Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mi (ri)serve una solid body!

di Andreaj88 [user #44812] - pubblicato il 21 giugno 2017 ore 13:13
Buongiorno a tutti, 
Come accennato nel mio post precedente, ho iniziato un progetto che si discosta dal genere che ho suonato fino ad ora, creandomi la necessità di avere una catena di effetti per rendere il suono un pochino più interessante. 
Da qualche anno a questa parte non ho utilizzato altro che la mia Ibanez akj95 hollow body con corde lisce, una chitarra fantastica che sfortunatamente mal digerisce distorsioni e volumi troppo elevati. 
Detto ciò, necessito di una solid body "compatibile" con le mie tasche, vorrei restare nel range dei 500 euro. 
Ho dato un'occhiata all'immenso catalogo Fender - Squier, leggendo qua e là ho trovato molti apprezzamenti per la linea Vintage Modified Squier, Classic Vibe e Fender Modern Player. 
In particolare della serie Vintage Modified avrei adocchiato le varie Telecaster (thinline, deluxe), la stratocaster 70 (quella color panna con knobs e pickup cover neri), la Jaguar e la Jazzmaster. 
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare gli strumenti sopracitati, visto che nei negozi della mia zona non ce n'è traccia e, a meno che non compaia un venditore privato non troppo distante, sarò costretto all'acquisto "al buio". 
Oltre alle fender c'è altro che posso cercare? 
Grazie per l'aiuto
 

Dello stesso autore
Suonare live con 2 amplificatori da 15W (valvolari)
Pickups per telecaster Humbucker - Single Coil
Vox ac30 (Heritage, handwired, custom Classic)
Orange Ad30HTC
Alimentatori pedali economici.
Phaser, Chorus, Overdrive economici Tc Electronic.
Consiglio delay economico
Fender supersonic 22 head
Loggati per commentare

di aghiasophia utente non più registrato
commento del 21/06/2017 ore 15:22:15
Io ho preso a luglio una jazzmaster. Pur avendo Vgs pro e Gibson è la chitarra che mi porto di più alle prove e nei live da un po' di tempo a questo parte. Ha sicuramente qche difettuccio costruttivo piuttosto noto, come nelle sorelle maggiori del resto, ma nel complesso la trovo ottima per quello che faccio. E anzi, detto tra noi, da ex possessore di una strato messicana, la trovo assemblata e costruita meglio delle fender made in Mexico. O almeno, rispetto a quel preciso esemplare.
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 22/06/2017 ore 00:06:02
Ho avuto delle messicane e anche io non ne rimasi colpito (tant'è vero che le ho rivendute).
Anche la Jazzmaster mi attira, però mi lascia perplesso il ponte, leggo ovunque che è necessario sostituirlo perché causa vibrazioni strane, perdita di sustain e problemi di accordatura... Dei pickup che ne pensi?
Anni fa provai una squier stratocaster, credo una bullet e suonarla non fu per niente piacevole, dava proprio la sensazione di uno strumento scadente su tutti i fronti: pickup, manico, body... Se hai messo da parte chitarre di fascia alta suppongo che con questa non sia così, giusto?
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 22/06/2017 ore 01:10:37
Bullet e affinity le ho sempre trovate abbastanza terribili. Standard e vintage modified sono un altro pianeta,per non parlare delle Classic vibe.
Ti confermo le problematiche di stabilità, sferragliamento e ronze varie relativamente al ponte, ma è un,problema di modello non di produzione. L'anno scorso misi in conto tutto ciò pensando di sostituire il ponte con uno mustang con l'aggiunta di Buzz stop. Alla fine però ho ben accolto le singolarità peculiari offerte e le ho fatte mie, aiutato anche dal fatto che nulla di ciò che è percepibile unplugged è captato da un sistema d'amplificazione.
Riguardo ai pickup, ho lasciato i Duncan design stock. Non sono eccelsi,ma nemmeno una schifezza. Fanno il loro dovere, insomma. Valuterò più in là la loro sostituzione con i Duncan senior, ma al momento non è un questione che reputo urgente.
Rispondi
Loggati per commentare

di Sparklelight [user #41788]
commento del 22/06/2017 ore 10:49:10
Se ti piace la Jazzmaster consiglio la modern player messicana, i problemi del ponte sono stati risolti abbastanza bene, tiene l'accordatura, rifinita davvero bene, p-u onesti, nuova è troppo cara ma trovando un buon usato :-)
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 21/06/2017 ore 16:22:12
Con quei soldi Classic Vibe, G&L Tribute o Yamaha.
Rispondi
di Andreaj88 [user #44812]
commento del 22/06/2017 ore 00:08:
Ciao Aleck, G&L proprio non ce la faccio a digerire la paletta, lo so che dovrebbe essere un fattore secondario l'estetica, ma non ce la faccio!
Classic Vibe ne parlano bene, ma anche delle Vintage Modified e dalle demo non sembrano affatto male, le yamaha non le conosco, ora do un'occhiata!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 22/06/2017 ore 10:59:06
Secondo me Yamaha è una spanna sopra rispetto a tutta la concorrenza. Eccellenti anche le Godin Session.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 21/06/2017 ore 16:35:33
Penso che dovresti innanzitutto scartare la Thinline: in questo modo saresti sicuro di risolvere tutti i problemi di fischi con un suono 'spinto'. Una bella solid body 'tradizionale' è quel che ci vuole, secondo me. Che sia Fender o no.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 21/06/2017 ore 16:48:57
Io eviterei proprio le Squier menzionate e andrei su questa vai al link
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2017 ore 21:38:34
una bella fender lonestar e sei a posto
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/06/2017 ore 09:19:
Telecaster Squier classic vibe 50 ce l'ho e va benissimo.
Se ti piacciono i manici sottili allora è una figata, io mi trovo benissimo.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/06/2017 ore 09:28:09
Hagstrom Super Swede.
vai al link
questa è la versione col tremolo
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964