Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

È tempo di tornare (o no)?

di WilsonS [user #42009] - pubblicato il 15 settembre 2016 ore 22:33
Salve a tutti amici accordiani!
Cinque anni fa’ diedi il mio addio momentaneo al mondo delle band, per mettere un po’ di ordine nella mia vita e realizzare progetti più "seri". In quest’arco di tempo mi sono sempre ripromesso che il mio era un addio per l’appunto temporaneo, e presto o tardi sarei tornato a fare musica in collettività. Adesso, finalmente, avrei la possibilità di provare a reallizare questo proposito ma… come capirete, dopo tanti anni di iato i dubbi non sono pochi!
Ma lasciate che mi dilunghi un po’.

Come ho anticipato, cinque anni fa’, dopo l’ennesima delusione musicale, fuoricorso all’università, con la situazione finanziaria dei miei non troppo rosea e la famiglia della mia ragazza che continuava a chiedere quando ci saremmo sposati, capii dolorosamente che era arrivato il momento di stilare una lista delle mie priorità. Decisi di mettere da parte le band finché non mi fossi “sistemato”, il che comportava laurearmi, trovare un lavoro che permettesse di mantenre me e la mia passione, sposarmi ecc., in modo da potermi dedicare alla musica da persona indipendente e senza sensi di colpa per il tempo e il denaro che gli dedicavo. Vi racconto tutto questo per farvi capire che la mia rinuncia non è stata dettata da poca passione per la musica, ma dalla volontà di reallizzarmi prima come persona che come musicista.

Il percorso è stato lungo, una volta raggiunto un obbiettivo se ne presentava subito un altro, con varie deviazioni e incidenti di percorso. Ma adesso, finalmente, posso dire di aver raggiunto tutti gli obiettivi che mi ero prefissato e avrei quindi la possibilità di rimettermi alla ricerca di una band e realizzare quello che desidero da tempo. Ma, dopo tanti anni di inattività, i dubbi non sono pochi.

Prima di tutto, come ho detto, in quest’arco di tempo ho continuato a suonare per conto mio, ma suonare da solo non è mica come suonare con gli altri! E devo ammettere che prima del mio “addio”, i gruppi in cui ho suonato non erano di altissimo livello e non abbiamo mai raggiunto grandi risultati. Qualche seratina nei pub locali, 4-5 pezzi alle rassegne in piazza ecc.  Mi ritrovo quindi alla soglia dei trent’anni, troppo “vecchio” per militare in una band amatoriale di adolescenti, ma senza l’esperienza che si ci aspetterebbe da un musicista della mia età per suonare in un gruppo semi-professionista.
Inoltre, quando ho iniziato a suonare, vivevo in un piccolo paese di provincia, i musicisti ci conoscevamo tutti, si suonava nelle cantine, nei garages, adesso abito in una metropoli straniera in cui non conosco nessun altro musicista, non ho idea di dove siano delle sale prove, parlo la loro lingua ma in maniera imperfetta.  In sostanza mi chiedo se sia davvero il caso di provare a rimettermi in pista, rischiando magari delle frustrazioni, o non sia meglio riconoscere che certi tempi sono ormai passati e dedicarmi all’home recording come fanno tanti oggi.

Grazie di cuore a chiunque avrà la pazienza di leggere il mio post fino alla fine e vorrà spendere due parole, per dire qualsiasi cosa.

Dello stesso autore
Guitar Synth
Studio vs Anima
Pulire una chitarra pitturata ad olio
Se manca la leva dello stand-by...
Intonazione dei bending
Integrare il Nova System
Loggati per commentare

