 21/06/2016 ore 08:15:02
Però con 40 secondi di loop si fa davvero poco...
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 21/06/2016 ore 08:37:33
La butto lì... Se hai un prodotto della Apple, IPad o iPhone, comprati Ireal pro. 11 euro e hai le basi già fatte alle quali puoi togliere o aggiungere gli strumenti, cambiare velocità e tonalità. Se vuoi lo colleghi allo stereo e hai tutto...puoi fare pratica sia con le ritmiche che con i soli. Spettacolare! Ciao Fab
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 21/06/2016 ore 10:52:45
si c'è anche per android, ma ti da anche la possibilità di fartele le basi?
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 21/06/2016 ore 09:24:54
qui trovi recensioni di varie loopstations
vai al link

io ho il wally della hotone e ho avuto il digitech jamman, ma uso più spesso il pc (via thr10) con audacity, che mettere in loop una (porzione di una) registrazione è un gioco da ragazzi.

tra gli economici c'è il nux, simile al Boss RC-3 o al jamman. ha i beats di batteria
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 21/06/2016 ore 10:55:32
Grazie a tutti ragazzi siete stati molto d'aiuto, credevo esistesse solo la rc2 io!
Credo che prenderò il digitech, per l'utilizzo che devo farne è anche troppo! Inoltre credo che ci sia la possibilità di inserire backing track e drum loop dal pc nella memoria del pedale; salvare tutto su una schedina sd... Insomma sembra molto completo
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 21/06/2016 ore 11:08:35
Se cerchi una macchina completa ed affidabile fa davvero a caso tuo. Ti servirà bene per quel che ti interessa ora è saprà dare soddisfazioni anche se dovessi usarlo in situazioni diverse dalla cameretta. Posso anche spezzare una lancia a favore di Thomann: ha un servizio assistenza impareggiabile. Ho avuto a che farci di recente per una borsa porta pedali difettosa e un ampli che ha dato problemi dopo qualche mese di utilizzo: nel primo caso mi hanno spedito un prodotto sostitutivo senza neanche richiedere la restituzione di quello difettoso, nel secondo mi hanno riparato l'ampli senza fare storie: in 5 giorni era di nuovo da me e non ho speso neanche un centesimo. Grande serietà.
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 21/06/2016 ore 11:15:23
Sì conosco thomann, sono crucchi e al di là dei clichés sono efficienti e precisi al 100%!
Credo però che acquisterò un usato, ce ne sono un bel po' su mercatino, alcuni ancora sotto garanzia. Si tira a risparmia', purtroppo
Rispondi
di MojoKingBee [user #39456]
commento del 21/06/2016 ore 11:57:20
se hai optato per il jamman ti segnalo questo:
vai al link

non so se applica anche ai modelli più recenti

nota che il jamman stereo spesso si trova in offerta, è un po' datato ma coi 4 pulsanti è funzionale
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 21/06/2016 ore 14:39:08
Io sinceramente dopo aver avuto RC2 e Jamman Solo ho trovato la pace dei sensi con la RC30 non credo che la cambierò con altro.
Le simulazioni di batteria di cui chiedevi prima sono semplici metronomi con suoni midi, a volte accentati diversamente ma ben lontani dal suono di una vera batteria.
Un paio li trovo comunque utilizzabili.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964