Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Vecchie Pedaliere e nuove IR...

di DottorZero [user #44787] - pubblicato il 03 novembre 2020 ore 12:51
Buongiorno a tutti! Elucubrazioni mentali... Possiedo una vecchia Boss GT-10, ero molto tentato dal fare il "salto di qualità" e di prendere una POD GO, per poter beneficiare delle IR... A quel punto, l'illuminazione..... Secondo voi, abbinando un Mooer Radar alla GT-10, si migliorano sensibilmente le prestazioni della sezione Preamp della pedaliera, risultando così più credibile? qualcuno ha mai provato una cosa del genere? Grazie a chi mi risponderà!

Dello stesso autore
SoleMuto - Marcio
Materia Cromatica
Open your Eyes - Acoustic version!
Quattro luci e un bar...
The Beatles - I've got a feeling
HAPPY X-MAS! (War is over) - Buon Natale a Tutti
Alice in Chains - Nutshell
P90 alnico V.... O no?
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 03/11/2020 ore 13:10:43
Usare degli ir di qualità non può che migliorare il risultato finale, se però le simulazioni di ampli non sono gran che più di tanto non riuscirai ad ottenere; la gt10 è vecchiotta, le simulazioni digitali hanno fatto passi da gigante nel frattempo!
Rispondi
di DottorZero [user #44787]
commento del 03/11/2020 ore 15:44:41
Vero....Probabilmente mi conviene venderla!
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 03/11/2020 ore 15:54:5
Devi valutare quanto ti soddisfa adesso il suono.
Se ti piace ma vorresti qualcosa in più la prova con gli ir ha senso, se non ti piace valuterei il cambio. Devi fare il rapporto costi - benefici!
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 03/11/2020 ore 13:30:58
Fossi in te proverei, lo prendi usato sul mercatino e se la soluzione non ti soddisfa lo rivendi allo stesso prezzo e passi oltre.
Rispondi
di DottorZero [user #44787]
commento del 03/11/2020 ore 15:45:03
Eh....Se trovassi un Radar in offerta....
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 03/11/2020 ore 16:14:22
sul mercatino usati tra i 70 e gli 80 li trovi
Rispondi
di DottorZero [user #44787]
commento del 03/11/2020 ore 17:00:17
Grazie! Darò un'occhiata!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 03/11/2020 ore 16:31:24
Io ho un vecchio boss gx-700, che è più o meno la versione rack del gt-10. Anzi, il tuo è addirittura più avanzato. Comunque sia condividono lo stesso software.

Rispondendo alla tua domanda e considerando che il Boss ha dei buoni preamp, ti direi "ASSOLUTAMENTE SI".
Te lo provo con il mio GX-700, ho fatto un paio di registrazioni al volo.

Come preamp ho usato l'MS1959 I (Marshall Plexi).
Qui ho usato il suo simulatore Integrato. C'è solo il preamp, niente effetti: vai al link

Qui ho usato gli Impulse Response di amplitube 4 (4x12 greenback). NIente effetti, solo preamp. Il riverbero che senti è l'ir dei microfoni della stanza: vai al link

Rispondi
di DottorZero [user #44787]
commento del 03/11/2020 ore 16:59:24
Grazie mille intanto per gli esempi sonori! La differenza, in effetti, è notevole! Gli dà quelle sonorità quasi "da ampli vero"!
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 03/11/2020 ore 23:20:53
State stuzzicando le mie fantasie. Stando in casa boss.. io ho un boss ms 3. Mettendogli davanti un mooer preamp e dietro un radar??
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 03/11/2020 ore 23:34:15
Se vuoi usare i pre del mooer, prova così: il boss lo usi solo per gli effetti e lo inserisci nel loop del mooer. Subito dopo il mooer, ci metti il radar.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 04/11/2020 ore 00:39:30
Grazie!
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 04/11/2020 ore 08:58:54
Fossi nell'autore del post,fermo restando la bontà dell'idea di portare nuova linfa a vecchi modeler aggiungendo un lettore di IR,non mi fermerei al solo Mooer Radar,ma valuterei altri prodotti,tipo l'AMT CP100(che legge ir con definizione maggiore rispetto al radar)o il NUX Solid Studio che ha l'uscita xlr,i prezzi nel mercato dell'usato non si discostano molto da quelli del Mooer,il top di gamma sarebbe poi il Two Notes CAB M che è un oggetto davvero fantastico e NETTAMENTE SUPERIORE sotto l'aspetto delle funzioni e della qualità sonora rispetto ai prodotti citati con un editor anche wireless da paura,ma il prezzo per un usato sale attorno ai 200 euro
Rispondi
di DottorZero [user #44787]
commento del 04/11/2020 ore 10:56:48
Grazie per la dritta! Darò un'occhiata 😊
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 06/11/2020 ore 10:10:01
vi diro la mia. ho lrovato svariate ir nel daw ma come suona un ampli microfonato non c e ancora paragone. ma son vecchio e canuto 😁
Rispondi
di DottorZero [user #44787]
commento del 06/11/2020 ore 17:13:53
Se il 77 si riferisce all'anno di nascita, allora siamo vecchi uguali! Ti dico la mia, a questo punto: sono arrivato al valvolare abbastanza tardi, ma per il mio gruppo rock-blues non lo cambierei per nulla al mondo! Ma è innegabile che la pedaliera in altre situazioni sia comodissima.
E poi....suonare è.... Più facile!🤣🤣🤣
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964