di SGiorgio utente non più registrato
commento del 15/09/2016 ore 22:58:55
Ciao WilsonS ho letto la tua storia e devo dire che l'ho trovata molto appassionante e devo dire che sei stato bravissimo a far fronte a tutti i problemi che si sono presentati ed hai anche ottenuto grandi risultati su tutti i tuoi obbiettivi.....penso che a questo nulla ti possa fermare, buttati e provaci!!!
Te lo dice un ragazzo che a 28 anni ha comprato un acustica per imparare a suonare ma non ero in una condizione mentale molto brutta, poi mi sono detto devo dare una svolta alla mia vita e cosi mi sono trasferito a 700 km di distanza, ho trovato un buon lavoro,una bella moglie e abbiamo una bambina e siamo riusciti a comprare anche casa !
poi ho pensato mi manca qualcosa quell' obbiettivo che avevo fin da piccolo e cosi mi sono messo sotto a studiare la chitarra elettrica, non sono bravo ma qualcosa mi riesce.
Ti ho raccontato questo perche se hai raggiunto tutti i tuoi obbiettivi è il momento di vivere tutto il resto, goditi la vita senza aver paura di sbagliare a questo punto della tua storia puoi anche permetterti di buttarti! Buona fortuna
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 15/09/2016 ore 23:02:16
vale sempre la pena:)
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 15/09/2016 ore 23:09:06
Alla soglia dei 30 anni...MATUSALEMME!!!
Non scherzare,trova qualcuno(se non conosci il "giro" dovrai sbatterti un minimo,dici che vivi in una metropoli straniera,ci saranno negozi di strumenti dove qualcuno mette annunci o siti tipo villaggio musicale) che abbia voglia di suonare e divertirsi e rimettiti in gioco!
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 16/09/2016 ore 00:31:18
Se non sei in Kazakistan hai speranza...(scherzo e auguri!) ;-)
Rispondi
di _marco_ [user #16324]
commento del 16/09/2016 ore 00:36:24
Rimettiti in pista...ti sei fatto il culo,adesso é il momento di tornare a "rockeggiare"!!! Dai caxxo!!!
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 16/09/2016 ore 08:40:34
Se pensi di non essere ancora pronto, perché non prendi qualche lezione? Almeno cominci a confrontarti con altri musicisti, ti rendi conto del tuo livello, hai un obiettivo e cominci a entrare nel giro della città dove ti trovi. E comunque, non mollare! Ciao Fab
Rispondi
di WilsonS [user #42009]
commento del 17/09/2016 ore 15:46:23
Per quanto riguarda le lezioni ho qualche dubbio. In passato le ho prese per anni, ma ho sempre avuto l'impressione che non mi abbiano aiutato a suonare meglio nelle band. Probabilmente alcune cose come la capacità di coordinarsi con gli altri, di regolare i volumi e gli effetti in modo da amalgamare il proprio suono con quello globale, saper gestire certe situazioni dal vivo si possono imparare solo con l'esperienza. O magari ho avuto degli insegnanti che curavano solo il lato teorico-tecnico e non mi hanno saputo guidare negli aspetti più pratici.
Rispondi
di ciofhalen [user #44278]
commento del 16/09/2016 ore 09:42:1
Rimettiti in gioco e non aver paura. Meglio affrontare qualche difficoltà all'inizio che vivere per sempre con il rimpianto di non averci provato!
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 16/09/2016 ore 13:47:27
Sei un ragazzo, io mi sono rimesso in pista a 47 anni quando mia figlia è stata in grado di suonare la batteria nella band.
Vai che non è mai troppo tardi, il consiglio sulle lezioni lo condivido, se vai in un accademia dove insegnano più strumenti puoi trovare gli amici per suonare.
Rispondi
di WilsonS [user #42009]
commento del 17/09/2016 ore 15:47:13
Per quanto riguarda le lezioni ho qualche dubbio. In passato le ho prese per anni, ma ho sempre avuto l'impressione che non mi abbiano aiutato a suonare meglio nelle band. Probabilmente alcune cose come la capacità di coordinarsi con gli altri, di regolare i volumi e gli effetti in modo da amalgamare il proprio suono con quello globale, saper gestire certe situazioni dal vivo si possono imparare solo con l'esperienza. O magari ho avuto degli insegnanti che curavano solo il lato teorico-tecnico e non mi hanno saputo guidare negli aspetti più pratici.
Rispondi
di claudio2016 [user #45510]
commento del 16/09/2016 ore 18:02:11
Home recording? Ma vuoi mettere il gusto di suonare dal vivo? :) Io ho ricominciato a 43 anni e come te in una citta' straniera. Anzi guarda, il fatto che tu viva in una metropoli lo vedo come un vantaggio e non da poco, avendo molte piu' possibilita' di conoscere musicisti.
In bocca al lupo!
Rispondi
di Capra_Poliuretanica utente non più registrato
commento del 17/09/2016 ore 11:48:43
"Mi ritrovo quindi alla soglia dei trent’anni, troppo “vecchio” per militare in una band amatoriale di adolescenti, ma senza l’esperienza che si ci aspetterebbe da un musicista della mia età per suonare in un gruppo semi-professionista."

Scusa, ma questa è una fesseria bella e buona.
Il livello non è assolutamente dato dall'età, ma dalla pratica.
Anzi, magari a 16 anni hai la posibilità di suonare tutto il pomeriggio e la sera, a 30 e più il complicarsi della vita ti lascia solo un'ora a settimana.
Non preoccuparti, cerca persone che siano più o meno al tuo livello e pensa a divertirti.
Rispondi
di WilsonS [user #42009]
commento del 17/09/2016 ore 15:20:4
Eh forse non mi sono espresso chiaramente: i miei dubbi non riguardano tanto il mio livello inteso come bravura, ma l'esperienza. Suono ininterrottamente da dodici anni, quindi sono consapevole di aver raggiunto una certa abilità, ma per suonare in una band servono anche altre cose: la capacità di coordinarsi con gli altri, di regolare i volumi e gli effetti in modo da amalgamare il proprio suono con quello globale, saper gestire certe situazioni dal vivo ecc. Tutte abilità che si imparano solo suonando in gruppo e che da un musicista di 30 anni ci si aspetta che le abbia già apprese. Comunque tentar non nuoce, magari i miei dubbi sono esagerati e se cerco troverò altri musicisti a cui vado bene.
Rispondi
di Capra_Poliuretanica utente non più registrato
commento del 17/09/2016 ore 17:26:08
Come scrivi tu stesso, sono cose che s'imparano suonado.
Buttati, magari ci metterai un po', magari ti sbatteranno qualche porta sui denti (fa male ma è utile anche quella), magari incontrerai persone valide non solo dal punto di vista musicale.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/09/2016 ore 00:04:46
Ho 54 anni, il mio lavoro e' un altro, vivo all'estero da 6 anni ed ho dovuto quindi mollare la band con cui ero impegnato da anni, gli amici di sempre e altri musicisti con i quali mi divertivo ma non ho mai smesso di cercare componenti per una band con l'obiettivo di divertirmi a suonare....non importa dove arrivero', l'importante e' suonare
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964