Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Studio Headphones Superlux HD-681 B

di NorwegianWood [user #18676] - pubblicato il 23 marzo 2021 ore 13:43
Buongiorno a tutti, 
alla ricerca di un paio di cuffie da studio, mi sono imbattutto in queste. Impossibile non notare la somiglianza estetica con le storiche e celeberrime AKG 240. Sul sito della casa costruttrice trovo e scarico il pdf del depliant della serie "HD 681", con i dati tecnici e i grafici della risposta in frequenza di ogni modello. Sotto il grafico delle 681 B trovo scritto: "Both HD 681B and A-branded K240 Studio have a similar curve". 
Superlux evita di citare espressamente il marchio AKG, ma è palese quale sia il riferimento. Anzi, non mi stupirei molto se venissero prodotti nella medesima fabbrica. 
Mi sembrava giusto condividere con voi la scoperta. :)

Di questo marchio sono in possesso da tempo di due microfoni per amplificatori che scimmiottano (esteticamente e non solo) il celebre Sennheiser E 906. Preferisco il microfono a penzoloni davanti allo speaker che le aste poiché cerco spesso il feedback ed è decisamente più comodo innescarlo se non c'è nulla a frapporsi fra me e l'amplificatore. 
Oltretutto non rischio di spostare o far cadere l'asta inavvertitamente, aspetto non di secondaria importanza visto quanto sono maldestro. :)
Mi occupo personalmente di posizionarli in quelli che per me sono gli "sweet spot"...e a fine concerto i fonici mi hanno spesso fatto i complimenti per il suono che ho mandato loro al banco mixer. Di certo io non sono in grado di cogliere le differenze fra il Superlux e il Sennheiser, un fonico o un producer con un minimo di esperienza è senz'altro in grado di farlo, tuttavia posso affermare con assoluta certezza che il Superlux in contesti live svolge onestamente il suo lavoro.
Tutta questa digressione per dire: alla luce della mia modesta esperienza personale, Superlux mi ispira fiducia. 
Oltretutto non ho chissà quali pretese, quindi comprerò senz'altro le cuffie Superlux, a meno della metà del prezzo. 

Dello stesso autore
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Primo singolo del side-project!
Nuovo singolo della mia band
Just a little bit of spam #2
Just a little bit of spam: il nuovo singolo della mia band
Alimentatore e hum?
Buongiorno, sto valutan...
Chitarra acustica: corde e pickup
Guyker Locking Tuners
Loggati per commentare

di nanniatzeni [user #24809]
commento del 23/03/2021 ore 14:25:12
Superlux è una garanzia.

Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 23/03/2021 ore 15:38:41
Beh, mi pare proprio facciano buoni prodotti a prezzi abbordabili per i comuni mortali. ;)
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 23/03/2021 ore 15:01:38
La 681b EVO , giusto? Io compro solo quelle, e dopo aver provato akg 240 sono tornato ad evo, pare che akg a seconda di dove produce faccia cose diverse. In ogni caso le mie akg sono penose piene di bassi innaturali. Peccato per la fragilità delle superlux, ma non si può avere tutto.
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 23/03/2021 ore 15:51:27
Buongiorno Joe, permettimi di dirti no.
Le "B" non sono le "EVO" (spesso consigliate sul canale youtube "reaperiani").
Sulla fragilità: da quello che ho potuto osservare...ho l'impressione che sotto i 100 euro è difficile trovare qualcosa che non sembri plasticoso e fragile.
Ma con un po' accortezza possono durare anni...come tutto! ;)
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 23/03/2021 ore 16:26:37
Da possessore delle 681B da un po' di anni, non posso che consigliartele.
A livello di qualità sonora sono veramente mostruose.
Ho anche cuffie che costano 5 volte di più e di marche blasonate che non si avvicinano neanche lontanamente al suono delle superlux.
Sulla fragilità non ho niente da dire... le mie dopo anni sono ancora come nuove... ma le uso solo quando registro o faccio i mix... ovviamente molta plastica e finta pelle, ma a me sembrano comunque resistenti.

Ad ogni modo costano talmente poco che se anche le cambiassi una volta all'anno sarebbero un affare...
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 23/03/2021 ore 18:14:11
ok, mi hai convinto! ;)
Sì, anche io le userei solo per registrare e fare i mix (ho dei monitor di melma) quindi non ne farei certo un uso quotidiano tale da distruggerle in tempi record.
Già, affarone.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 31/03/2021 ore 18:40:40
Ho due paia da superlux da quasi 4 anni ormai
Mai un problema.
Una per suonare in cuffia , l'atra per la daw.
Ottime
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 31/03/2021 ore 20:32:45
Che modelli? :)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964